Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette di Difficoltà: Media

Sei un’aspirante cuoca, o più semplicemente un’appassionata di cucina che desidera sorprendere i propri cari con una gustosa cena?

In entrambi i casi, Missione Cucina è sicuramente il sito che fa per te: consigli pratici ed utili in cucina ma anche tante gustose ricette con preparazioni di vari livelli di difficoltà, come quella Media.

piatto di culurgiones sardi

Culurgiones Sardi

I culurgiones sono un piatto tradizionale della Sardegna, Italia. Sono una sorta di ravioli ripieni di patate e formaggio pecorino sardo. La pasta è solitamente fatta in casa e la forma è simile a quella di una mezzaluna. Vengono solitamente serviti con una salsa di pomodoro o una salsa di aglio e olio. Sul…
piatto di cannelloni ripieni con carne macinata conditi con salsa di pomodoro

Cannelloni Ripieni: il primo piatto di Natale

Il Natale, lo sappiamo, è all'insegna della tradizione e, per questo, sulle nostre tavole non possono mancare piatti che hanno reso e rendono grande la cucina italiana. Tra questi non possiamo certo dimenticare i cannelloni ripieni, ideali da proporre come primo piatto sia per la cena della Vigilia che per il pranzo stesso di…
Missione Cuncina | Dall'America la Pumpkin Pie

Dall’America la Pumpkin Pie

Siamo in piena stagione delle zucche e quindi anche noi vi diamo la ricetta per preparare la vera Pumpkin Pie, la torta di zucca tipica americana e dei Paesi anglosassoni che festeggiano per tradizione Halloween. Un dolce abbastanza elaborato, leggete.
cannelloni con porcini

Cannelloni ai porcini

I cannelloni con i funghi porcini sono una pasta da fare al forno ottima e gustosa per questo periodo dell'anno, in cui i funghi porcini hanno sapore, in quanto appena raccolti. Togliete dai funghi la terra, lavateli brevemente sotto acqua corrente e affettateli. Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una padella con l'olio, quindi…
coccio di riso alla zucca gialla

Risotto al sapore di zucca

Il risotto alla zucca è buono per tutta la famiglia, adatto anche per i piccoli, perché la verdura c'è ma non si vede! Tagliate la zucca e cuocetela a vapore sopra il fornello del piano cottura, passatela poi nel mixer e mettetela in un tegame con un po’ di  olio e un pizzico di sale. In una…
miglio

Polpettine di miglio

Il miglio è consigliato per preparare piatti per celiaci, poiché è privo di glutine, per vegani e vegetariani alla ricerca di un’alimentazione sana ma va bene anche per minestre, zuppe o insalate fredde per qualsiasi palato.
crostata di zucca

Crostata di zucca

Tra meno di un mese ricorre la festa di Halloween e allora perché non preparare una dolcissima crostata di zucca insieme ai vostri bambini?
pop corn

Popcorn caramellati

I pocorn caramellati fanno parte della “tradizione” americana. Noi possiamo sperimentarli magari in occasione di una serata tra amici davanti alla tv. Ricetta
piatto di risotto tradizionale ai funghi freschi

Risotto ai funghi

Il risotto ai funghi è la classica ricetta proposta in autunno allo spuntare dei primi prodotti del sottobosco. Piatto sublime se tra la famiglia di funghi scegliamo il porcino da mettere come ingrediente principale
idee gustose per snack e salatini

Salatini bicolore

Accendete il forno a 220° C (a proposito: da quanto tempo non controllate le sue guarnizioni?). Foderare con carta da forno una teglia rettangolare. Preparare il brodo vegetale e farlo raffreddare. Preparare le due creme. Tritare finemente prezzemolo ed erba cipollina. Mescolarli con metà dei caprini e del parmigiano grattugiato, pepare con il macinapepe e…
finocchi freschi su tagliere in legno

Finocchi farciti

Staccate da ogni finocchio 3 foglie, fatele scottare per 5 minuti in acqua bollente salata e acidulata col limone. Tritate la parte interna dei finocchi e la cipolla e rosolateli in metà burro per 10 minuti con il pollo tagliato a cubetti sopra il tagliere da cucina, la frutta secca, il pangrattato, sale e pepe.…
fiori di zucca ripieni con quinoa e verdure

Fiori di zucca ripieni di quinoa e verdure

Mondate i fiori di zucca, lavateli sotto acqua corrente e asciugateli con un panno. Mondate anche le verdure (carota, zucchina e sedano) e tagliatela a dadini. Tritate finemente la cipolla sopra un tagliere da cucina. Saltate per cinque minuti la dadolata di verdure con un filo d'olio (utilizzate un'oliera per aiutarvi con le giuste quantità!)…
gnocchi di patate fatti a mano

Gnocchi alla malva

Mettere a bollire abbondante acqua salata e buttarvi le patate lavate, a lessare con la buccia per 30/40 minuti e poi scolarle. Una volta tiepide sbucciarle e passarle allo schiacciapatate. Lessare, in acqua leggermente salata, le foglie tenere di malva e ortica, poi scolarle, strizzarle bene e tritarle finemente o frullarle. Unirle alla purea di patate…
crepes ai fiori di tarassaco

Crepes ai fiori di tarassaco

Prendere i fiori di tarassaco e liberateli dalle lacinie del calice ed utilizzare soltanto i petali gialli. Tritarli grossolanamente con la mezzaluna, impastarli con un poco di burro ammorbidito e salarli leggermente. Per l'impasto potete farvi aiutare da una impastatrice oppure mescolare in una ciotola due uova con la farina, un pizzico di sale e una…