Tagliare la polpa di capriolo in piccoli pezzi e sistematela in un capace terrina; unite gli aromi, le bacche di ginepro e coprite con il vino. Lasciate marinare per circa 24 ore in luogo fresco ma non eccessivamente freddo. Tritate finemente il lardo, affettate la cipolla e fate rosolare il tutto con olio ben caldo. Sogcciolate la carne, infarinatela leggermente ed unitela al soffritto lasciando rosolare a fiamma viva per almeno 20 minuti, mescolando spesso. Unite poco alla volta il liquido della marinata, salate, pepate finemente e proseguite la cottura a fuoco medio.
Quando la carne sarà cotta toglietela dal tegame e passate il fondo di cottura attraverso un colino, poi rimettetelo sul fuoco del piano cottura per farlo ridurre a giusta densità, quindi unite la panna, aggiungete di nuovo la carne e spegnete. Servite caldo.
Hai trovato interessante l’articolo “Capriolo stufato”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Secondi di Carne e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.