Come mettere un freno alla fame? Semplicemente mangiando sano e genuino scegliendo però alimenti in grado di riempirci velocemente. Alcuni esempi? Eccoli!
Ricette economiche con Nocciole
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Un primo piatto tipicamente autunnale con un tocco originale: l'aggiunta delle nocciole.
Mettete a bollire una pentola d'acqua, dopodiché aggiungetevi le cime di rapa, ben pulite e private del gambo. Fate cuocere per 5 minuti poi scolate la verdura, lasciando l'acqua nella pentola che vi servirà per la pasta.
Schiacciate i gusci delle nocciole e mettete quest'ultime…
Tra meno di un mese ricorre la festa di Halloween e allora perché non preparare una dolcissima crostata di zucca insieme ai vostri bambini?
Capita che in casa teniamo banane ormai troppo mature, con la buccia già annerita ma ancora buone dentro. Il ciambellone è la ricetta giusta per riciclarle
La frutta secca non è ancora entrata nelle vostre tavole? Beh, cambiate abitudini al più presto! Forse non tutti sanno che alimenti come i pistacchi. noci e mandarle sono pieni di proprietà benefiche. Specie per coloro che sono a rischio diabete, obesità e colosterolo alto ma anche in caso di malattie cardiovascolari.
Dopo anni di scetticismo…
Ma la tintarella si può prendere anche mangiando? Certo che sì. Non c'è bisogno di stare ore su ore sdraiati in spiaggia (o nei centri abbronzanti...) per ottenere il tipico colorito dalle sfumature di bronzo simbolo dell'estate. Anche il supermercato può aiutare magari scegliendo proprio i prodotti che contengono betacarotene ovvero un pigmento che il…
Ricetta rapida per un antipasto o da accompagnare degli stuzzichini per gli aperitivi.
Disponete i tomini in una terrina, versatevi l’olio e lasciateli riposare per un paio di ore. Al momento di servire, cospargete sui tomini le nocciole tritate a pezzetti.
Dividete a metà i tomini, tagliandoli in senso orizzontale. In una padella antiaderente tostate i semi di sesamo regolando il fornello del piano cottura a fiamma vivace per pochi minuti. Utilizzando un pennello da cucina spennellate leggermente d'olio le tigelle e cospargetele con i semi di sesamo. Sbucciate le pere, privatele del torsolo affettatele e…
Ricordate il carbone dolce della calza della Befana da riciclare in tanti gustosi brownies? Stessa dolcezza la possiamo ottenere con il cioccolato delle uova pasquali. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro e fate raffreddare. Sbattete le uova con lo zucchero, la farina, il cacao, il lievito e unitele al cioccolato. Aggiungete la…
Un'idea di come riciclare le uova di cioccolato, se avanzassero, è sicuramente questa.
Lavorate la ricotta con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso, unite la panna e mettete in frigorifero a raffreddare.
Prendete l'uovo e divitelo a metà. Dentro il guscio disponete le fettine di pan di Spagna imbevute con un po' di maraschino e…
Tritate finemente le nocciole, frullandole con un cucchiaio di zucchero e riducendole in polvere. Portare a ebollizione il latte in un tegame sul fuoco e aggiungervi il caffè che avete preparato con la moka (a proposito: da quanto tempo non controllate le guarnizioni della caffettiera?). Nel frattempo, in una terrina lavorare i tuorli con lo…
Il batuffolo può essere simile a una ricotta ma non lo è. Realizzato solo con latte fresco italiano, è una via di mezzo tra una robiola e una ricotta, molto buono e appetitoso.
Si può gustare al naturale oppure abbinato ad ingredienti sia salati che dolci; visto il suo impiego si definisce "a tutto pasto": dall'antipasto…
Un'altra ricetta da preparare con il cioccolato delle calze della befana e precisamente con i dolcetti della nota marca di dolciumi. Lavorate in una terrina le uova con lo zucchero e la farina. Aggiungete il latte, il cacao e il lievito. Mescolate bene e versate il composto in una tortiera foderata con carta forno e…
I vostri bambini sono stati bravi o cattivi?! Nella calza hanno ricevuto carbone? se è del genere dolce "zuccheroso" ecco come riciclarlo preparando dei dolcetti al cioccolato particolari simil brownies. Fate sciogliere prima il burro a temperatura ambiente. Fondete anche il cioccolato a bagnomaria. Sbattete le uova con lo zucchero e la farina. Tritate le…
Broccoli, cime di rapa, spinaci, bietole, cavolfiore, cavolo nero, porri, finocchi sono le verdure di stagione da mettere sicuramente nel carrello per la preparazione di gustose ricette.
Arance, mandarini, cachi, melagrana (ancora non è finita la sua stagione), uva, mele, pere, noci, mandorle, nocciole fanno parte invece della frutta fresca e secca tipica di dicembre.
Ed è…
Tostate le nocciole in forno sopra una placca apposita. Mettetele poi nel mixer o frullatore ad immersione e tritatele fino a che non diventano una crema. Sciogliere il cioccolato insieme al burro a bagnomaria. Alla crema di nocciole, unite il latte condensato, il cioccolato e il burro sciolti. Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere…
Strofinate una insalatiera con lo spicchio d'aglio. Mondate e lavate le insalate e spezzettatele. Pelate le nocciole e tagliatele in due, affettate i cipollotti e mettete tutto quanto nell'insalatiera. In una tazza emulsionate all'olio l'aceto e il sale, quindi versate questo condimento sull'insalata e ultimate la preparazione con un abbondante macinata di pepe.
La famosa scampagnata all’aperto, o picnic, è un appuntamento a cui non rinunciare questo fine settimana! I bambini adorano farlo per poi divertirsi con i genitori o amichetti su prati, in riva a fiumi, e in altri luoghi rigorosamnete en plein air. In genere sono privilegiati pietanze come pane, salumi, formaggi, uova, insalate e frutta,…
In un pentolino fate sciogliere il burro a bagnomaria. Su una spianatoia disponete la farina a fontana, al centro versate l'uovo, lo zucchero, le nocciole triturate e il cioccolato a scaglie. Impastate il tutto versando piano piano il burro fuso. Formate poi con il composto delle palline piuttosto schiacciate. Disponetele su una teglia imburrata, in…
Tostate le nocciole in una padella antiaderente, spellarle e macinarle molto finemente con l'aiuto di un mixer o frullatore ad immersione facendo comunque attenzione a non scaldare troppo il composto, è quindi opportuno fare più pause durante questa operazione. Una volta tritate le nocciole, unire il cacao e i semi di mezza stecca di vaniglia…