Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Cacciagione

Ricette semplici e veloci per piatti gustosi e sani: Missione Cucina è il portale di riferimento per tutti gli appassionati di cucina. Ingredienti, modalità di preparazione, ma non solo: sul sito anche tante curiosità e contenuti di approfondimento su varie tematiche inerenti il mondo della cucina come Cacciagione.

Ad arricchire l’offerta di contenuti anche itinerari gastronomici alla scoperta dei piatti della tradizione e anche indicazioni per la preparazione di piatti gustosi anche per coloro che soffrono di allergie ed intolleranze alimentari.

pappardelle fatte in casa

Pappardelle alla lepre

Pulire la lepre e tagliarla a pezzettini, metterla a marinare per tutta la notte in acqua e vino rosso. Il giorno dopo scolare i pezzetti di lepre fatti marinare e rosolarli in un tegame con olio e pancetta. Eliminare le ossa e continuare a cucinare solo la carne insieme a cipolla e sedano tritati. Aggiustate di…
bocconcini di carne cruda su tagliere

Camoscio alla bavarese

Mettete la carne in una terrina insieme con il limone, la cipolla, il sedano e la carota affettati, le spezie, gli aromi, lo zucchero e l'aceto aromatico caldo. Ponete un coperchio sulla terrina e lasciate marinare il camoscio per 2 giorni, avendo cura a voltarlo spesso. Ponetelo quindi in una casseruola con tutto il liquido della…
uccelli arrosto con alloro

Tordi al ginepro

Svuotate, pulite e fiammeggiate i tordi. Togliete gli occhi e infilate la testina nell'apertuta dello stomaco; salate leggermente e pepate. Avvolgete ogni tordo in una fettina di pancetta, legata con un filo bianco, oppure fissate la pancetta con uno stecchino. Sciogliete in un tegame il burro, e allineatevi i tordi facendoli rosolare da tutte le parti,…
cinghiale al pomodoro

Cinghiale alla grossetana

Ponete la carne di cinghiale in una terrina, copritela con 1/4 di litro di vino rosso, 1/4 di litro di aceto e 1/2 litro di acqua. Lasciatela marinare per 12 ore, girandola 3 o 4 volte. Trascorso questo tempo, toglietela dalla marinata, lasciatela sgocciolare, asciugatela e tagliatela a cubetti sopra a un tagliere da cucina. Ponete…
gustose starne in salmì

Starne in salmì

Fiammeggiate e lavate accuratamente le starne, asciugatele, legatele con un sottile spago e infilatele nello spiedo da forno; salatele, pennellatele con poco olio e fatele cuocere a fuoco lento, mettendo sotto lo spiedo la placca da forno. A metà cottura sfilatele dallo spiedo, tagliatele a metà per il lungo, privatele del collo, che metterete nel…
piatto di beccacce ripiene

Beccaccia ripiena

Preparate accuratamente ogni beccaccia. Incidete l'addome di ciascuna beccaccia e con molta delicatezza asportate il ventriglio, il fiele e le altre interiora. Fiammeggiate bene le beccacce senza però lavarle, ma strofinando la parte esterna delicatamente con un panno asciutto. Sistemare la testa delle beccacce contro la pancia infilando il becco nella cavità addominale. Preparate la farcia…
pernice su tagliere in ardesia

Pernici con salsiccia

Mondate le cipolline nel tagliere e fatele soffriggere in una casseruola con il lardo tagliato a dadini e un paio di cucchiaite d'olio. Preparate le pernici per la cottura, lavatele, asciugatele e tagliatele a pezzi. Unitele alle cipolline, condite con sale, pepe e salvia e fatele colorare da tutte le parti. Bagnate con il vino…
crostini con ortolani

Crostini con ortolani

Pulite gli ortolani spiumandoli. Passateli alla fiamma ed eliminate testa e zampette. Praticate in cima al petto, vicino al collo, un taglietto e asportate le interiora. Lavate gli uccellini e asciugateli. Infilzateli sullo spiedo, salateli, pepateli e metteteli a cottura. Dopo circa 40 minuti, quando avranno perso il grasso, saranno pronti. Abbrustolite le fette di pane…
Coniglio in porchetta su tagliere in legno

Coniglio in porchetta

Stendere il coniglio disossato, salarlo e peparlo, ed adagiarci sopra il filetto di maiale insaporito con aglio sbucciato, spezie e semi di finocchio. Chiudere il coniglio e legarlo con dello spago, insaporire ancora con spezie e semi di finocchio. Metterlo in una teglia con dell'olio, bagnare con vino e cuocere in forno a 175°C per…