Per l'Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) è meglio non consumare le uova oltre la data di scadenza per il rischio salmonellosi.
La proposta di estendere la data di scadenza delle uova era nata come risposta al contenimento dello spreco alimentare ma sono state esaminate le conseguenze di un eventuale prolungamento della data di vendita…
Curiosità in cucina: idee e consigli utili - pagina 3
Curiosità in cucina: idee e consigli pratici da mettere subito in pratica per preparare specialità e piatti gustosi.
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Una serie di libri composta da sette titoli monografici e una raccolta finale.
Tornate dalle vacanze molte persone sono in preda al panico di inizio settembre. Le cene nei ristoranti sono state troppe, le sagre paesane infinite e i gelati, beh, molto più di un semplice vizio. Il risultato, oltre ai chili in eccesso spietatamente evidenziati dalla bilancia, è uno stato di gonfiore permanente che procura non pochi…
Una piccola enciclopedia di parole, dalla A di agricoltura alla Z di zappare, raccontate nella loro evoluzione e nei loro molteplici significati, che cambiano in base al nostro modo di vivere e di orientarci.
L’estate oltre al sole e alle vacanze porta anche buoni frutti. Non solo la “regina” anguria ma anche i frutti di bosco che crescono in montagna tra agosto e settembre. E il mirtillo è il padrone incontrastato di questa “famiglia”, un vero e proprio dono della natura
La frusta elettrica in cucina è quella indubbiamente più usata, in quanto più rapida con il vantaggio di ridurre i tempi di preparazione delle ricette. Utilizzata in particolare per montare gli albumi, preparare la maionese e amalgamare gli ingredienti dei dolci. Le fruste elettriche solitamente sono dotate di due tipi di velocità. La frusta può…
Ma la tintarella si può prendere anche mangiando? Certo che sì. Non c'è bisogno di stare ore su ore sdraiati in spiaggia (o nei centri abbronzanti...) per ottenere il tipico colorito dalle sfumature di bronzo simbolo dell'estate. Anche il supermercato può aiutare magari scegliendo proprio i prodotti che contengono betacarotene ovvero un pigmento che il…
Metti una sera d’estate con gli amici, cena all’aperto… e scatta quasi d’obbligo accendere il barbecue per cuocere la carne, fa molto "conviviale"! A meno che non avete scelto di utilizzare la griglia elettrica.gli esperti di barbecue consigliano di accendere la brace qualche ora prima per poi curarla fino alla messa a cottura della carne.…
Per chi beve quotidianamente caffè non esiste stagione dove la tazzina non sia...a portata di mano. Eppure d'estate il consumo di bevande calde diminuisce ed ecco che anche il "mitico chicco" si adegua trasformandosi in "shakerato". Il caffè freddo è un toccasana nelle giornate dove la temperatura picchia di più e girando per i bar…
Si parla del gelato come re dell'estate. Cono, coppetta, industriale o artigianale. Vanno di moda anche gli yogurt con le loro mille decorazioni e non di rado nelle gelaterie si vedono comparire quelle lunghe cannucce dei frappè. Rispetto agli anni '90 sembra essere finita in panchina la granita. Sì proprio lei, la coloratissima, quasi fluorescente granita.…
Cosa si mangia quando fa caldo? Partiamo dal presupposto che con le temperature elevate si bruciano meno calorie rispetto alla stagione invernale e che quindi abbiamo la necessità di limitare i grassi. Poi normale, la regola rimane sempre la stessa: mangiare leggero e moderare le quantità!
Dunque spazio alla frutta fresca (che deve essere di stagione!)…
Tacapasta è lo stendipasta creato da Marcato su cui è possibile appendere la pasta fatta in casa, fino ad un peso di 2 kg. Composto da 16 robuste braccia di policarbonato cristallino, su cui è possibile adagiare la pasta fresca in uscita dalla macchina, Tacapasta è corredato da una pratica bacchetta multiuso, inserita nella colonna…
Il thermos Eva Solo è bello da vedere ma anche utile e funzionale. Si distingue dalle altre caraffe non solo per il design raffinato, ma anche perché è in grado di controllare la temperatura della bevanda. L’interno è in vetro borosilicato, un materiale isolante che resiste anche alle alte temperature (da -70°C a + 530°C)…
Per chi non ha spazio in giardino e ha la passione per l'orto, una rapida soluzione la offre AeroGarden che consente di coltivare lattuga, pomodorini, peperoncini e altro in casa.
La verdura inizierà a crescere rigogliose più velocemente che all'aperto grazie a una tecnologia che consente di mantenere le condizioni ottimali per lo sviluppo. In più…
Il formaggio è un alimento vivo, che col tempo si trasforma, quindi va conservato in ambiente idoneo.Il luogo ideale è un locale buoi, umido e con temepratura costante fra i 6° e i 7° C.Difficilmente però, nelle abitazioni di oggi, è reperibile un luogo siffatto, quindi si dovrà inevitabilmente ripiegare sul frigorifero, usando i seguenti…
Dove pranzi il giorno? La domanda è "un classico" quando si parla di lavoro. E qui inizia il divertimento alimentato da un vero e proprio derby di pensiero che propone riti e abitudini diverse: c'è la corrente che sposa la filosofia del mangiare in ufficio contro i cultori del pranzo al bar, in osteria o…
Squamare il pesce sotto l'acqua corrente utilizzando l'apposito attrezzo o un coltello facendolo scorrere sul pesce nel senso opposto alle squame. Con un paio di forbici fate un taglio partendo dalla parte posteriore del pesce e arrivando fino alla gola (fermatevi prima dell'incrocio delle branchie).
Apritelo e con le dita eliminate le interiora. Togliete la pelle…
Ci siamo. Il caldo, quello vero, ha iniziato a farsi sentire. E soprattutto in città non lascia tregua. Naturale correre ai ripari e quindi ai frigoriferi a cercare qualcosa di fresco da bere. Scelta a prima vista comprensibile ma decisamente sbagliata: come sappiamo (anche se probabilmente non ci abbiamo mai creduto ma la realtà è…
Happy hour, degustazioni, finger food tutti su un tagliere: come quello denominato Perbacco e ideato ad hoc per gli amanti del vino. È nato in occasione del Vinitaly dove è stato presentato e utilizzato dalle Cantine Lungarotti per le loro degustazioni. Dal design intrigante il tagliere oltre ad avere gusto è anche pratico. Realizzato in…
Sia che lo compriate dal fornaio o lo preparate con l'impastatrice a casa, se volete stare attenti alla linea cambiate il colore del pane! Già perché il comune pane bianco re delle nostre tavole e presente ad ogni pasto, dalla colazione fino alla cena, fa certamente parte della tradizione alimentare ma a quanto pare bisogna…