Come mettere un freno alla fame? Semplicemente mangiando sano e genuino scegliendo però alimenti in grado di riempirci velocemente. Alcuni esempi? Eccoli!
Ricette economiche con ceci
Sei un’aspirante cuoca, o più semplicemente un’appassionata di cucina che desidera sorprendere i propri cari con una gustosa cena?
In entrambi i casi, Missione Cucina è sicuramente il sito che fa per te: consigli pratici ed utili in cucina ma anche tanti preziosi consigli per preparare ricette con specialità ed ingredienti vari come ceci.
Un piatto fresco da preparare in tutta calma il giorno prima per il dì successivo. In una pentola fate bollire dell'acqua salata; giunta ad ebollizione immergetevi i filetti di merluzzo ancora congelati. Fate cuocere per 8 minuti, scolate e lasciateli raffreddare. Lavate in uno scolapasta la valeriana e scolatela della sua acqua. In una scodella…
Che buoni i legumi! Nutrienti, saporiti, colorati ma decisamente...poco mangiati. Già perchè è innegabile che ceci, cicerchie, fagioli, lenticchie, fave, lupini, soia (giusto per fare qualche esempio, l'intera famiglia sarebbe composta da oltre 12mila specie!) sono alimenti imprescindibili per una sana dieta alimentare che si rispetti. Stiamo parlando di prodotti ricchi di vitamine e con…
Ammollate i ceci decorticati in acqua per circa 12 ore. Scolateli dall'acqua e metteteli nel mixer insieme al prezzemolo, cipolla, aglio e un pizzico di sale.
Formate dei medaglioni e passateli nel pangrattato (per una ricetta senza glutine usate il pangrattato di riso).
Cuocete in padella con un filo di olio e fate dorare i medaglioni di…
In estate si libera la fantasia in cucina e la voglia di mangiare piatti freschi. Missione Cucina ha cucinato per voi dieci insalate fredde con ingredienti vari, alcune semplici e veloci. E se amate il riso, scoprite come è facile prepararlo con un cuociriso!
pasta fredda con olive nere
la "storica" panzanella toscana
…
Tagliate le melanzane a fette e lasciatele spurgare per mezz'ora con sale grosso cosparso sopra. Nel frattempo cuocete la pasta. Sciacquate le melanzane sotto l’acqua e tagliatele a dadini per farle saltare in padella con un filo di olio estratto dall'oliera e uno spicchio d'aglio. Aggiungete i ceci e fateli scottare per tre minuti insieme…
Lavate le verdure. Tritate in un tagliere da cucina carota e cipolla, tagliate a pezzetti i peperoncini e la patata e a striscioline le bietole. Scaldate 3 cucchiai di olio nella casseruola e fatevi appassire carota e cipolla, unite poi qualche ago di rosmarino, la salvia spezzettata e mescolate. Unite la polpa di pomodoro e…
La cucina siciliana è tra le più saporite, mediterranea e con ingredienti che fanno invidia a tutto il mondo. Non solo pesce nell'isola ma anche ricette tradizionali come le panelle fritte. Un classico della regione che ha come ingrediente principale i ceci. Leggermente dolci, sono fatte con la farina di ceci, utilizzata in molti paesi…
Mettete a mollo i ceci in acqua fredda con l'aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato. Dopo un paio di giorni sono pronti per la cottura (potete però comprare i ceci già ammollati). In un tegame fate rosolare, in 5 cucchiai di olio, la cipolla affettata finemente sopra al tagliere da cucina, l'aglio intero e l'acciuga…
Le falafel sono famose in tutto il Medio Oriente esportate dalle culture del posto anche in Occidente. Dopo aver preparato tutti gli ingredienti si comincia con la preparazione. Prima di cuocere i ceci, metteteli in ammollo in acqua fredda per un'intera notte o giorno.
Tagliate a pezzetti la cipolla e tritate l'aglio. Scolate i ceci e…