Share This Article
Sarà una ricetta classica, ma come tutti i classici non se ne proprio fare a meno. La caprese di pomodori e mozzarella è la ricetta che non solo possiamo mangiare fuori casa, considerato che ogni punto di ristoro ne fa di una vetrina succulenta, ma anche veloce da preparare quando in tutta fretta cuciniamo in casa per rinfrescarci e cibarsi in vero stile mediterraneo.
Ma c’è caprese e caprese, la differenza sta nella scelta degli ingredienti, mozzarella e pomodoro si compensano e collaborano per un gusto che dobbbiamo scegliere assolutamente noi. La mozzarella rigorosamente di bufala, fresca e made in Italy. Il pomodoro adatto è il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop, una delle produzioni più antiche e caratteristiche dell’area del Vesuvio, coltivato esclusivamente alle pendici del vulcano, a Piennolo. Una polpa intensa e succosa che si lega bene alla mozzarella di bufala campana, anch’essa classificata come Dop (denominazione di origine protetta).
Scelti gli ingredienti tagliate quindi pomodoro a fette e mozzarella, poneteli su un piatto e servite con foglie di basilico una spruzzata di origano e olio extra vergine d’oliva toscano.
Buon appetito!