Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette economiche con Pomodoro

Sei un’aspirante cuoca, o più semplicemente un’appassionata di cucina che desidera sorprendere i propri cari con una gustosa cena?

In entrambi i casi, Missione Cucina è sicuramente il sito che fa per te: consigli pratici ed utili in cucina ma anche tanti preziosi consigli per preparare ricette con specialità ed ingredienti vari come Pomodoro.

piatto di culurgiones sardi

Culurgiones Sardi

I culurgiones sono un piatto tradizionale della Sardegna, Italia. Sono una sorta di ravioli ripieni di patate e formaggio pecorino sardo. La pasta è solitamente fatta in casa e la forma è simile a quella di una mezzaluna. Vengono solitamente serviti con una salsa di pomodoro o una salsa di aglio e olio. Sul…
piatto di cannelloni ripieni con carne macinata conditi con salsa di pomodoro

Cannelloni Ripieni: il primo piatto di Natale

Il Natale, lo sappiamo, è all'insegna della tradizione e, per questo, sulle nostre tavole non possono mancare piatti che hanno reso e rendono grande la cucina italiana. Tra questi non possiamo certo dimenticare i cannelloni ripieni, ideali da proporre come primo piatto sia per la cena della Vigilia che per il pranzo stesso di…
cavolo verza fresco

Involtini di cavolo verza

Con la verza, oltre che essere un contorno di stagione, si possono preparare piatti come questi che possono essere serviti sia come antipasto che come secondo.
ricette pasta avanzata

Un metodo per riutilizzare la pasta avanzata

Avete della pastasciutta avanzata ma non ancora condita, oppure semplicemente preparata con la salsa di pomodoro e non sapete come riutilizzarla? Bene, questa può essere l'occasione per servire un bel pasticcio di pasta! Come si fa? Semplicissimo. Prendete una teglia, versateci la pasta precedentemente avanzata, aggiungete piccoli pezzetti di mozzarella tagliata finemente e un po'…
piatto di pasta con pomodoro e capperi

Pasta pomodoro tonno e capperi

Un primo piatto veloce, semplice e gustoso. Gli spaghetti con pomodoro, tonno e capperi sono un piatto classico della tradizione mediterranea. Facile da preparare, ideale per chi non vuole rinunciare al sapore senza impiegare tanto tempo ai fornelli in fase di preparazione!
parete con tegami ed oggetti in rame

Pentole in rame

Non solo sono belle da vedersi in cucina come oggetto di arredamento old style, ma le pentole in rame sono anche ottime per cucinare perché permettono la distribuzione uniforme del calore e quindi una cottura migliore dei cibi.
piatto di penne al pomodoro con tonno ed olive

Le Penne all’arrabbiata, un piatto “rock” veloce e gustoso

Eccellenza della cucina romana ma esportata ormai ovunque, le "Penne all'arrabbiata" si caratterizzano per il loro sapore tipico e inconfondibile (ah, il peperoncino!) e per la loro facilità di preparazione. Un piatto veloce da realizzare e che richiede pochi ingredienti. Ideale dunque per pranzi e cene rapide e per gli spuntini...di mezzanotte con gli amici! Come…
idee gustose per snack e salatini

Salatini bicolore

Accendete il forno a 220° C (a proposito: da quanto tempo non controllate le sue guarnizioni?). Foderare con carta da forno una teglia rettangolare. Preparare il brodo vegetale e farlo raffreddare. Preparare le due creme. Tritare finemente prezzemolo ed erba cipollina. Mescolarli con metà dei caprini e del parmigiano grattugiato, pepare con il macinapepe e…
mani che preparano pasta fresca

Tagliatelle pomodoro, mozzarella e basilico

Un primo veloce estivo da preparare all'ultimo momento. In una padella soffriggete l'aglio (intero o spremuto) e un pizzico di peperoncino. Lavate e tagliate i pomodorini a spicchi e metteteli in padella insieme all'aglio. A fine cottura, 5-8 minuti, aggiungere le foglie di basilico e un pizzico di sale. Cuocete le tagliatelle (che potete preparare…
insalata di pasta alla mediterranea

