Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette economiche con Burro - pagina 7

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

crostata di fichi

Crostata di fichi

Setacciate la farina e disponetela a fontana. Versate il burro sciolto a temperatura ambiente, lo zucchero, un pizzico di sale e, per ultimo, l'uovo. Amalgamate bene l'impasto e stendete, con le mani, metà della frolla direttamente su uno stampo tondo, leggermente imburrato e infarinato. Aggiungete i fichi frullati con il minipimer. Ricoprite con un disco di…
mele verdi e rosse per ricette

Mele cotte con miele e cannella

Private le mele del torsolo aiutandovi con l'apposito attrezzo. Sbucciate l'arancia, dividetela in 4 spicchi e inseriteli nelle 4 mele nella cavità precedentemente ricavata. Disponete 25 gr di burro su ogni mela e completate con la cannella mescolata allo zucchero. Cuocete in forno a 140° C per 20-30 minuti, per caramellare portare il forno a 200°…
Waffel con panna e fragole (cialde)

Cialde con panna e fragole

Con un coltello rivestito in ceramica tagliare in dadolata le fragole, tenerne da parte 50 gr e condire le rimanenti con 20 gr di zucchero e poco succo di limone, quindi riporre in frigorifero. Frullare le fragole e lo zucchero rimasti. Riunire in una ciotola gli ingredienti per le cialde, con il burro leggermente fuso,…
piatto di gamberi freschi

Spiedini di scampi

Staccate le teste degli scampi, lasciando il carapace sull'estremità della coda. Mescolate in una ciotola il basilico tritato, il parmigiano grattugiato, olio, sale e pepe. Mettete un po' di questo composto sul carapace degli scampi dalla parte del ventre. Avvolgete ogni scampo in mezza fetta di lardo e infilzateli sugli spiedini. Cuoceteli a fuoco dolce…
panini assortiti da farcire

Panino “fantasia”

Amalgamate al burro una presa di sale e di paprika. Tagliate il panino, imburratelo e farcitelo all'interno con la foglia di scarola, lavata, asciugata e condita con una goccia di olio e poco succo di limone spremuto. Aggiungete la fetta di prosciutto cotto, il carciofino e i capperi.
maccheroni freschi su tagliere in legno

I maccheroni di Lorenzo Stecchetti

I maccheroni, o tagliatelle in Toscana, sono un tipo di pasta preparata con semola di grano duro, uova e acqua. Secondo la tradizione sarebbero state inventate nel 1487 dal bolognese mastro Zefirano, cuoco personale di Giovanni II di Bentivoglio in occasione del matrimonio di Lucrezia Borgia e il duca di Ferrara, Alfonso I d’Este, ispirandosi ai…
torta alle susine

Dolce rustico alle susine

Lavate accuratamente le susine, asciugatele, quindi tagliatele a metà (consiglio: avete mai provato per la cucina i coltelli rivestiti in ceramica?) eliminando il nocciolo. In una terrina sbattete le uova con lo zucchero semolato (potete farlo anche con un moderno frullatore ad immersione), i semi estratti dal baccello di vaniglia (potete aiutarvi con uno scavino)…
girelle di pane

Panino “baita”

Spalmate un lato delle fette di pane con del burro. Spennate e sminuzzate la salsiccia e fatela cuocere in padella per dorarla. Mescolate alla salsiccia raffreddata il taleggio tagliuzzato. Pepate. Stendete sul pane le foglie di verza e farcite con il composto di salsiccia e formaggio. Avvolgete il panino in un foglio di alluminio e…
cestini di patate e cipolle

Patate grigliate ai fiori di timo

Lavate accuratamente le patate e tagliatele in due con un coltello nel senso della lunghezza senza pelarle. Irroratele d'olio. Ponetele sulla griglia del barbecue elettrico a faccia in giù per 5-6 minuti, poi giratele, insaporitele con i fiori di timo e cuocetele ancora 10 minuti. Fate la prova dello stizzicadenti per verificare il giusto grado…
ricotta fresca e foglie di basilico

