Share This Article
Tagliate a fettine gli spicchi d'aglio o spremeteli, quindi metteteli in una casseruolina. Unite l'olio extravergine prelevato dall'oliera, il burro e, a fuoco bassissimo, fateli scaldare mescolando con un cucchiaio di legno. Raschiate con un coltellino le acciughe per eliminare il sale, passatele con un telo umido, diliscatele e tagliatele a pezzettini o pestatele nel mortaio. Unitele all'olio e al burro e lasciate sobbollire, mescolando, fino a quando saranno completamente disfatte. Fate attenzione perché la salsa non deve assolutamente alzare il bollore.
Servite subito la salsa in una casseruolina mantenendola in caldo sopra un fornelletto a spirito o elettrico. I commensali vi intingeranno le verdure crude che preferiscono. Accompagnate la salsa con verdure crude come: peperoni a falde, cimette di cavolfiore, spicchi di carciofi, bastoncini di carota, gambi di sedano, cardi tagliati a pezzi, foglie di insalata trevisana.