Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette economiche con acciughe

Sei un’aspirante cuoca, o più semplicemente un’appassionata di cucina che desidera sorprendere i propri cari con una gustosa cena?

In entrambi i casi, Missione Cucina è sicuramente il sito che fa per te: consigli pratici ed utili in cucina ma anche tanti preziosi consigli per preparare ricette con specialità ed ingredienti vari come acciughe.

focaccia su tagliere in legno

Focaccia al primosale

Tagliate il formaggio a fettine. Pelate i pomodori e tagliateli a striscioline. Ungete con lo strutto una tortiera del diametro di circa 25 cm. Lavorate un poco la pasta di pane, poi dividetela in due pezzi, uno dei quali dovrà essere leggermente più grosso dell'altro. Con il mattarello stendete il pezzo di pasta più grosso…
Insalata fresca con carciofi e puntarelle

Puntarelle alle acciughe

L'insalata di puntarelle è un contorno fresco di questa stagione tipico del e in alcune zone della Campania. Pulite le puntarelle eliminando la parte dura e le foglie verdi. Tagliate le puntarelle a striscioline e mettetele in una scodella immerse in acqua fredda per 40 minuti. Preparate con il mixer una salsa con acciughe dissalate, olio e…
spaghetti conditi con sugo all'abruzzese

Sugo all’abruzzese

In un tagliere da cucina sminuzzate la pancetta a dadini e mettetela in una padella con l'olio e gli spicchi d'aglio sbucciati; fatela tostare fino a quando sarà diventata quasi trasparente, poi unite il peperoncino e le acciughe. Schiacciate queste ultime con la forchetta, in modo da scioglierle nel condimento, quindi unite la polpa di…
tagliere con carciofi freschi

Scodelline di carciofi

Pulite i carciofi, tagliate il gambo sopra un tagliere da cucina e successivamente lessateli in acqua salata e acidulata con metà del succo di limone che avete spremuto. Scolateli, asciugateli, aprite le foglie e scavateli un poco al centro. Tagliate un'estremità alle uova sode, levate i tuorli cercando di non rompere gli albumi (sapete come…
ricotta fresca

Bocconcini di ricotta e acciughe

Pulite le acciughe eliminando la testa e la lisca centrale, lavatele con cura e asciugatele delicatamente. In una terrina lavorare la ricotta con un cucchiaio di legno; incorporate, una alla volta, le uova; aggiungete il prezzemolo tritato finemente, insaporite con sale e pepe e amalgamate bene il composto. Ungete d'olio una tortiera bassa e stendetevi sul…
ricette con topinambur

5 ricette con il topinambur

Il topinambur è un tubero molto delicato che si trova in questo periodo invernale. Sotto l'aspetto bitorzoluto ha la polpa carnosa e biancastra dal sapore delicato e dolce, simile al carciofo, vicino al gusto e alla consistenza della patata. Si può mangiare crudo in insalata oppure cotto e unito ad altri ingredienti. Nella cucina piemontese il…
ricette con topinambur

Topinambur: insalata con acciughe e noci

Questo tubero bitorsoluto, sconosciuto da molti prima, adesso sta riscuotendo un discreto successo tra le varie proposte dei ristoranti, dando un tocco particolare al menù. A carpaccio o in insalata, è un vegetale benefico per la nostra salute. Proponiamo una ricetta di una fresca insalata invernale. Pulite i topinambur crudi lavandoli e raschiandoli con un coltello per…
pomodori ripieni di carne al forno

Pomodori ripieni

Prendete 6 pomodori tondi lisci oppure costoluti, tagliate la parte superiore e svuotateli completamente con un cucchiaino. Salateli leggermente e poneteli capovolti a sgocciolare. Nel frattempo fate rassodare le uova, raffreddatele sotto l'acqua fredda quindi sgusciatele. Sminuzzate le due uova ricordandoovi di tenere da parte 1 tuorlo per decorare i pomodori una volta riempiti. Lavate i capperi…
zite

Zite alla siciliana

Spezzettate le zite. Private il peperone del gambo, dei semi e dei filamenti interni; lavarlo e tagliarlo a listerelle. Scottare i pomodori in acqua bollente; privarli della pelle; tagliarli a metà, eliminare i semi e, dopo averli tritati grossolanamente, farli scolare in un colino per 10 minuti circa. In un tegame scaldare l'olio e farvi…
piatto di pasta fredda con olive verdi, nere e pomodorini

