Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette economiche con Burro - pagina 10

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

cesto di insalata belga su tagliere in legno

Belga alla provola

Mondate la belga e tagliate ogni cespo a metà utilizzando un tagliere da cucina. Lavatela e scottatela per 5 minuti nel brodo in ebollizione. Scolate i mezzi cespi e asciugateli con carta assorbente da cucina. Ricavate dalla provola 8 fettine. Avvolgete ogni mezzo cespo in una fettina di provola e una di prosciutto fermando con…
strudel di mele su un tagliere in legno

Strudel di mele e uvetta

Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili con un coltello. Ponetele in una terrina, unite le mandorle pelate e tagliate a filetti, l'uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida, i pinoli, il brandy e lo zucchero. Mescolate e lasciate macerare per un quarto d'ora circa. Stendete la pasta su una spianatoia con il mattarello realizzando…
piatto con sogliola servita con salsa di capperi

Sogliola con salsa ai capperi

Tritate finemente l'aglio con i capperi. Sistemate i filetti di sogliola su un tagliere, distribuitevi sopra il mix di aglio, arrotolateli strettamente e fissateli con uno stuzzicadenti. Private il pane della crosta e passatelo al mixer con le erbe tritate. Sbattete le uova con il latte, una presa di sale e una manciata di pepe. Montate…
piatto di penne prosciutto e piselli

Garganelli con prosciutto e piselli

Scaldate l'olio in una casseruola e versatevi lo scalogno tritato e i piselli; mescolate, coprite e cuocete con la fiamma del piano cottura a fuoco basso, aggiungendo poco alla volta il brodo. In una padella sciogliere il burro, aggiungete il prosciutto a dadini e fatelo appena rosolare; unite poca noce moscata, i piselli, salate e…
piatto di tipici ravioli friulani, i cjalzons

La Ricetta dei Cjalzons, di ravioli friulani

I Cjalzons sono una deliziosa specialità friulana, perfetta per chi vuole provare qualcosa di nuovo senza spendere troppo. Ecco la ricetta per prepararli: Preparazione: In una ciotola capiente, mescola la farina di semola di grano duro con il sale. Aggiungi l'acqua calda poco alla volta, mescolando con una forchetta fino ad ottenere un impasto liscio e…
padella con salsa al vino rosso

Salsa al vino

Tritate lo scalogno (per una salsa più saporita, si può utilizzare un porro invece dello scalogno), appassitelo con 10 gr di burro e mescolate per un minuto. Aggiungete il brodo, riducete il liquido della metà e filtrate. Completate con il burro mescolando delicatamente la salsa.      
ciotolina di curry ed altre spezie

Salsa al curry

In un tagliere da cucina affettate la cipolla e fatela appassire in 20 gr di burro. Unite dopo 5 minuti il curry e mescolate per un minuto. Salate, bagnate con la panna e cuocete (con la fiamma del piano cottura regolata bassissima) per qualche minuto, incorporando nella salsa il resto del burro.
contenitore con uova fresche

Finte uova alla coque

Sbucciate i pomodori, tritateli e conditeli con il basilico spezzettato. Mondate il peperone, sbucciatelo, tagliatelo a dadini sopra un tagliere e cuocetelo con olio e rosmarino ottenendo una salsa. Tagliate a julienne la zucchina e saltatela in padella con la menta tritata. Aggiustate il tutto di sale e pepe macinato. Battendo con un cucchiaino, aprite…
piatto di fusilli con carciofi

Fusilli alla crema di carciofi

Sono ormai gli ultimi carciofi invernali, quelli che troviamo sul banco della frutta, e per sfruttare gli ultimi rimasti c'è una ricetta per la pasta, leggera e adatta anche ai più piccoli. Un primo da presentare in tavola con un tocco di primavera e di freschezza, spolverato da una mano di prezzemolo. Si inizia con l'acquisto…
piatto di cozze gratinate

Cozze gratinate

Strofinate le cozze con una spazzola dura, quindi lavatele più volte in acqua corrente. Ponetele in una larga padella con 2 bicchieri di vino, l'aglio, il prezzemolo e fatele aprire con il piano cottura a fiamma vivace. Eliminate le valve vuote. Filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte. In una casseruolina, fate sciogliere…
cestino con cipolle bianche e rosse

