Il Charoset è una marmellata simbolo della Pasqua ebraica, preparata e mangiata durante la settimana santa a ricordo della schiavitù in Egitto. Esistono tantissime versioni di questa confettura che può essere servita sull’azzima o con i biscottini a fine pasto.
Si tritano mandorle e noci fino ad ottenere una specie di farina. Poi si sbattono a parte uova e zucchero per poi unirle alla farina di frutta secca. Nel mixer si frullano anche uvetta, datteri e mele, da aggiungere all’impasto con le uova. Si aggiusta con la cannella, ottenendo una specie di crema da mettere in frigo per 4 o 5 ore.
Hai trovato interessante l’articolo “Charoset”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Marmellate e Confetture e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia Shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.