Pasta fredda con olive nere e verdi

Tagliare i pomodorini e saltarli in padella con un po' di olio e aggiustare con sale e pepe. Aggiungere le acciughe sminuzzate e fare insaporire. Cuocere in abbondante acqua salata la pasta, scolarla al dente e passarla sotto il getto d’acqua fredda. Mettere la pasta in un vassoio da cucina, condire con pomodoro e acciughe,…
piatto di alborelle fresche appena pescate

Acciughe saltate in padella

Pulite, lavate le acciughe e mettetele in una padella capiente versando un generoso filo d'olio dall'oliera e il solito spicchio d'aglio sbucciato. Fate rosolare regolando il bruciatore del piano cottura a fiamma bassa. Spolverate, ancora sul fuoco, con pane grattugiato, pinoli tritati, capperi e qualche oliva nera. Aggiustate di sale. Togliete dal fuoco e spruzzate con…
pissaladiere con olive nere e acciughe

Pissaladière

Setacciate insieme le due farine e unite un pizzico di sale. Versate 100 ml d'acqua tiepida in un'altra terrina, scioglietevi il lievito e lo zucchero e tenete in caldo per 10 minuti. Versare il composto nella farina, unendo 100 ml d'acqua e 2 cucchiai d'olio. Amalgamate gli ingredienti e lavorate la pasta per 5 minuti.…
purè alla livornese

Purè alla livornese, servitelo freddo

La ricetta del purè è classicamente servita calda, una variante primaverile è quella fredda, tipica toscana, più precisamente livornese. Per preparare la pietanza a base di patate, lessate, lavate e sbucciate in acqua fredda salata e passatele in un passaverdura aspettando che si raffreddino all'interno di una terrina. Aggiungere i tuorli d'uovo, uno alla volta,…
bagna cauda piemontese con verdure

Bagna Cauda per pinzimonio

Tagliate a fettine gli spicchi d'aglio o spremeteli, quindi metteteli in una casseruolina. Unite l'olio extravergine prelevato dall'oliera, il burro e, a fuoco bassissimo, fateli scaldare mescolando con un cucchiaio di legno. Raschiate con un coltellino le acciughe per eliminare il sale, passatele con un telo umido, diliscatele e tagliatele a pezzettini o pestatele nel…
ciotola con salsa verde tradizionale

Salsa verde

Dopo aver ammorbidito la mollica di pane con l'aceto, strizzatela e mettetela in una terrina con l'uovo sodo, il prezzemolo, i capperi, le acciughe e l'aglio (che potete in alternativa spremere), tutti già tritati, un po' di sale e di pepe macinato finemente al momento. Con un cucchiaio di legno amalgamate perfettamente gli ingredienti prima…
cesto di scarola fresca

Scarola ai capperi e olive

Mondare la scarola eliminando le foglie deteriorate, lavarla in abbondante acqua fredda, scolarla e tritarla a pezzi. Lavare i capperi, scolarli e asciugarli; lavare le acciughe sotto acqua fredda, privarle della testa e della lisca centrale, asciugarle e tagliarle a pezzetti; sbucciare l'aglio, lavarlo e schiacciarlo leggermente. In un tegame con l'olio far appassire lo spicchio…
Piatto di broccoli freschi

Pasta coi broccoli

Dividere i broccoletti a cimette eliminando il torsolo e lavarli accuratamente in abbondante acqua fredda. Lavare le acciughe sotto acqua corrente fino ad eliminare tutto il sale; privarle della testa, della lisca centrale e tagliarle a pezzetti; sbucciare lo spicchio d'aglio e lavarlo. In una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua; salare e farvi cuocere…
Pomodori e tonno per la preparazione di ziti

Zite al pomodoro e tonno

Lavate i pomodori e fateli a pezzi scartando i semi. Versate in una casseruola l'olio, le acciughe pulite e la cipolla tritata con l'olio. Mettete il recipiente su fuoco basso e "spappolate" le acciughe con una forchetta. Fate rosolare per 5 minuti, poi unite i pomodori, incoperchiate e lasciate cuocere per 20 minuti. Aggiungete quindi…
Piatto di broccoli freschi

Mezzemaniche coi broccoli

Ci vogliono almeno 300 gr di broccoli siciliani, quelli con le infiorescenze verdi a piccoli grappoli, da bollire per circa 10 minuti (controllare che restino al dente) in acqua salata, in una pentola per cuocere la pasta. Mentre il broccolo bolle, in un pentolino fate andare abbondante olio extra vergine d'oliva con due peperoncini, uno spicchio…