Share This Article
Pulite le seppie, privandole del becco, degli occhi e della vescichetta dell’inchiostro; poi lavatele e tagliate le sacche ad anelli, lasciando da parte i tentacoli. Lavate i pomodori, pelateli, tagliateli a pezzetti e passateli al passaverdure. Sbucciate l’aglio; mondate e lavate il prezzemolo; quindi tritateli assieme ai tentacoli e ponete tutto a soffriggere in una casseruola con l’olio.
Appena il soffritto avrà preso colore, unitevi le seppie e lasciatele appena insaporire; dopo di che aggiungete la passata di pomodoro, il peperoncino e una presa di sale, mescolate e fate cuocere, a fuoco bassissimo e a recipiente coperto, per circa un’ora, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno e aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua calda. Portate all’ebollizione in una pentola abbondante acqua salata e lessatevi gli spaghetti al dente per quattro persone; quindi scolateli, versateli nella padella con il sughetto e serviteli.