Insalata di pasta mediterranea

Lavate i pomodori e disponeteli su una teglia da forno; irrorateli abbondantemente d'olio, salateli e cuoceteli in forno caldo a 160° C per 25 minuti. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Tagliate la feta a cubetti, scolate le olive dal liquido di conservazione e  sfogliate l'origano fresco. Scolate la pasta bene al…
spicchi di pizza margherita

La pizza simbolo del “Made in Italy”? Un mito da sfatare…

Pizza simbolo dell'Italia e della sua cucina. Un mito che purtroppo non trova conferma nella realtà. Una ricerca di Coldiretti dimostra come quasi due pizze su tre sono realizzate con farina, pomodoro, mozzarelle e olio non italiani, senza alcuna indicazione per i consumatori che oggi hanno rinunciato del tutto ad andare in pizzeria (25 per…
spaghetti al rancetto

Spaghetti con il rancetto

Scottate i pomodori in acqua a bollore, prelevateli con un mestolo forato, pelateli, divideteli a metà con un coltello, eliminate i semini e riducete la polpa a pezzetti; sbucciate la cipolla e tritatela finemente; tagliate la pancetta a dadini. In un tegame mettete l’olio (dosatelo con l'oliera per evitare che si versi troppo!) e fatevi…
piatto di pasta seppie e pomodoro

Pasta con le seppie

Pulite le seppie, privandole del becco, degli occhi e della vescichetta dell’inchiostro; poi lavatele e tagliate le sacche ad anelli, lasciando da parte i tentacoli. Lavate i pomodori, pelateli, tagliateli a pezzetti e passateli al passaverdure. Sbucciate l’aglio; mondate e lavate il prezzemolo; quindi tritateli assieme ai tentacoli e ponete tutto a soffriggere in una…
cannoli di melanzana

Cannoli di melanzana

Affettate le melanzane in fette di circa 1/2 cm di spessore. Scaldate una padella con un filo di olio d'oliva e cuocete le fette di melanzane pochi minuti per parte, fino a che saranno colorite. Mettetele da parte a raffreddare. Nel frattempo preparate un rapido sugo di pomodoro facendo soffriggere l'aglio sbucciato e unendo la…
piatto di culurgiones sardi

Culurgiones di patate

Disponete la farina a fontana sulla spianatoia e versatevi al centro lo strutto e una presa di sale; quindi impastate, unendo l'acqua tiepida necessaria a ottenere un panetto omogeneo e morbido, che lavorerete energicamente con le mani per alcuni minuti; infine, coprite il panetto con un telo e lasciatelo riposare per circa un'ora. Nel frattempo,…
filetto di sogliola alle verdure con limone

Sogliola alle verdure

Preparate la verdura lavandola e tagliando sopra a un tagliere da cucina i peperoni a listarelle e le zucchine a rondelle sottili. In 20 gr di burro fate rosolare le verdure, unite la polpa di pomodoro e fate insaporire per qualche minuto aggiustano di sale. Pulite le sogliole, passatele sotto l'acqua corrente, asciugatele, infarinatele da…
tipologie varie di panini

Panino “Mary”

Amalgamate il caprino al basilico e all'erba cipollina spezzettati. Spalmate il formaggio su una fetta di pane, coprite con l'uovo e il pomodoro fatti a fettine. Chiudete con l'altra fetta di pane.
pecora in umido con spezie

Pecora in umido

Tagliate a pezzi la carne di pecora, pulirla da grassi e nervi e lascirla a bagno per una notte con acqua e aceto in frigorifero.  Scolare i tranci e metterli sul fuoco con un po' di sale per far uscire l'acqua.  A parte fare rosolare un trito con tutti gli odori (cipolla, sedano, carota) e…