Rachiaste bene le aringhe in modo da eliminare tutto il sale, ponetele in una terrina, ricopritele di latte e lasciatele a bagno per una giornata intera e anche di più. Circa 1 ora prima di servirle, ponete al fuoco una casseruola larga e bassa con l'olio, il burro, la cipolla, il sedano e tutti gli…
Ricette di Difficoltà: Facile - pagina 8
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Lavate le fragole e tagliatele a pezzi, mettetele in una casseruola cosparse di zucchero (a proposito, quale caratteristiche deve avere una buona zuccheriera?). Sbucciate 3 arance al vivo, tagliatele a pezzettini e unitele alle fragole, mescolate, aggiungete il succo spremuto e la scorsa tagliata con lo zester ai filetti dell'arancia rimasta.
Ponete la casseruola sul…
Preriscaldate il forno a 180°C. Ungete una pirofila antiaderente e sformatevi le ricottine con l'aiuto di un coltello. Condite le ricottine con origano secco, peperoncino, pepe macinato, sale e un filo d' olio. Cuocete le ricottine in forno per circa 45 minuti, sfornatele e lasciatele raffreddare. Servitele condendole con un goccio di extravergine versato dall'oliera…
Rosolate la cipolla a fettine con il burro e la salsiccia. Aggiungete le fave ammollate precedentemente e il riso. Sfumate con il vino bianco, salete e cuocete il riso aggiungendo, poco alla volta, il brodo vegetale. Aggiungete alla fine del pepe macinato fresco e qualche fogliolina di menta per guarnire il piatto.
In una ciotola mettete la farina, unite i tuorli d'uovo e un pizzico di sale. Unite a filo la birra e mescolate molto bene per eliminare ogni grumo con un cucchiaio di legno. Aggiungete il prezzemolo tritato finemente e un po' di parmigiano grattugiato.
Lasciate riposare la pastella per un paio d'ore.
Staccate dai tulipani i petali.…
Mettete al fuoco le mele renette dopo averle lavate e tagliate a pezzi ma senza togliere la buccia o il torsolo, insieme a un bicchiere d'acqua. Fate cuocere per circa 20 minuti poi passatele al passaverdure. Preparate uno sciroppo mettendo sul fornello del piano cottura fuoco basso lo zucchero e un bicchiere di acqua.
Quando comincia…
Fate grigliare il tonno, salato e pennellato d'olio, per circa 20 minuti, girando a metà cottura. Servitelo accompagnato dalla salsa di melanzane fredda.
La besciamella, dall'originale francese "sauce à la Bèchameil", è alla base di primi piatti ripassati al forno o verdure. In Inghilterra è conosciuta come "salsa bianca". Andando a ritroso nel tempo, l'inventore di questa salsa madre è stato il marchese di Nointel, Louis de Bechamel, che nel XVII secolo la propose nella preparazione delle sue…
Tritate con la mezzaluna, non troppo finemente, le foglie e i fiori di geranio.
In una ciotola lavorate energicamente con la forchetta la crescenza con un filo d'olio fino a raggiungere la consistenza di una crema.
Unite il trito di fiori e e foglie e mescolate nuovamente.
Aggiungete i due tuorli d'uovo per dare più consistenza alla crema,…
Aprite le ostriche. Estraetele dalle conchiglie, fatele sgocciolare in un passino e pepatele con il macinapepe. Avvolgete ogni ostrica in mezza fetta di lardo, passatele nell'uovo sbattuto, poi pangrattato e infilzatele in 2 spiedini. Fate grigliare per circa 10 minuti a fuoco medio. Togliete le ostriche dagli spiedini e servitele immediatamente accompagnate da burro al…
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Lavoratelo in una ciotola con una spatola di legno, poi incorporate gli altri ingredienti: la raschiatura della buccia di limone ottenuta dallo zester, il sale e il pepe macinato finemente sul momento. Versate il burro composto in un barattolo da cucina e conservatelo in frigorifero fino al momento…
Tritate il prosciutto, mettetelo in una terrina e amalgamatelo al formaggino e a un pizzico di origano. Tagliate a metà il panino (a proposito avete mai provato ad utilizzare i coltelli in ceramica?) e spalmatelo all'interno con il composto. Disponete le fette di melanzana, e richiudete. Se preferite mangiare il pane ben caldo scaldatelo prima…
Pulite e mondate le puntarelle; tagliatele a striscioline. Eliminate le foglie dure dei carciofie tagliate i cuore a fettine.
Mettete le verdure in un'insalatiera, aggiungendo i capperi tritati, le foglionine di timo e il finocchietto selvatico privato del gambo. Condite con olio e sale, amalgamando il tutto.
Setacciate la farina sulla spianatoia e formate una fontana. All'esterno aggiungete un pizzico di sale, evitando il contatto con il lievito che va sciolto in una tazza di acqua tiepida da mettere poi all'interno della fontana di farina. Mescolate e impastate bene per 10 minuti. Ogni tanto sbattete l'impasto sulla spianatoia. In un ampio recipiente…
L'insalata di puntarelle è un contorno fresco di questa stagione tipico del e in alcune zone della Campania.
Pulite le puntarelle eliminando la parte dura e le foglie verdi. Tagliate le puntarelle a striscioline e mettetele in una scodella immerse in acqua fredda per 40 minuti.
Preparate con il mixer una salsa con acciughe dissalate, olio e…
Ricordate il carbone dolce della calza della Befana da riciclare in tanti gustosi brownies? Stessa dolcezza la possiamo ottenere con il cioccolato delle uova pasquali. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro e fate raffreddare. Sbattete le uova con lo zucchero, la farina, il cacao, il lievito e unitele al cioccolato. Aggiungete la…
In una casseruola stemperate la Maizena con il latte. Aggiungete un etto di panna e il cioccolato a pezzetti; portate a bollore per pochissimi minuti sempre mescolando. Fate raffreddare la crema al cioccolato.
Pulite le fragole, lavatele e tagliatele a pezzi grossi. Montate il resto della panna e, in dei bicchieri, fomate degli strati alternando crema…
Un'idea di come riciclare le uova di cioccolato, se avanzassero, è sicuramente questa.
Lavorate la ricotta con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso, unite la panna e mettete in frigorifero a raffreddare.
Prendete l'uovo e divitelo a metà. Dentro il guscio disponete le fettine di pan di Spagna imbevute con un po' di maraschino e…
Lessate le uova, sgusciatele e tagliatele a metà. Svuotatele dei tuorli che lavorerete con il caprino, l'olio, il sale, il pepe e un po' di succo di limone spremuto. Versate il composto cremoso in una sacca da pasticceria. Inserite all'interno delle uova i pezzetti di bresaola e farcite tutto intorno con la crema preparata. Decorate…
Tagliate in due i polletti ed eliminate la testa e le interiora. Lavateli e asciugateli accuratamente. Ponete le parti su un piano di lavoro (va bene anche una spianatoia) e con il palmo della mano appiattitele un poco. In un contenitore mettete il succo di pompelmo che avete ottenuto dallo spremiagrumi, il pepe macinato finemente,…