Il baccalà alla Triestina cotto nel latte rappresenta una ricetta tradizionale appartenente al patrimonio culinario del capoluogo giuliano. Npn è la versione originale della ricetta tradizionale di Trieste, ma una versione della stessa, che vi suggeriamo di provare.
Originariamente consumato durante le festività natalizie, nel corso del tempo questa gustosa prelibatezza si è diffusa…
Ricette di Difficoltà: Facile
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Se sei un amante della cucina tradizionale e desideri scoprire un piatto ricco di sapori e tradizione, il baccalà alla Triestina è la scelta perfetta. Questa prelibatezza, tipica della regione Friuli-Venezia Giulia, combina l'aroma unico del baccalà con ingredienti semplici ma genuini, dando vita a un piatto dal sapore autentico e irresistibile. Scopri con noi…
Cucinare le foglie di lattuga più dure può sembrare una sfida, ma con le giuste tecniche culinarie si possono trasformare in deliziose pietanze. In questo articolo vi presenteremo 3 ricette per preparare le foglie di lattuga più dure, utilizzando ingredienti semplici e metodi di cottura alternativi. Che si tratti di un contorno sfizioso o di…
Preparare la marmellata senza zucchero è una scelta salutare che ti permette di godere del sapore dolce della frutta senza aggiungere zuccheri raffinati alla tua dieta. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione della tua marmellata senza zucchero, condividendo anche i nostri consigli sulla sterilizzazione dei vasetti e sulla conservazione della tua…
Se siete alla ricerca di una colazione golosa e originale, i waffel con panna e fragole potrebbero fare al caso vostro. Si tratta di un dolce di origine belga molto popolare in tutto il mondo, che si prestano ad essere farciti con una grande varietà di ingredienti. In questa ricetta vi spiegheremo come preparare i…
Se sei alla ricerca di una torta delicata e profumata, la torta ai fiori d'acacia potrebbe essere la scelta perfetta. Ecco la ricetta completa per prepararla facilmente a casa.
Preparazione di una fragrante torta primaverile
Se vuoi preparare questa torta devi organizzarti per tempo. Per prima cosa, raccogli i fiori di acacia freschi…
Preparazione:
In una pentola capiente, metti a soffriggere la cipolla, le carote, il sedano e gli spicchi d'aglio tritati con un po' d'olio.
Unisci i pomodorini tagliati a metà e fai cuocere per qualche minuto.
Aggiungi il baccalà tagliato a pezzi e mescola bene.
Sfuma con il vino bianco e aggiungi abbastanza acqua per coprire…
Pasta frolla ed un pizzico di fantasia: i biscotti di Natale rappresentano una tradizione che si rinnova ogni anno. Ideali da preparare in compagnia anche dei più piccoli, i biscotti di Natale possono essere gustati durante la merenda e sono indicati anche per addobbare l'albero di Natale o rendere ancora più gustose le sorprese del…
Pulite la faraona, tagliatela a pezzi, lavatela e asciugatela. In una casseruola abbastanza capiente, che possa andare in forno, mettete a soffriggere con un po' d'olio i due spicchi d'aglio sbucciati. Aggiungete poi i pezzi di faraona e fateli dorare da tutte le parti. Salate e pepate. Unite i pomodori pelati, e il pomodoro fresco…
Amate praticamente da tutti (eccetto i dietologi!) le patatine fritte sono un contorno golosissimo che fanno contenti grandi e piccini! Indiscusse protagoniste nei pub e negli spuntini notturni, sono facilissime da preparare ma bisogna fare attenzione a qualche dettaglio. Prima cosa, la dimensione: se non le acquistate già surgelate, dovete tagliarle da voi. Un consiglio…
Questo antipasto, veloce da preparare anche il giorno prima, può andar bene per la cena della Vigilia o come finger food per aperitivo.
Il cocktail al mandarino è un drink leggermente alcolico perfetto da servire come aperitivo sotto le feste di Natale.
Prepararlo è veloce. Prendete un bicchiere e riempitelo con il succo di mandarino e gli altri liquori, tra cui il mandarinetto fatto in casa o acquistato al supermercato. Mescolate bene con un cucchiaino lungo e unite due…
Le torte salate sono preparazioni ideali da portare quando siamo invitati a cena da amici o da servire come antipasto o tra gli aperitivi in casa nostra. Ottime anche per le cene a buffet, perché si gustano bene anche se fredde e da consumare in piedi.
Lo sformato di riso con le mele può essere un’idea per riciclare il riso avanzato e prepararci un dessert insolito.
Dopo aver appreso che le cipolle sono correlate alla prevenzione dei tumori, suggeriamo una ricetta con questo ortaggio da preparare come contorno. Le cipolle rosse in agrodolce dal sapore aromatico sono ottime come accompagnamento di piatti a base di carne e di pesce.
Continuano i nostri consigli per primi piatti veloci da preparare ma ricchi di gusto. Oggi proponiamo i fusilli con tonno e olive vedi. Prendete carta, penna e poi...azione! Una premessa: potete già mettere l'acqua a bollire (farete prima con un bollitore!), la salsa sarà pronta in tempi rapidi! Per prima cosa è necessario munirsi di…
I finocchi anziché lessi o a pinzimonio possono essere preparati in vari modi. Un contorno saporito e di sostanza può infatti essere costituito da finocchi gratinati con la besciamella.
La zuppa di cavolo nero è una ricetta tipica toscana in particolare del Senese. Diversa dalla ribollita, perchè in questa zuppa non ci sono altre verdure o legumi.
Anche le bucce di mela non andrebbero buttate perché possono servire per prepararci una delicata salsa con cui condirci verdure alla griglia o in accompagnamento a formaggi.
Un primo o piatto unico a base di polenta per riscaldare la tavola in inverno!