Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Primi Piatti Economici e Veloci: Scopri le ricette! - pagina 8

Ricette di primi piatti economici e veloci. Scegli la portata e scopri la ricetta.

Cerca in base all’ingrediente, ti raccontiamo modalità di preparazione e consigli da seguire passo passo per creare ottime specialità.

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

gnocchi di patate fatti a mano

Gnocchi della Val d’Aosta

Lavare le patate e, senza sbucciarle, farle cuocere in acqua salata; scolarle, privarle della buccia e passarle allo schiacciapatate. Aggiungere 40 gr di burro ammorbidito a temperatura ambiente, la farina, il formaggio grana grattugiato, l'uovo, un pizzico di sale e pepe e amalgamare bene gli ingredienti. Mettere nel fuoco una pentola d'acqua salata, portarla a…
ravioli fatti in casa su tagliere in legno

Ravioli alla salsa ubriaca di Chianti

Versare il Chianti in un pentolino e farlo restringere regolando il bruciatore del piano cottura a fiamma media. Spegnere quando sarà ridotto di 2/3. Versare il brodo in un altro pentolino e farlo restringere di 2/3. Quando i due liquidi saranno pronti, unirli insieme alla maizena e al timo, e farli bollire per qualche minuto.…
piatto di farfalle asparagi e pomodorini

Farfalle con asparagi e pomodori

Mondare gli asparagi, lavarli in acqua fredda corrente, tagliarne le punte e cuocerle per 10 minuti in poca acqua bollente salata. Scolarle quando sono cotte ma ancora ben sode. Pulire i pomodori, tagliarli a metà con un coltello, privarli dei semi, quindi ridurli a pezzetti. In una padella scaldare l'olio e farvi rosolare l'aglio mondato…
cestino di funghi freschi

Tagliatelle alla crema di funghi

Ammollare i funghi in acqua calda per 30 minuti, strizzarli e filtrare l'acqua. Sciogliere il burro in una padella capiente e rosolarvi i funghi per un paio di minuti. Aggiungere la panna e lasciare mantecare per qualche minuto. Se si asciuga troppo versare un po' di acqua filtrata dei funghi. Cospargere di prezzemolo tritato al…
libro di ricette con utensili da cucina su tavolo in legno

Tra un fiore e l’altro, assaggiando le tipicità “antiche” di Cetona

In visita a questo borgo caratteristico del Senese,  in occasione di "Cetona in fiore", mostra mercato florovivaista del 25 aprile, abbiamo potuto dilettarci anche con gli assaggi della cucina locale a base di tipicità locali come l'olio del Monte Cetona che accompagna tutti i piatti. L'extravergine d'oliva è uno dei fiori all'occhiello della produzione agricola di…
piatto di frutti di mare

Carbonara di mare

Si avvicina la stagione estiva e con questa le ricette a base di pesce per piatti leggeri, ma saporiti. Un piatto semplice è la carbonara di mare, una ricetta classica ma arricchita con i frutti di mare, le cozze. La prima mossa da fare è lavare e tagliare il prezzemolo, uno spicchio d'aglio (che potete…
gnocchi di patate fatti a mano

Gnocchi alla parigina

Portare a ebollizione il latte in una casseruola con 50 gr di burro e un pizzico di sale. Versare la farina tutta in una volta e mescolare energicamente. Spegnere quando l'impasto si stacca dalle pareti della pentola formando una palla. Lasciar intiepidire. Incorporare un uovo per volta, aggiungere il parmigiano e la noce moscata. Con…
piatto con pasta asparagi e polpa di granchio con limone

Pasta agli asparagi e polpa di granchio

Passare con il pelapatate il gambo degli asparagi. Lessarli per 10 minuti in abbondante acqua bollente. Prelevare gli asparagi, tenendo il liquido di cottura, raffreddarli e tagliarli a tocchetti. Rosolare nell'olio mezza cipolla tagliata a cubetti. Aggiungere gli asparagi alla cipolla e far insaporire aggiustando di sale e pepe. Frullare una parte della salsa, aggiungendo…
piatto di penne prosciutto e piselli

Garganelli con prosciutto e piselli

Scaldate l'olio in una casseruola e versatevi lo scalogno tritato e i piselli; mescolate, coprite e cuocete con la fiamma del piano cottura a fuoco basso, aggiungendo poco alla volta il brodo. In una padella sciogliere il burro, aggiungete il prosciutto a dadini e fatelo appena rosolare; unite poca noce moscata, i piselli, salate e…
piatto di tipici ravioli friulani, i cjalzons