Zuppa di cipolle al formaggio

Sbucciate le cipolle, affettatele finemente sopra a un tagliere da cucina e fatele appassire leggermente in una casseruola con il burro. Quando sono bionde, spolverizzatele con la farina e fatele cuocere un paio di minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Bagnate con il vino, fatelo evaporare e unite 1 litro abbondante di brodo. Aggiustate…
Pere su un tavolo in legno

Pere al cioccolato

Sbucciate le pere con un coltello in ceramica lasciandovi attaccati i piccioli. Ponetele in una casseruola con il burro e fatele rosolare dolcemente, quindi bagnatele con il vino e spolverizzatele con lo zucchero. Lasciatele cuocere e, se necessario, bagnatele ancora con un po' di vino. A cottura ultimata sgocciolatele e lasciatele asciugare. Nel frattempo, grattugiate…
fette di prosciutto di praga su tagliere in legno

Tagliatelle al prosciutto di Praga

Tagliate a striscioline sottili il prosciutto. Ponetelo in una casseruola insieme al burro e alla panna e lasciatelo insaporire mescolando. Nel frattempo, lessate in abbondante acqua bollente salata le tagliatelle che avete acquistato o preparato da voi con la macchinetta. Scolatele al dente nello scolapasta, unite al prosciutto mescolando, pepatele e servitele.
Piatto con crema di gamberi accompagnata dal pane

Crema di gamberi

Tritate finemente la carota, il sedano e il cipollotto e fateli stufare in 100 gr di burro. Unite le code di gamberi e portatele a cottura, circa 20 minuti, mescolando, quindi passate il tutto nel mixer o al setaccio. Preparate la salsa: fate fondere 50 gr di burro in una casseruola, unite la farina mescolando per…
arancini di riso serviti su in tagliere in legno

Arancini di riso

Fate rosolare nel burro, in una casseruola, il riso, mescolando. Unite circa il doppio del peso del riso di brodo e lasciate cuocere per una ventina di minuti, fino a quando il brodo sarà completamente assorbito. Unite allora il parmigiano grattugiato, salate, pepate e versate il tutto sul vassoio da cucina o su un largo…
piatto con cavolo rosso fresco

Cavolo Rosso in agrodolce

Mondate il cavolo, lavatelo e tagliatelo a striscioline di circa 1-2 centimetri. Tritate finemente la cipolla, sbucciate le mele e tagliatele a dadini. Fate scaldare in una padella l'olio con il burro, quindi unite la cipolla e lasciatela appassire. Unite le mele e il cavolo, fateli soffriggere un poco mescolando, quindi bagnate con il vino. Salate,…
tartufi al cioccolato e liquore

Tartufi di liquore

Scogliere su fuoco bassissimo in una casseruolina il cioccolato al latte. Ponete in una terrina il burro un poco ammorbidito e a pezzetti. Con un cucchiaio di legno lavoratelo unendo poco alla volta il liquore fino a quando avrà la consistenza di una crema. Incorporatevi a poco a poco il cioccolato sciolto e ponete in…
Piatto di vellutata di porri con pane crostini di pane croccante

Vellutata di gamberetti

Tritate finemente la carota, il sedano e la cipolla. Fateli stufare per 5 minuti in 40 gr di burro insieme a 400 gr di gamberetti. Fate insaporire bene e portate a cottura i gamberetti mescolando. Passate quindi il tutto al setaccio o al mixer. Fate sciogliere in una casseruola 50 gr di burro, unite la…
pirofila con tortino di patate e prosciutto

Tortino di patate e prosciutto

Lessate le patate in abbondante acqua bollente salata senza sbucciarle. Scolatele quando sono morbide: infilandovi una forchetta deve penetrarvi facilmente. Pelatele quando sono ancora calde e passatele allo schiacciapatate. Ponete il passato al fuoco in una casseruola, unite il latte e la metà del burro e portate a bollore a fuoco basso. Mescolando in continuazione,…
crostata con crema di limoni decorata con fiori

Crostata con crema di limoni

Per la pasta frolla usate la preparazione di base. Per la crema di limoni: unite due uova e sei tuorli conservando gli albumi (potete farvi aiutare da un separatore se avete qualche difficoltà con questa operazione!), con lo zucchero e la scorza dei limoni. Aggiungete il burro, la panna, il latte, la fecola e il…