Una ricetta estiva e semplice, saporita e insieme tradizionale. Usate per questa ricetta i pomodorini San Marzano maturi, tagliateli a metà per lungo e poneteli su una teglia rivestita di carta da forno. In una ciotola, affettate l'aglio, l'olio extra vergine d'oliva e origano, salate e pepate. Spennellate i pomodori a fette con questa mistura…
Ricette di Difficoltà: Facile - pagina 23
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Lavate ed asciugate la faraona, tagliatela in 4 pezzi e infarinateli. In una casseruola fate imbiondire la cipolla con del burro, unite poi i pezzi di faraona, salateli, pepateli e lasciateli dorare. Aggiungete quindi un bicchiere di spumante e rigirate delicatamente i pezzi di faraona, lasciando evaporare.
Versate la panna, eccetto due cucchiaiate, coprite e fate…
Imburrare e infarinare una tortiera. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Setacciare la farina sulla spianatoia e disporla a fontana; mettervi al centro lo zucchero, il burro a pezzetti, i tuorli d'uovo già separati, la buccia grattugiata del limone ottenuta con lo zester e impastare rapidamente gli ingredienti con i polpastrelli, senza lavorare troppo…
Sbucciate le cipolle, lavarle, asciugarle e tagliarle a fettine sottili con un coltello in ceramica; tritare grossolanamente i ciccioli di maiale. In una padella con 2 cucchiai di olio far appassire le cipolle senza lasciarle colorire; condirle con un pizzico di sale e lasciarle raffreddare. Aggiungere alla pasta da pane che potete preparare anche con…
Far scottare le mandorle in acqua bollente, scolarle, privarle della pellicina, asciugarle leggermente in forno a temperatura moderata e tritarle finemente. Passare al setaccio la farina di granoturco raccogliendola in una terrina, aggiungere lo zucchero, le mandorle tritate e il burro fuso a bagnomaria; mescolare accuratamente gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino ad…
Imburrare e cospargere con il pangrattato una placca da forno.
Setacciare la farina con il lievito sopra una spianatoia e disporla a fontana; mettervi al centro il burro ammorbidito a temperatura ambiente e diviso a pezzetti e il sale; versare acqua tiepida a sufficienza per ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Farlo riposare per 10-15 minuti.
Riprendere…
Pulite la faraona; lavatela ed asciugatela bene. Mettete in una pirofila olio, poco burro e lo spicchio d'aglio; aggiungete la faraona e fatela rosolare a fuoco vivace.
Infornate a 200° C per un'ora, rigirando e bagnando spesso la faraona con il sugo di cottura. Ponete quindi la casseruola di nuovo sulla fiamma, versatevi i capperi ed…
Fate ammorbidire in una terrina a temperatura ambiente il burro a pezzetti. Quando è morbido, lavoratelo energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere quasi una crema. Unite al burro, alternandoli fra loro, lo zucchero e i tuorli (tenete da parte gli albumi, ecco come fare a separarli) e la bustina di vanillina. Non…
Pulite, lavate il coniglio e tagliatelo a pezzi. Tritate la cipolla, le carote e il sedano. In una casseruola scaldate 4 cucchiaiate di olio e fatevi appassire il trito, quindi unite l'alloro, il rosmarino, il timo e i pezzi di coniglio infarinati. fate dorare da tutte le parti, salate, pepate e bagnate con 2 bicchieri…
Fate raffreddare nel freezer il bicchiere o la brocca se avete ospiti in arrivo. Al momento di servire, ponetevi 2-3 cubetti di ghiaccio e tutti gli ingredienti (il succo spremetelo precedentemente). Mescolate delicatamente e servite guarnendo, se volete, con fettine di ananas.
Una ricetta veloce con le zite, un primo piatto per chi ama il pesce e il gusto dolce del tonno e delle alici. Tritate l'aglio e la cipolla e fateli soffriggere in una casseruola con olio extra vergine d'oliva. Unite i filetti di acciuga, e schiacciateli con una forchetta aggiungendo poi la polpa di pomodoro.…
Sgusciate i gamberi, lavateli accuratamente sotto acqua corrente e asciugateli in un canovaccio o con carta assorbente da cucina. Fate soffriggere nell'olio lo spicchio d'aglio sbucciato, quindi eliminatelo appena avrà preso colore. Unite le code dei gamberi e lasciatele dorare a fiamma viva per una decina di minuti. Salate e pepate. Aggiungete tutte le erbe…
Lavate il cetriolo, tagliatelo a pezzi e poneteli nella centrifuga. Aggiungete le carote tagliate a pezzi e le foglie di prezzemolo. Centrifugate raccogliendo il succo in un bicchiere insieme a quello del limone filtrato. A piacere, infine, condite con sale.
Tagliate il panino a metà; spalmate una metà con la ricotta, aggiungete il caprino, spolverizzate con il pepe macinato al momento e condite con un filo d'olio.
A parte, tritate grossolanamente le noci e mettetele in una ciotola con i pinoli, il radicchio rosso e la rucola precedentemente lavati e asciugati.
Condite a piacere con sale, olio…
Bollite la quinoa in 400 ml di acqua salata fino a farla gonfiare, circa 15 minuti. Tagliuzzate finemente la rucola lavata. Tritate le noci al coltello formando una granella grossolana. Eliminate la crosta al pecorino, tagliatelo a fette e poi a dadini. Unite tutti gli ingredienti in una terrina, condite con olio d'oliva, sale e…
Tagliate a fettine molto sottili i cuori di carciofo immergendoli man mano in acqua fredda acidulata con succo di limone.
Tagliate via ai funghi la parte terminale del gambo, lavateli, asciugateli e affettateli. Scolate e asciugate i carciofi e aggiungeteli ai funghi. Condite con 2 cucchiai di olio, succo di limone, sale, pepe e mescolate. Lasciate…
Lavate la faraona ed asciugatela; tagliatela in 4 pezzi. In un recipiente che possa andare in forno, mettete qualche cucchiaio d'olio versato dall'oliera con la cipolla tagliata molto sottile. Lasciate imbiondire a fuoco vivace, poi aggiungete i pezzi di faraona. Fateli dorare bene, salate, pepate ed infilate nel forno già caldo a 180°C.
Dopo una ventina…
Su degli spiedini di legno intercalate piccoli wurstel da cocktail, dadini di pane raffermo strofinati con aglio, pezzettini di salsiccia e fettine di pomodoro. Fate grigliare (alla brace o con griglia elettrica) gli spiedini per 5 minuti rivoltandoli spesso e servite subito.
Una ricetta da cucinare preferibilmente tra qualche settimana, quando i peperoni saranno di stagione, ma per avvantaggiarci possiamo già iniziare a pensare a come cucinarli. Sia i peperoni rossi che i gialli sono adatti a questa ricetta, anche se risultano in base alla colorazione e alla consistenza, diversi al sapore. La prima operazione da eseguire…
Mondate i carciofi, questi di Chiusure sono tipici delle Crete senesi (Siena), e tagliateli a fettine sottili. In una padella scaldate tre cucchiai d'olio extravergine, aggiungete i carciofi, mescolate, un po' di acqua perché cuociano almeno 15 minuti senza bruciare. Salate e pepate e, a fine cottura, aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato.
A parte, sbattete…