Share This Article
A chi non piace la pastasciutta con i piselli e la pancetta? A poche persone ipotizziamo! Stiamo parlando di un primo piatto classico e dal gusto inconfondibile. E che tra le proprie caratteristiche può annoverare la facilità di preparazione ma anche la velocità nella realizzazione della salsa. Per preparare la pasta con piselli e pancetta possiamo scegliere sia un formato lungo di pasta (come gli spaghetti) ma anche corto come ad esempio mezze maniche o penne. Scegliamo gli spaghetti!
Passiamo adesso alla preparazione. Prima cosa procurarsi una padella antiaderente (in questo articolo c'è qualche consiglio sulla scelta delle pentole!) poi prendete la vostra oliera e versateci un filo abbondante di olio extravergine di oliva. Nella padella poi deponete la cipolla tritata finemente. A questo punto potete aggiungere la pancetta e un goccio di vino bianco per sfumare e arricchire il condimento. E' arrivato il momento di mettere i piselli nella padella, versate anche mezzo bicchiere di acqua e fate cuocere per una ventina di minuti abbondanti, almeno fino a quando la pancetta non avrà ottenuto la giusta colorazione e consistenza. Un consiglio: aggiungete solamente un pizzico di sale, la pancetta è un alimento già di per sé salato!
Nel frattempo potete cuocere la pasta al dente, scolatela una volta che è pronta e unitela al condimento con piselli e pancetta. Fate saltare per qualche minuto sopra ai fornelli del piano cottura aggiungendo un po' di pepe macinato e…buon appetito!