Eliche con ricotta e basilico

Passare al setaccio la ricotta, raccogliendola in una terrina, sbatterla con una frusta elastica insieme al burro a temperatura ambiente. Lavare e asciugare le foglioline di basilico, frullarle insieme con le mandorle pelate, il parmigiano reggiano, il mezzo spicchio d'aglio, la panna, il latte, un pizzico di pepe bianco. Frullare il tutto in modo da ottenere…
pillius sardo a base di semolino

Il pillus sardo

Il pillus è un piatto tipico della cucina sarda che si prepara impastando il semolino con le uova per ottenere una pasta uniforme e morbida. Per far questo c'è bisogno di una lunga lavorazione con le mani. Lasciate riposare per circa un'oretta. Nel frattempo tritate la cipolla e fatela rosolare in padella con l'olio. Una volta…
gnocchi dolci su tagliere in legno

Gnocchi dolci alla crema savinese

Gli gnocchi alla crema fanno parte dei dolci tipici di Monte San Savino (in provincia di Arezzo), o meglio vengono preparati in una o due pasticcerie locali. La preparazione è simile alla crema pasticcera. Sbattete le uova con lo zucchero e aggiungete piano piano la farina. Scaldate il latte con la stecca di vaniglia e, una…
piatto con sogliola gratinata

Sogliole grigliate al naturale

Eviscerate le sogliole senza togliere loro la pelle. Pennellatele d'olio e posatele sulla griglia calda. Cuocete 3-4 minuti per ciascun lato. La pelle si staccherà da sola in seguito. Salate, pepate e servite ogni sogliola con una noce di burro e una fettina di limone.
rotolo con crema di limone

Rotolo alla crema di limone

Con lo sbattitore elettrico (o con un frullatore ad immersione dotato di questo accessorio) montate a neve le uova con lo zucchero prelevato dalla zuccheriera e un pizzico di sale per una decina di minuti. Aggiungete a pioggia la farina setacciata e mesolate con un cucchiaio di legno lentamente dal basso verso l'alto perché il…
Biscottini di nocciola e cioccolato

Biscottini nocciola e cioccolato

In un pentolino fate sciogliere il burro a bagnomaria. Su una spianatoia disponete la farina a fontana, al centro versate l'uovo, lo zucchero, le nocciole triturate e il cioccolato a scaglie. Impastate il tutto versando piano piano il burro fuso. Formate poi con il composto delle palline piuttosto schiacciate. Disponetele su una teglia imburrata, in…
fiori di lavanda essiccati

Tortine alla lavanda

Preparate un infuso con latte caldo e fiori di lavanda per circa 5 minuti, mescolare poi l'uovo con il latte e il burro fuso. Aggiungere alla farina precedentemente mescolata con zucchero, vanillina, lievito e sale. Versare il composto negli stampini imburrati e infarinati. Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti circa.
biscotti con banana e cioccolato

Briciole di banane e cioccolato

In una terrina mettere la farina, il burro, lo zucchero (conservare 1 cucchiaino), il cacao e le mandorle. Con la punta delle dita mescolare gli ingredienti, fino a rendere l'impasto sbricioloso. Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare bene per incorporare. Spellare la pera e tagliarla a dadini. Sbucciare le banane e tagliarle a rondelle. Mescolare…
burro di scalogno

Burro di scalogno

Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Lavoratelo in una ciotola con una spatola di legno, poi incorporate gli altri ingredienti. Versate il burro composto in una ciotola di terracotta e conservatelo in frigorifero fino al momento di servire.
astice alla griglia

Astici grigliati

Mescolate in una capace terrina lo scalogno e il peperoncino tritati, l'aglio schiacciato, il succo di limone spremuto, l'olio, la paprika e il sale. Tuffate gli astici per 2-3 minuti in acqua bollente, divideteli a metà nel senso della lunghezza e irrorateli con la salsa preparata. Cuoceteli sul barbecue per una ventina di minuti, irrorandoli…
ananas intero e a fette

Fette di ananas grigliate

Pelate l'ananas e tagliatelo a fette. Sgocciolatele bene e oliatele leggermente. Posatele sulla griglia del barbecue facendole cuocere circa 5 minuti per parte. A fine cottura, aggiungete un pezzettino di burro e spolveratele di zucchero. Se lo desiderate, potete, fuori dal barbecue, fiammeggiare le fette di ananas con del liquore a base di frutta preventivamente…