Un impasto particolare è senza dubbio quello fatto utilizzando la polpa della zucca. Una volta pronto, dovrete scegliere se prepararci una pizza o una focaccia.
Prendete la polpa della zucca e stufatela in forno sopra una teglia con carta di alluminio. Poi una volta ammorbidita, passate la polpa nel mixer.
In una scodella versate acqua tiepida per stemperare il lievito. Incorporate le farine e aggiungete un pizzico di sale. Lavorate il composto e amalgamateci anche la purea di zucca. Continuate a lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Lasciate il composto a lievitare. Trascorso il tempo di attesa, formate dei panetti e stendeteli sopra la spianatoia.
Per preparare una focaccia, stendete l’impasto con il mattarello e mettetelo sopra una teglia ricoperta con carta da forno, spennellate la sfoglia con olio, bucherellate la superficie con una forchetta e infornate a 220°C per 20 minuti. Tagliate a spicchi la focaccia con una rotella e servite in un piatto da pizza … buon appetito!
Hai trovato interessante l’articolo “Pizza con zucca”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pane e Pizza e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.