Share This Article
"La cucina non è solo cibo, ma anche arte, storia, tradizione, cultura" scrive lo chef – bibliofilo Rossano Boscolo nel portale della Boscolo Étoile Academy, prima scuola di cucina e pasticceria d’Italia, di cui è il fondatore. Da oltre venticinque anni colleziona testi, racchiusi nel periodo di tempo che va dal XVII secolo ai primi del XX secolo, molti dei quali però non sono consultabili per la loro fragilità.
Ma proprio per permettere la fruizione ad altri appassionati di libri antichi di cucina, sono stati scansionati e digitalizzati 200 volumi antichi, con schede tecniche di ingredienti, illustrazioni e immagini in alta qualità, resi pubblici presso la Biblioteca multimediale del Libro antico di Cucina nell’ex convento duecentesco di San Francesco a Tuscania, attuale sede dell’Accademia.
150.000 pagine sono quindi adesso consultabili attraverso una metodologia innovativa e coinvolgente, la navigazione all’interno del catalogo attraverso un motore di ricerca dedicato su sistema touch-screen. L'era digitale ha finalmente permesso di essere fruibili al pubblico volumi che rappresentano un patrimonio storico e culturale.