Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette di Difficoltà: Facile - pagina 18

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

cestino di albicocche fresche

Bevanda all’albicocca

Lavate accuratamente le albicocche, asciugatele, tagliatele a metà ed eliminate i noccioli. Mettetene da parte 2 e passate le restanti alla centrifuga, raccogliendo il succo in una caraffa. Aggiungete il succo spremuto di 1/2 limone filtrato, una spruzzata di Apricot brandy e i cubetti di ghiaccio. Mescolate con un lungo cucchiaio. Preparate le guarnizioni infilzando…
zite

Zite alla siciliana

Spezzettate le zite. Private il peperone del gambo, dei semi e dei filamenti interni; lavarlo e tagliarlo a listerelle. Scottare i pomodori in acqua bollente; privarli della pelle; tagliarli a metà, eliminare i semi e, dopo averli tritati grossolanamente, farli scolare in un colino per 10 minuti circa. In un tegame scaldare l'olio e farvi…
ricotta fresca e foglie di basilico

Eliche con ricotta e basilico

Passare al setaccio la ricotta, raccogliendola in una terrina, sbatterla con una frusta elastica insieme al burro a temperatura ambiente. Lavare e asciugare le foglioline di basilico, frullarle insieme con le mandorle pelate, il parmigiano reggiano, il mezzo spicchio d'aglio, la panna, il latte, un pizzico di pepe bianco. Frullare il tutto in modo da ottenere…
funghi champignon freschi

Champignon sott’olio

Spremete un limone con lo spremiagrumi manuale o elettrico. Eliminate con cura il terriccio dai gambi dei funghi, puliteli con un telo umido e poneteli a mano a mano che sono pronti in acqua acidulata con il succo del limone. Spremete gli altri 4 limoni filtratene il succo così ottenuto. Quando tutti i funghi sono…
Piatto di pasta con fagioli e gamberetti

Pasta con fagioli e gamberetti

Mettere i fagioli in ammollo per 12 ore in acqua fredda. Scolarli, sciacquarli e metterli in un tegame con mezza cipolla pelata, il sedano mondato, lavato e tagliato a pezzi, l'alloro e l'aglio sbucciato; coprirli con acqua fredda, porre il tegame sul fuoco e portare a ebollizione; insaporirli con sale e pepe e farli cuocere…
garganelli freschi

Garganelli con fagiolini, carote e zucchine

Spuntare i fagiolini, eliminare le estremità e gli eventuali filamenti, quindi lavarli. Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua; portarla a ebollizione, salarla e farvi scottare i fagiolini per 4 minuti circa. Scolarli  e tenerli da parte. Lavare le zucchine, spuntarle e, senza pelarle, tagliarle a striscioline. Spuntare le estremità delle carote, pelarle, lavarle…
seppie fresche

Trenette al sugo di seppie

Far scottare i pomodori, per un minuto, in acqua salata in ebollizione; scolarli, privarli della pelle e dei semi e tritarne grossolanamente la polpa. Farla scolare in un colino per 15 minuti e tenerla da parte. Pulire le seppie eliminando le interiora, l'osso, gli occhi e la pelle; lavarle accuratamente. Staccarne i tentacoli e tritarli…
piatto di penne con zucchine

Rigatoni alle zucchine

Spuntare le zucchine, lavarle in acqua fredda corrente, asciugarle e tagliarle a rondelle piuttosto sottili e di dimensioni uniformi. Scottare i pomodori, per un minuto circa, in acqua in ebollizione, scolarli, pelarli, privarli dei semi, dell'acqua di vegetazione e quindi passarli al passaverdure. Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo. Schiacciare o spremere leggermente l'aglio. In una…
orecchiette rucola e pancetta

Orecchiette con rucola e pancetta

Mondare la rucola, eliminare le foglie rovinate e lavarla più volte in acqua fredda; poi farla sbollentare per qualche minuto in acqua adeguatamente salata in ebollizione e scolarla. Far rosolare la pancetta tagliata a dadini nell'olio, unire i pomodori pelati schiacciati con la forchetta, condire con poco sale e un po' di pepe macinato al momento,…
piatto di vongole veraci

