Tagliate in due fette il pane e spalmatevi il formaggio. Adagiatevi le fette di coppa e aggiungete le fettine di limone. Spuzzate di vodka quanto basta e riscaldate prima di servire.
Pane e Pizza | Piatti facili e veloci - pagina 3
Ricette di pane e pizza, veloci ed economiche!
Scopri ingredienti, modalità di preparazione e consigli.
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Stendete la pasta già pronta (potete risparmiare tempo se avete a disposizione l'impastatrice) con un matterello, oppure preparatela, per tempo, seguendo questa ricetta. Con un tagliapasta create sei cerchi del diametro di una ventina di centimetri poi bucherellate la superficie con la forchetta. Distribuite sulle focaccette i pomodorini, lavati in precedenza e leggermente schiacciati,…
Tritate il prosciutto, mettetelo in una terrina e amalgamatelo al formaggio e a un pizzico di origano.
Tagliate a metà un pezzo di focaccia e spalmatelo all'interno con il composto. Disponete le fette di melanzana, e richiudete.
Mescolate tutti gli ingredienti e preparate 4 hamburger. Posateli sulla griglia del barbecue intercalando un foglio di alluminio tra le braci e la griglia. Lasciate cuocere 4 minuti per parte. Riscaldate i panini divisi a metà orizzontalmente in un tostapane e imbottiteli con la carne, le fette di pomodoro, le foglie di lattuga e le…
Nei salotti che si rispettano, si parla di ricette di cucina, quelle meglio riuscite e che conquistano gli ospiti. Una di queste è la ricetta di Sabrina, amica di fornelli che ci consiglia una torta salata con le melanzane.
Per prepararla potete utilizzare la pasta sfoglia già pronta, ponetela su una teglia, bucherellatela e cospargete formaggio…
Tagliate in due parti il pane arabo, farcitelo all'interno con la mozzarella e il pomodoro sottilmente affettati e irrorate generosamente con l'olio, salate e pepate.
Guarnite con alcune foglie di basilico e, per accentuare il gusto aromatico della preparazione, cospargete con un grosso pizzico di origano.
Genova è un capoluogo dalle mille sfumature. Colorata, caotica, misteriosa e con quell'aria avvolgente di odori mediterranei che non lascia indifferenti sin dal primo sguardo. Percorrendo i saliscendi che dominano i quartieri antichi ci si rende conto che Genova è una città tutta da scoprire e che merita di essere visitata passeggiando, solo così potremo…
Una ricetta estiva e semplice, saporita e insieme tradizionale. Usate per questa ricetta i pomodorini San Marzano maturi, tagliateli a metà per lungo e poneteli su una teglia rivestita di carta da forno. In una ciotola, affettate l'aglio, l'olio extra vergine d'oliva e origano, salate e pepate. Spennellate i pomodori a fette con questa mistura…
Sbucciate le cipolle, lavarle, asciugarle e tagliarle a fettine sottili con un coltello in ceramica; tritare grossolanamente i ciccioli di maiale. In una padella con 2 cucchiai di olio far appassire le cipolle senza lasciarle colorire; condirle con un pizzico di sale e lasciarle raffreddare. Aggiungere alla pasta da pane che potete preparare anche con…
Tagliate il panino a metà; spalmate una metà con la ricotta, aggiungete il caprino, spolverizzate con il pepe macinato al momento e condite con un filo d'olio.
A parte, tritate grossolanamente le noci e mettetele in una ciotola con i pinoli, il radicchio rosso e la rucola precedentemente lavati e asciugati.
Condite a piacere con sale, olio…
Setacciate insieme le due farine e unite un pizzico di sale. Versate 100 ml d'acqua tiepida in un'altra terrina, scioglietevi il lievito e lo zucchero e tenete in caldo per 10 minuti. Versare il composto nella farina, unendo 100 ml d'acqua e 2 cucchiai d'olio. Amalgamate gli ingredienti e lavorate la pasta per 5 minuti.…
Mescolate la farina di frumento con il sale, disponetela a fontana sulla spianatoia e versatevi al centro tre cucchiai d'olio e tanta acqua quanta ne sarà necessaria per ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Formate una palla con l'impasto, copritela con un telo da cucina e lasciate riposare per 15 minuti a temperatura ambiente. Ah,…
Lessate le fave in acqua salata con un ciuffo di finocchietto, scolatele e fatele saltare con due cucchiai d'olio e il cicorino tagliato a listarelle sottili. Preparate la pasta per i fagottini (se ne avete una potete utilizzare anche l'impastatrice): disponete a fontana la farina, rompete al centro le uova, unite un cucchiai di timo…
Disponete la farina a fontana e mettetevi al centro una presa di sale e il burro freddo ridotto a pezzetti. Cominciate ad amalgamare farina e burro sfregandoli insieme con le mani. Aggiungete l'acqua fredda e impastate fino a ottenere un impasto omogeneo e sodo. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e ponetela in frigo per…
Il bico è una specie di schiacciata povera, una ricetta tipica toscana, senese, per l'esattezza di Cetona che celebra ogni anno questo prodotto nell'omonima sagra.
Nasce da un impasto di acqua e farina, a cui, con il tempo, si sono aggiunti il lievito di birra o lievito madre e l'olio. Il suo aspetto ricorda la torta…
Una torta salata direttamente dalla cucina francese, che può essere preparate con più varianti. L'ideale per preparare la Quiche Lorraine, è utilizzare i formaggi, tipici di questa ricetta, che ne assicurano il gusto inconfondibile. Deve essere servita ben calda, e richiede poco tempo di preparazione, circa 30 minuti. Serve una tortiera piccola: imburratela e stendeteci…
Stemperate il lievito in poca acqua tiepida, unitelo alla farina e iniziate ad amalgamarla con lo strutto e un pizzico di sale. Aggiungete la panna e lavorate l'impasto finché non sarà ben omogeneo. Lasciate riposare per circa 1 ora. Una volta pronta la pasta, formate dei cilindri di 3 cm circa di diametro (potete farvi…
Eliminate le foglie esterne alle lattughe e svuotatele al centro. Lavatele, scottatele un paio di minuti in acqua bollente salata e sgocciolatele su un canovaccio. Ammollate il panino in ½ tazza di latte. Tritate finemente l'aglio e la mortadella raccogliendoli in una terrina. Unite la carne, il grana, il panino strizzato, il prezzemolo, una grattatina…
Le nonne lo tenevano sempre nella madia per preparare pane e focacce. Ispirandoci alle tradizioni salutari di una volta, ecco cosa bisogna fare per avere e conservare anche noi del lievito madre in casa.
Impastate la farina di tipo "0" con l'acqua fino a ottenere una palla liscia e morbida che farete riposare, in un…
C'è un piccolo forno in via Scialoja, in quel di Firenze, poco visibile dalle vie principali ma accessibile sia in auto che a piedi. Forno e pasticceria, quello di Caroti Sgrilli, classico come se ne vedono molti in giro, ma con una ricetta dolce da intenditori, insieme alle tante ricette a base di pane, tra…