Mondate i fiori di zucca, lavateli sotto acqua corrente e asciugateli con un panno. Mondate anche le verdure (carota, zucchina e sedano) e tagliatela a dadini. Tritate finemente la cipolla sopra un tagliere da cucina. Saltate per cinque minuti la dadolata di verdure con un filo d’olio (utilizzate un’oliera per aiutarvi con le giuste quantità!) e la cipolla tritata aggiungendo un paio di cucchiai d’acqua. Aggiustate di sale e pepe macinato.
Risciacquate la quinoa sotto l’acqua corrente, trasferitela in pentola con la cipolla tritata e un fino d’olio, e tostatela per un paio di minuti. Coprite la quinoa con 350 ml d’acqua e aggiungete un pizzico di sale e pepe. Cucinate per 10 minuti a fuoco lento. A cottura ultimata lasciate intiepidire, unite le verdure saltate e con l’aiuto di un cucchiaino riempite i fiori di zucca, richiudendoli a caramella. Sistemate i fagottini su una teglia ricoperta di carta da forno, irrorateli con un filo d’olio, cospargeteli con un po’ di pepe e cuocete in forno a 180° C per 10 minuti.
Hai trovato interessante l’articolo “Fiori di zucca ripieni di quinoa e verdure”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Contorni e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.