La Ricetta dei Cjalzons, di ravioli friulani

I Cjalzons sono una deliziosa specialità friulana, perfetta per chi vuole provare qualcosa di nuovo senza spendere troppo. Ecco la ricetta per prepararli: Preparazione: In una ciotola capiente, mescola la farina di semola di grano duro con il sale. Aggiungi l'acqua calda poco alla volta, mescolando con una forchetta fino ad ottenere un impasto liscio e…
caciucco di ceci - zuppa di ceci e pomodoro

Cacciucco di ceci

Mettete a mollo i ceci in acqua fredda con l'aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato. Dopo un paio di giorni sono pronti per la cottura (potete però comprare i ceci già ammollati). In un tegame fate rosolare, in 5 cucchiai di olio, la cipolla affettata finemente sopra al tagliere da cucina, l'aglio intero e l'acciuga…
piatto di brodo di carne

Brodetto pasquale alla romana

Porre una pentola con il brodo sul fuoco e portarlo a ebollizione, unirvi i piselli e cuocerli per 5-6 minuti. Nel frattempo, versare in una terrina le uova, aggiungere il formaggio grana grattugiato, un pizzico di sale e pepe macinato, noce moscata, il succo di limone spremuto e mescolare gli ingredienti, facendoli amalgamare bene. Aggiungere al…
pesce spada e salmone su tagliere in legno

Caserecce al salmone e spada

Tagliate a pezzi il sedano e tuffatelo per un paio di minuti in acqua bollente e salata. Scolate e frullate. Tagliuzzate l'erba cipollina e tritate grossolanamente il salmone e il pesce spada. Sbriciolate la ricotta e riducetela in crema unendo un po' d'acqua calda. Mescolatela agli altri ingredienti preparati. Insaporite con il peperoncino e aggiustate…
piatto di fusilli con carciofi

Fusilli alla crema di carciofi

Sono ormai gli ultimi carciofi invernali, quelli che troviamo sul banco della frutta, e per sfruttare gli ultimi rimasti c'è una ricetta per la pasta, leggera e adatta anche ai più piccoli. Un primo da presentare in tavola con un tocco di primavera e di freschezza, spolverato da una mano di prezzemolo. Si inizia con l'acquisto…
risotto alla marinara con gamberetti

Risotto alla marinara

Lavate accuratamente le vongole. Raschiate le cozze con una spazzola dura e lavatele. In una larga padella, fate aprire al fuoco i frutti di mare con 2 cucchiaiate d'olio e 2 spicchi d'aglio. Sgusciateli (tenendo da parte qualcuno intero per decorare) e filtrare il liquido di cottura. Tagliate a dadini la zucchina e tritate fine…
cestino con cipolle bianche e rosse

Zuppa di cipolle al formaggio

Sbucciate le cipolle, affettatele finemente sopra a un tagliere da cucina e fatele appassire leggermente in una casseruola con il burro. Quando sono bionde, spolverizzatele con la farina e fatele cuocere un paio di minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Bagnate con il vino, fatelo evaporare e unite 1 litro abbondante di brodo. Aggiustate…
fette di prosciutto di praga su tagliere in legno

Tagliatelle al prosciutto di Praga

Tagliate a striscioline sottili il prosciutto. Ponetelo in una casseruola insieme al burro e alla panna e lasciatelo insaporire mescolando. Nel frattempo, lessate in abbondante acqua bollente salata le tagliatelle che avete acquistato o preparato da voi con la macchinetta. Scolatele al dente nello scolapasta, unite al prosciutto mescolando, pepatele e servitele.
Piatto con crema di gamberi accompagnata dal pane

Crema di gamberi

Tritate finemente la carota, il sedano e il cipollotto e fateli stufare in 100 gr di burro. Unite le code di gamberi e portatele a cottura, circa 20 minuti, mescolando, quindi passate il tutto nel mixer o al setaccio. Preparate la salsa: fate fondere 50 gr di burro in una casseruola, unite la farina mescolando per…
piatto di minestra d'orzo con pancetta

Orzotto alla pancetta

Ponete al fuoco in una casseruola l'orzo con abbondante brodo (calcolatene circa 2 litri) e lasciate bollire per circa 1 ora. In un tagliere tritate finemente la cipolla, la carota e il rosmarino e fateli soffriggere in 4 cucchiaiate di olio. Aggiungete la pancetta tagliata a dadini e, quando è ben croccante, versate il tutto…
Minestra di lenticchie

Minestra di lenticchie

Ponete ad ammollo le lenticchie in abbondante acqua fredda per tutta una notte. Scartare quelle venute a galla. Tritate finemente la carota, la cipolla, il sedano e il prezzemolo. Poneteli a rosolare in 4 cucchiaiate di olio insieme alle foglie di alloro. Quando il trito è appassito, unite le lenticchie e i pelati tritati grossolanamente. Aggiungete la…