Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette di Difficoltà: Facile - pagina 20

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

pasta della pizza

Pasta per la pizza

L’impasto per la pizza è una preparazione di base ottenuta con farina, acqua, lievito, olio e sale. La lavorazione della pasta per la pizza è semplice ma vanno seguiti alcuni accorgimenti altrimenti non lievita! L'impasto va preparato almeno tre, minimo due, ore prima di stendere le pizze, in modo da consentire una buona lievitazione. In…
panini assortiti da farcire

Panino “Volga”

Tagliate in due fette il pane e spalmatevi il formaggio. Adagiatevi le fette di coppa e aggiungete le fettine di limone. Spuzzate di vodka quanto basta e riscaldate prima di servire.
piatto con lattuga fresca

Insalata verderossa

Mondate e lavate le insalate, raschiate le carote e le zucchine e tagliatele a julienne, aggiungete quindi i pomodori lavati e affettati. In una tazzina a parte, emulsionate all'olio l'aceto, il succo di 1 limone, salate, pepate e unite le mandorle tritate. Condite infine il tutto con la salsa preparata, unite le foglie di basilico e…
orata alla griglia

Orate alla griglia

Pulite le orate. Preparate una marinata con l'olio, il succo di limone spremuto, un cucchiaio di erba cipollina e uno di aneto, il pepe rosa, il prezzemolo, sale e pepe. Immergetevi le orate e lasciatele marinare per 2-3 ore in frigorifero. Sgocciolatele bene. Praticate qualche leggera incisione lungo il dorso, nei punti di maggiore spessore.…
capesante fresche

Spiedini di cappesante

Dividete in due parti sia la noce che il corallo dei molluschi, poi mettete il tutto a marinare per almeno un'ora. Preparate gli spiedini infilzando successivamente mezza noce, un pezzetto di lardo, un pomodoro, mezzo corallo, un'altro pezzetto di lardo e proseguite in questo ordine fino ad esaurimento degli ingredienti. Infarinate gli spiedini e cuoceteli per…
piatto di spiedini di cozze

Spiedini di cozze

Pulite e lavate accuratamente le cozze. Fatele aprire su fuoco vivo in una casseruola con gli scalogni tritati, il sedano spezzettato e il vino bianco. Filtrate il fondo di cottura e tenetelo da parte per la salsa di accompagnamento. Estraete i molluschi dalle conchiglie, insaporiteli leggermente con la senape e passateli nel pangrattato. Infilzateli negli…
alette di pollo allo zenzero

Alette di pollo allo zenzero

Tenete le alette di pollo immerse nella marinata per circa un'ora. Sgocciolatele e cuocetele per 12-15 minuti a fuoco medio, rivoltandole quattro o cinque volte durante la cottura e pennellandole frequentemente con la marinata. Salate, pepate e servite.
tagliere con filetti di petto di pollo per ricette facili e veloci

Insalata fredda di pollo

Lessate il petto di pollo in acqua salata. Fate la stessa cosa, in un'altra pentola, con le carote e le zucchine. Una volta cotte, tagliate sopra un tagliere da cucina le verdure a piccoli pezzettini e la carne a bocconcini. Tagliate anche il sedano. Mettete il tutto in un’insalatiera. Preparate un condimento con aceto, olio,…
piatto di pasta fredda con olive verdi, nere e pomodorini

Pasta fredda con olive nere e verdi

Tagliare i pomodorini e saltarli in padella con un po' di olio e aggiustare con sale e pepe. Aggiungere le acciughe sminuzzate e fare insaporire. Cuocere in abbondante acqua salata la pasta, scolarla al dente e passarla sotto il getto d’acqua fredda. Mettere la pasta in un vassoio da cucina, condire con pomodoro e acciughe,…
torta salata con porri e formaggio

Torta salata con porri e formaggio fresco

Su una teglia con carta da forno stendete la pasta sfoglia e bucherellate il sopra con la forchetta. Preparate intanto il ripieno. Stufate i porri tagliati a fettine sottili con dell'olio. Togliere dal fuoco e fateli raffreddare. Tagliate il formaggio a dadini. Sbattete un uovo intero, più un tuorlo (ecco come potete separarlo dall'albume) insieme…
focaccia con pomodorini e rosmarino

Focaccette ai pomodorini

Stendete la pasta già pronta (potete risparmiare tempo se avete a disposizione l'impastatrice) con un matterello, oppure preparatela, per tempo, seguendo questa ricetta. Con un tagliapasta create sei cerchi del diametro di una ventina di centimetri poi bucherellate la superficie con la forchetta. Distribuite sulle focaccette i pomodorini, lavati in precedenza e leggermente schiacciati,…
focaccia su tagliere in legno

Focaccia “golosa”

Tritate il prosciutto, mettetelo in una terrina e amalgamatelo al formaggio e a un pizzico di origano. Tagliate a metà un pezzo di focaccia e spalmatelo all'interno con il composto. Disponete le fette di melanzana, e richiudete.
fiori di lavanda essiccati

Tortine alla lavanda

Preparate un infuso con latte caldo e fiori di lavanda per circa 5 minuti, mescolare poi l'uovo con il latte e il burro fuso. Aggiungere alla farina precedentemente mescolata con zucchero, vanillina, lievito e sale. Versare il composto negli stampini imburrati e infarinati. Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti circa.
biscotti con banana e cioccolato

Briciole di banane e cioccolato

In una terrina mettere la farina, il burro, lo zucchero (conservare 1 cucchiaino), il cacao e le mandorle. Con la punta delle dita mescolare gli ingredienti, fino a rendere l'impasto sbricioloso. Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare bene per incorporare. Spellare la pera e tagliarla a dadini. Sbucciare le banane e tagliarle a rondelle. Mescolare…
piatto di penne

Pasta con ricotta affumicata menta e zucchine

In una padella mettere l'olio e lo spicchio d'aglio intero o spremuto (a voi la scelta!). Soffriggere e aggiungere le zucchine. Aggiungere poi la menta e i pomodorini. Aggiustando di sale. Cuocere la pasta in acqua bollente e salata. Scolare e saltare in padella con la salsa. Disporre la pasta nei singoli piatti. Sbriciolare la…
cestino con pesche fresche

Marmellata di pesche

Lavare accuratamente le pesche e sbucciarle. Tagliarle ed eliminare il nocciolo. Metterle in una pentola d'acciaio con mezzo bicchiere d'acqua e la scorza di un limone grattugiata con lo zester e far cuocere per 15 minuti. Passarle al setaccio e rimetterle in pentola insieme allo zucchero che avete "generosamente" estratto dalla zuccheriera. Far cuocere regolando il piano…
budino al melone

Budino di melone

Aprire il melone, togliere i semi, affettarlo e frullarlo insieme allo zucchero, il latte, l'amido di grano e un bicchiere d'acqua, per ottenere una crema. Versarla in una casseruola e cuocere regolando la manopola del piano cottura a fiamma moderata fino all'ebollizione. Dividerla in quattro stampini, lasciar raffreddare e porre in frigo per 6 ore.…
pomodorini a grappolo freschi

Pomodorino del Piennolo per una caprese a marchio dop

Sarà una ricetta classica, ma come tutti i classici non se ne proprio fare a meno. La caprese di pomodori e mozzarella è la ricetta che non solo possiamo mangiare fuori casa, considerato che ogni punto di ristoro ne fa di una vetrina succulenta, ma anche veloce da preparare quando in tutta fretta cuciniamo in…