Share This Article
Tagliare la polpa di capriolo in piccoli pezzi e sistematela in un capace terrina; unite gli aromi, le bacche di ginepro e coprite con il vino. Lasciate marinare per circa 24 ore in luogo fresco ma non eccessivamente freddo. Tritate finemente il lardo, affettate la cipolla e fate rosolare il tutto con olio ben caldo. Sogcciolate la carne, infarinatela leggermente ed unitela al soffritto lasciando rosolare a fiamma viva per almeno 20 minuti, mescolando spesso. Unite poco alla volta il liquido della marinata, salate, pepate finemente e proseguite la cottura a fuoco medio.
Quando la carne sarà cotta toglietela dal tegame e passate il fondo di cottura attraverso un colino, poi rimettetelo sul fuoco del piano cottura per farlo ridurre a giusta densità, quindi unite la panna, aggiungete di nuovo la carne e spegnete. Servite caldo.