Accendete il forno a 220° C (a proposito: da quanto tempo non controllate le sue guarnizioni?). Foderare con carta da forno una teglia rettangolare. Preparare il brodo vegetale e farlo raffreddare. Preparare le due creme. Tritare finemente prezzemolo ed erba cipollina. Mescolarli con metà dei caprini e del parmigiano grattugiato, pepare con il macinapepe e controllare il sale. Se necessario diluire con 1 cucchiaio di panna.
Tritate finemente il prosciutto cotto e mescolarlo con il resto dei caprini e del parmigiano, il brandy, la purea di pomodoro, sale e pepe. Montare bene la panna e incorporarla delicatamente alle due creme, metà ciascuna. Tenere in frigo.
Per la pasta, montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di peperoncino in polvere, se si usa. Incorporare delicatamente i tuorli leggermente battuti, la farina e il formaggio poco sale e pepe. Versare l’impasto sulla carta da forno e livellare la superficie. Lo spessore dovrà essere di 3-5 mm. Posizionare la teglia a metà del forno per 7-8 minuti. Estrarla e far scivolare la pasta sul tavolo. Coprire con un foglio di alluminio e lasciar intiepidire. Rovesciare ed eliminare la carta da forno. Ammorbidire la superficie con una spennellata di brodo. Spalmare metà pasta con la crema verde e l’altra metà con quella rossa. Con l’aiuto del foglio di alluminio arrotolare dall’esterno verso l’interno, prima dal lato verde poi da quello rosso, premendo leggermente. Chiudere l’alluminio intorno al doppio rotolo e tenere in frigo per un paio d’ore. Servire tagliando a fettine sopra un vassoio o un piatto piano da portata.
Hai trovato interessante l’articolo “Salatini bicolore”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Antipasti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.