Dopo aver lavato bene e sgocciolate questa varietà di fragole, coltivata a Tortona, si distribuiscono in delle coppette spolverizzandole di zucchero e coprendole a filo di vino Barbera. Vanno servite subito senza farle macerare nel liquido.
Ricette Piemonte: Piatti tipici
Stai cercando delle deliziose ricette economiche del Piemonte? Allora sei nel posto giusto!
Scopri come preparare i famosi agnolotti del plin o la gustosa bagna cauda senza spendere troppo. Le nostre ricette ti faranno risparmiare soldi senza rinunciare al gusto!
Sei un’aspirante cuoca, o più semplicemente un’appassionata di cucina che desidera sorprendere i propri cari con una gustosa cena?
In entrambi i casi, Missione Cucina è sicuramente il sito che fa per te: consigli pratici ed utili in cucina ma anche tanti preziosi consigli per preparare gustose ricette. Non perderti inoltre la sezione dedicata agli itinerari gastronomici per scoprire tutte le specialità delle varie regioni come la regione Ricette Piemonte.
È Vercelli la capitale del riso, un cereale probabilmente introdotto da Alessandro Magno in Occidente, di cui se ne contano oggi quattro tipologie: comune o originario, semifino, fino e superfino. Una ricetta tipica nata delle risaie vercellesi è la Panissa. Un risotto con fagioli borlotti e salame sbriciolato detto "d'la doja", perché conservato sotto grasso.…
Imburrare e infarinare una tortiera. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Setacciare la farina sulla spianatoia e disporla a fontana; mettervi al centro lo zucchero, il burro a pezzetti, i tuorli d'uovo già separati, la buccia grattugiata del limone ottenuta con lo zester e impastare rapidamente gli ingredienti con i polpastrelli, senza lavorare troppo…
Il più celebre piatto della città torinese, soprattutto il più diffuso, il grissino è quasi immancabile sulle tavole dei ristoranti e trattorie dello stivale. Nasce nel 1679 dalle mani del fornaio Antonio Brunero, invenzione per nutrire Vittorio Amedeo II, incapace di digerire la mollica di pane. Un successo che si diffuse all'epoca velocemente per diventare…
Tostate le nocciole in una padella antiaderente, spellarle e macinarle molto finemente con l'aiuto di un mixer o frullatore ad immersione facendo comunque attenzione a non scaldare troppo il composto, è quindi opportuno fare più pause durante questa operazione. Una volta tritate le nocciole, unire il cacao e i semi di mezza stecca di vaniglia…