Ricette Liguria: Piatti tipici
La Liguria è famosa per la sua cucina di mare, fatta di ingredienti freschi e genuini. Tra le ricette economiche più tipiche troviamo il “pesto“, una salsa a base di basilico, aglio, pinoli, parmigiano e olio d’oliva, o la “panisse”, una sorta di polpette di ceci fritti. Per scoprire altre deliziose ricette a basso costo della Liguria, consulta il nostro ricettario!
Sei un’aspirante cuoca, o più semplicemente un’appassionata di cucina che desidera sorprendere i propri cari con una gustosa cena?
In entrambi i casi, Missione Cucina è sicuramente il sito che fa per te: consigli pratici ed utili in cucina ma anche tanti preziosi consigli per preparare gustose ricette. Non perderti inoltre la sezione dedicata agli itinerari gastronomici per scoprire tutte le specialità delle varie regioni come la regione Ricette Liguria.
Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida, disponete la farina a fontana, ponete al centro il lievito sciolto, una presa abbondante di sale e 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Impastate velocemente (potete risparmiare tempo se disponete dell'impastatrice) aggiungendo l'acqua necessaria a ottenere una pasta mobida ed elastica. Ponetela in una terrina coperta con un…
Tagliate a metà le focacce con un coltello o una rotella tagliapizza e spalmate la parte inferiore con il pesto genovese. Adagiate le fette di prosciutto di Praga sulle focacce, quindi terminate con la scarmorza tagliata a fette sottili e coprite con l'altra metà delle focacce. Utilizzate il tostapane o il forno elettrico se volete…
Genova è un capoluogo dalle mille sfumature. Colorata, caotica, misteriosa e con quell'aria avvolgente di odori mediterranei che non lascia indifferenti sin dal primo sguardo. Percorrendo i saliscendi che dominano i quartieri antichi ci si rende conto che Genova è una città tutta da scoprire e che merita di essere visitata passeggiando, solo così potremo…
La torta pasqualina è tipica della tradizione culinaria ligure e si cucina solitamente per la Pasqua, da qui il nomedi questa torta salata. E' buona anche fredda, da mangiare come avanzo anche il giorno di Pasquetta. Preparazione Pulite e lessate le verdure in acqua salata, scolatele e strizzatele in modo da formare delle palle prive di acqua…
La pasta genovese è sempre una base per torte simile al pan di Spagna, ma diversa è la lavorazione. Infatti l'impasto viene preparato a bagnomaria. Porre sopra una pentola d'acqua tiepida, una scodella di acciaio inox (bastardella) e montate, prima a fuoco bassissimo, le uova con lo zucchero e il sale, poi fuori dal fuoco…