Tra i vari tesori della cucina podotti dal Mediterraneo figura certamente l’alloro. Diffuso lungo le zone costiere questa pianta aromatica è molto utilizzata per realizzare ricette di vario tipo. In Italia nasce spontaneamente soprattutto nelle zone meridionali e lungo le coste tirreniche, però grazie alle sue caratteristiche rustiche, può crescere bene ovunque ed essere coltivato in qualsiasi orto.
Ideale per profumare qualsiasi tipologia di pasto, dagli antipasti ai primi piatti, ottimo nel pollo e nel pesce, l’alloro può essere utilizzato anche per realizzare liquori digestivi. Le foglie di questa pianta inoltre contengono un olio essenziale dalle proprietà curative e il momento migliore della raccolta è proprio l’arrivo delle stagioni più calde, ovvero la primavera e l’estate. L’utilizzo delle foglie di alloro tramite infuso può favorire i processi digestivi grazie alle sue proprietà che consentono la depurazione dello stomaco e dell’intestino.
La sua essenza sprigionata negli infusi o nelle tisane è utile anche per aiutare a combattere la sonnolenza e l’eventuale pesantezza dopo i pasti. Insomma, oltre all’aroma c’è (molto) di più…
Hai trovato interessante l’articolo “Profumato e dalle virtù digestive. L’alloro è una pianta multiuso”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.