Il pastin è una tipica pietanza della provincia di Belluno, realizzata con carne tritata fresca e speziata. Diverso da vallata a vallata, può essere mangiato crudo o cotto.
Autunno tempo di castagne e allora perché non approfittare di preparare dei dolci marron glacè fatti in casa? Dovete però avere tempo e pazienza, perché il procedimento è semplice ma abbastanza lungo
Siamo in piena stagione delle zucche e quindi anche noi vi diamo la ricetta per preparare la vera Pumpkin Pie, la torta di zucca tipica americana e dei Paesi anglosassoni che festeggiano per tradizione Halloween. Un dolce abbastanza elaborato, leggete.
I cannelloni con i funghi porcini sono una pasta da fare al forno ottima e gustosa per questo periodo dell'anno, in cui i funghi porcini hanno sapore, in quanto appena raccolti.
Togliete dai funghi la terra, lavateli brevemente sotto acqua corrente e affettateli. Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una padella con l'olio,…
Il risotto alla zucca è buono per tutta la famiglia, adatto anche per i piccoli, perché la verdura c'è ma non si vede!
Tagliate la zucca e cuocetela a vapore sopra il fornello del piano cottura, passatela poi nel mixer e mettetela in un tegame con un po’ di olio e un pizzico di sale.…
Il miglio è consigliato per preparare piatti per celiaci, poiché è privo di glutine, per vegani e vegetariani alla ricerca di un’alimentazione sana ma va bene anche per minestre, zuppe o insalate fredde per qualsiasi palato.
Capita che in casa teniamo banane ormai troppo mature, con la buccia già annerita ma ancora buone dentro. Il ciambellone è la ricetta giusta per riciclarle