In una casseruola riscaldate il succo di mandarino che avete ottenuto dallo spremiagrumi con lo zucchero, mescolando finché lo zucchero sarà sciolto. Mettete a bagno la colla di pesce in acqua fredda, scolatela, strizzatela e fatela sciogliere in una pentolina con il vino su fuoco molto basso; poi incorporatela al succo di mandarino ancora caldo.…
Ricette Economiche di Dolci a Base di Frutta - pagina 2
Filtra le ricette
Ingrediente
Cottura
In casa il pane avanza quasi sempre e guai buttarlo! Oltre al pangrattato, alla pappa con il pomodoro e la panzanella d'estate, potete utilizzarlo per fare una torta. Tagliate con un coltello di ceramica il pane raffermo in tanti pezzetti e, in una scodella, versateci sopra il latte, lasciandolo ammorbidire per qualche minuto. Strizzate il…
Gli albumi avanzano perché avete usato solo i tuorli per un fare un dolce? Bene, potete utilizzarli per preparare altre ricette oltre alle solite meringhe. Per esempio, possono servirvi per amalgamare delle polpette al posto dell'uovo intero oppure per spennellare la superficie di alcuni dolcetti perché prendano più colore. Ottima operazione per i biscotti secchi.…
Ricoprite una tortiera, foderata con carta da forno, con la pasta frolla comprata già pronta oppure preparata con la ricetta base di Missione Cucina.
Disponeteci sopra un composto formato dalla polpa dei cachi frullata e uvetta ammorbidita in un bicchiere di acqua o rum.
Ricoprite la crostata con delle striscioline di pasta. Infornate a 180 gradi per…
Ammollate la colla di pesce in acqua fredda per alcuni minuti. Riducete in purea i cachi utilizzando un frullatore o minipimer insieme allo zucchero e al baccello di vaniglia. Strizzate la gelatina, scioglietela in un pentolino con un cucchiaio di acqua e aggiungetela alla purea di cachi frullati. Montate la panna a neve e in…
La noce, tra i prodotti tipici dell'autunno, rientra a buon diritto fra i frutti secchi oleosi utili per nutrire il cervello e quindi consigliata per chi svolge un'attività in cui c'è bisogno di memoria e intelletto. È l’ideale per dare una buona carica alla mattina: pane e noci forniscono un'ottima dose di energia.
Valido ingrediente per…
Sbattete le uova e il tuorlo in una terrina, aggiungete lo zucchero sempre lavorando fino a che le uova saranno ben spumose. Unite la scorza di limone grattugiata, le noci tritate finissime e la farina, mescolando in modo da ottenere un composto omogeneo. Versatevi il brandy e metà del burro che avrete sciolto a leggero…
In questo periodo il melograno ha dato i suoi frutti. Succosi, dolci e aspri nello stesso tempo, i chicchi di melagrana, fin dall'antichità, venivano usati in cucina. Nei dipinti con soggetti culinari o nelle raffigurazioni di antichi ricettari le melagrane compaiono spesso insieme alle carni, in quanto erano usate nei ripieni o nelle salse.
I frutti…
Sbucciare le melagrane e sgranarle completamente; metterle in una casseruola non di alluminio, aggiungervi il succo di limone spremuto, lo zucchero e mescolare. Sbucciare le mele, dividerle a metà sopra a un tagliere da cucina, privarle del torsolo e dei semi, tagliarle a dadini e unirli al composto di melagrane, mescolare ancora e far riposare…
In un tegame portare a ebollizione il latte con la buccia d'arancia grattugiata con lo zester. Mescolare i tuorli d'uovo (ecco come separarli dagli albumi!) con lo zucchero per ottenere un composto omogeneo; unire, poco alla volta, il latte passato attraverso un colino e portarlo quasi a ebollizione; togliere dal fuoco del piano cottura, aggiungere…
Preriscaldate il forno a 200° C. Lavate e asciugate le mele; tagliate le calotte con un coletello da cucina (perfetti quelli rivestiti in ceramica), tenendole da parte, ed eliminate il torsolo. Lasciate macerare le scorze di limone nel succo d'arancia per 15 minuti. Sgocciolatele e tagliatele a dadini. Mescolate il marzapane con le mandorle, le…
Lavare bene i limoni, togliere la buccia con lo zester o facendo 4 tagli verticali al limone utilizzando un coltello in ceramica. Tagliare la buccia a fettine spesse 1 centimetro, metterle a bagno nell'acqua fredda per 3 giorni; sostituendo almeno 5 o 6 volte al giorno l'acqua. In una pentola mettere l'acqua e lo zucchero…
Fine estate e inizio autunno: è tempo di uva! Da qualche settimana è cominciata la vendemmia, per i risultati bisognerà ancora aspettare...
Se in questo periodo capitate in Toscana ed entrate nei forni, panetterie tipiche, troverete distese di "schiacciata" all'uva. Missione Cucina ha esplorato alcuni ricettari tradizionali e ha trovato la ricetta della vera "stiacciata" etrusca…
In un tegamino (è ok anche un bollitore o un fornellino da campeggio), portare a ebollizione 1 dl d'acqua con lo zucchero e far bollire per 2-3 minuti, finché lo zucchero sarà completamente sciolto; togliere lo sciroppo dal fuoco e farlo raffreddare. Lavare le mele, dividerle a metà, privandole del torsolo, tagliarle a cubetti con…
Private le mele del torsolo aiutandovi con l'apposito attrezzo. Sbucciate l'arancia, dividetela in 4 spicchi e inseriteli nelle 4 mele nella cavità precedentemente ricavata.
Disponete 25 gr di burro su ogni mela e completate con la cannella mescolata allo zucchero. Cuocete in forno a 140° C per 20-30 minuti, per caramellare portare il forno a 200°…
Con un coltello rivestito in ceramica tagliare in dadolata le fragole, tenerne da parte 50 gr e condire le rimanenti con 20 gr di zucchero e poco succo di limone, quindi riporre in frigorifero. Frullare le fragole e lo zucchero rimasti.
Riunire in una ciotola gli ingredienti per le cialde, con il burro leggermente fuso,…
Lavate i pomodori e poneteli in una casseruola di acciaio inossidabile. Copriteli con acqua bollente e cuoceteli regolando con le manopole il piano cottura a fiamma bassa fino a quando si saranno un poco ammorbiditi. Scolateli conservando l'acqua di cottura. Aggiungete lo zucchero nella casseruola con l'acqua di cottura, ponete nuovamente sul fuoco e cuocete…
Eliminate i semi dall'anguria e tagliatela a pezzetti piccoli; poneteli in un vassoio e congelateli. Spruzzate l'anguria gelata con il succo di limone ottenuto con lo spremiagrumi e mettetela nel mixer (o nel minipimer); unite la menta e frullate a scatti fino a ridurre il composto a granita. Servite subito la granita di anguria decorando…
Con lo sbattitore elettrico (o con un frullatore ad immersione dotato di questo accessorio) montate a neve le uova con lo zucchero prelevato dalla zuccheriera e un pizzico di sale per una decina di minuti. Aggiungete a pioggia la farina setacciata e mesolate con un cucchiaio di legno lentamente dal basso verso l'alto perché il…
Tra i simboli dell'estate c'è sicuramente il cocomero. Fresco, colorato, dissetante e ricco di vitamine A e C l'anguria si candida come re delle tavole estive. Ma oltre a tagliarlo a fette avendo cura di scartare gli inseparabili semini neri, come si può utilizzarlo in cucina? Un modo gradito e che sicuramente farà colpo tra…