Pulite i funghi eliminando la parte terminale più terrosa del gambo, puliteli accuratamente e tagliateli a fettine. Fate soffriggere in 4 cucchiai di olio gli spicchi d’aglio e la cipolla affettata finemente. Appena l’aglio prende colore, eliminatelo. Unite i funghi, la carota e il sedano tritati finissimi. Tritate il prezzemolo e unitelo ai funghi. Coprite con 1 litro e 1/2 di brodo, salate, pepate e fate cuocere per una quarantina di minuti a fuoco basso e a recipiente coperto, mescolando di tanto in tanto.
Poco prima di levare la zuppa dal fuoco, unite il formaggio grattugiato e profumate con il basilico. Servite la zuppa, volendo, accompagnandola con crostini di pane. In stagione, potete preparare la zuppa con funghi freschi misti oppure con soli porcini. Se desiderate una zuppa più densa, aggiungete ai funghi, mentre soffriggono, una cucchiaiata di maizena.
Hai trovato interessante l’articolo “Zuppa di Champignon”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Primi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.