Fusilli alle vongole e tonno

Scaldate le vongole in una padella con l'olio, coprite e cuocete finché non saranno aperte. Sgusciatele. Lessate i fusilli in acqua bollente salata. Nel frattempo in una padella fate saltare il tonno, i pomodori a spicchi, l'aglio e le vongole. Aggiustate di sale. Scolate i fusilli e uniteli al sugo di pesce. Completate con un…
padella con spaghetti alle cozze

Spaghetti alle cozze e peperoncino

Per prima cosa lavare le cozze in acqua fredda eliminando il bisso e raschiando i gusci con l'aiuto di un coltellino. Trasportate poi le cozze in un recipiente e aggiungete acqua fredda e una modesta quantità di sale per circa venti minuti. Dopo aver scolato le cozze posizionatele in una padella e mettete a scaldare…
pesto alla trapanese

Pesto alla trapanese

Il pesto alla trapanese usato per condire la pasta, detta anche "pasta cull'agghia", in siciliano, è un piatto tipico della cucina di Trapani. In pratica è un sugo, una salsa preparata a crudo, con basilico, pomodoro e mandorle. Altri ingredienti sono l'aglio, l'olio extravergine di oliva e il pecorino siciliano non tanto stagionato Solitamente accompagna…
gnocchi dolci su tagliere in legno

Gnocchi dolci alla crema savinese

Gli gnocchi alla crema fanno parte dei dolci tipici di Monte San Savino (in provincia di Arezzo), o meglio vengono preparati in una o due pasticcerie locali. La preparazione è simile alla crema pasticcera. Sbattete le uova con lo zucchero e aggiungete piano piano la farina. Scaldate il latte con la stecca di vaniglia e, una…
cucchiaio di riso basmati su tavolo in legno

Riso freddo con piselli, zucchine, tonno,e lime

Dopo aver cotto e passato sotto acqua fredda il riso, conditelo con olio, qualche goccia di tabasco, il tonno e i piselli precedentemente lessati, o acquistati in barattolo già cotti. Tagliate le zucchine con un coltello in ceramica per lungo e scottatele sulla griglia. Salatele e conditele con olio e qualche goccia di limone. Riducetele a striscioline e…
Missione Cuncina | Galletti alla brace

Galletti alla brace

Aprite i galletti lungo il dorso, poi appiattiteli bene con il palmo della mano. Ungeteli con un po' d'olio e date loro una prima scottata sulla griglia 2-3 minuti per parte. Allontanateli dalle braci, pennellateli da ogni lato con un miscuglio di olio e senape, condendoli con sale e pepe macinato. Spolverizzateli con un po'…
pane fresco fatto in casa

Panino “contadino”

Con un coltello tagliate il pane in due parti e fatele tostare sulla piastra o sul tostapane. Foderate quindi una metà con la foglia di lattuga, sovrapponete le cipolline e i cetriolini sottaceto, i funghetti e i peperoni sott'olio, tagliati a striscioline sottili. Richiudete quindi le due metà del panino. Potete variare la quantità delle…
ciotola di carote all'aceto

Carote sott’aceto

Spuntate le carote, raschiatele e lavatele in acqua fredda corrente, quindi tagliatele in quattro pezzetti nel senso della lunghezza in un tagliere da cucina. Sbollentate le carote così preparate per 5 minuti, scolatele e lasciatele raffreddare. Distribuitele quindi nei barattoli da cucina di vetro e resistenti sistemandole in modo che non rimangano spazi vuoti. Aggiungete qualche…
piatto insalata allegra

Insalata “allegra”

Mondare e lavare le verdure, affettate a julienne le carote, le coste di sedano, le zucchine e il peperone. Metteteli nell'insalatiera con l'indivia sminuzzata, spruzzate con lo sherry e condite con una salsa preparata con l'olio e il succo di limone, il sale e una macinata di pepe. Aggiungere la salsa Worcester e qualche mandorla. Lasciate…