Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette Invernali: Ricette di Stagione - pagina 6

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

piatto di spaghetti alla puttanesca

Spaghetti alla Puttanesca

Tuffate per un attimo i pomodori in acqua bollente, quindi pelateli e tagliateli a pezzi eliminando i semi. Togliete il nocciolo alle olive e dissalate i filetti di acciuga e i capperi ponendoli in una tazza di acqua tiepida: cambiate spesso l'acqua. Ponete al fuoco in una casseruola 5 cucchiaiate di olio e fatevi dorare…
funghi champignon freschi

Zuppa di Champignon

Pulite i funghi eliminando la parte terminale più terrosa del gambo, puliteli accuratamente e tagliateli a fettine. Fate soffriggere in 4 cucchiai di olio gli spicchi d'aglio e la cipolla affettata finemente. Appena l'aglio prende colore, eliminatelo. Unite i funghi, la carota e il sedano tritati finissimi. Tritate il prezzemolo e unitelo ai funghi. Coprite…
bagna cauda piemontese con verdure

Bagna Cauda per pinzimonio

Tagliate a fettine gli spicchi d'aglio o spremeteli, quindi metteteli in una casseruolina. Unite l'olio extravergine prelevato dall'oliera, il burro e, a fuoco bassissimo, fateli scaldare mescolando con un cucchiaio di legno. Raschiate con un coltellino le acciughe per eliminare il sale, passatele con un telo umido, diliscatele e tagliatele a pezzettini o pestatele nel…
piatto di pasta e fagioli

Pasta e fagioli saporita

Fate cuocere i fagioli in 1 litro e 1/2 di brodo per circa 1 ora a fuoco molto basso: deve soltanto sobbollire. Tritate finemente il prosciutto con la cipolla e il gambo di sedano e fateli soffriggere in una casseruola con 4 cucchiaiate di olio, mescolando. Quando le verdure saranno appassite, unitele ai fagioli, aggiustate…
piatto di penne al pomodoro con tonno ed olive

Penne con sugo al tonno e olive

Affettate finemente la cipolla, ponetela in un tegame con l'olio e fatela appassire con la fiamma del piano cottura posizionata a fuoco basso: deve diventare trasparente. Unite i pelati tagliati a filetti e privati dei semi. Salate e pepate. Coprite il recipiente e lasciate cuocere piano per una ventina di minuti. Unite quindi il tonno…
gelatina di pomodoro

Gelatina di pomodoro

Tuffate un attimo i pomodori in acqua bollente, scolateli in uno scolapasta e poi pelateli. Privateli dei semi e fateli cuocere a fuoco vivace per una decina di minuti in 3 cucchiaiate d'olio con la cipolla e l'aglio tritati. Aggiustate di sale e pepe e unite le foglioline di maggiorana e 1 cucchiaiata di concentrato…
zuppa di pesce con pomodoro

Zuppa di pesce al Curry

Strofinate le cozze con una spazzola dura ed eliminate le eventuali barbe, quindi lavatele più volte lasciandole spurgare in acqua e sale insieme alle vongole, per togliere ogni traccia di sabbia, e fatele aprire al fuoco in una padella. Staccate le teste dei gamberi e sgusciate le code. Ponete a fuoco per una ventina di…
piatto con torta delicata agli asparagi

Torta delicata di asparagi

Seguendo le istruzioni, fate scongelare la pasta sfoglia. Mondate gli asparagi, eliminate la parte più dura dei gambi e lavateli. Legateli a mazzetti e lessateli al dente in acqua bollente salata. Poneteli nella pentola in piedi con le punte fuori dall'acqua. Scolateli, eliminate gran parte del gambo conservando solo le punte verdi e tagliateli a…
barattolino in vetro con spuma di verdure accompagnata da pane croccante

Tris di spume di verdure

Mondate i fagiolini, lavateli e lessateli in acqua bollente salata per 10 minuti, quindi scolateli e passateli al mixer. Ponete in una terrinetta la purea ottenuta. Raschiate le carote, spuntatele sopra un tagliere da cucina e lavatele. Lessatele in acqua bollente salata per 20 minuti, scolatele e passatele al mixer raccogliendo la purea in una…
Tagliere con pizzette fantasia

Pizzette fantasia

Seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, fate scongelare la pasta sfoglia per tempo. Stendetela dello spessore di circa 1/2 cm con il mattarello sul piano di lavoro (o la spianatoia), infarinandola un po'. Con un tagliapasta rotondo a bordo liscio o scanalato, ritagliatela in dischetti di circa 5 cm di diametro. Rimpastate gli avanzi, ristendete…
foglie di spinaci fresche

Rotolo di spinaci

L'impasto può essere realizzato anche con l'aiuto della macchina per fare la pasta. Mettete la farina sul piano di lavoro (una spianatoia è perfetta), fate la fontana e rompetevi al centro le uova. Aggiungete un pizzico di sale e incorporate, lavorando con la punta delle dita, uova e farina. Impastate con forza fino a ottenere…
piatto di minestrone alla rustica accompagnato da crostini di pane

Minestrone alla rustica

In una casseruola fate soffriggere nel burro la cipolla tritata insieme alla pancetta tagliata a dadini. Allo stesso modo tagliate a dadini le zucchine, le patate e le carote in un tagliere da cucina. Unite al soffritto insieme ai fagioli e lasciate insaporire bene il tutto. Aggiungete la passata di pomodoro, salate, pepate e ricoprite…
piatto di cannelloni ripieni con carne macinata conditi con salsa di pomodoro

Cannelloni alla rustica

Passate al setaccio la ricotta raccogliendola in una terrina. Unite alla ricotta lavorando con una forchetta la salsiccia sbriciolata, 2 cucchiaiate di parmigiano grattugiato e l'uovo. Profumante il composto con un pizzico di noce moscata grattugiata, salate e pepate. Con un cucchiaino riempite i cannelloni con la farcia di ricotta e salsiccia. Disponete i cannelloni…
spuma di prosciutto servita su pane croccante

Spuma di prosciutto

Ammollate la colla di pesce in una tazza di acqua fredda, quindi strizzatela. In una casseruolina portate a ebollizione il brodo, unite la colla di pesce e fatela sciogliere mescolando, quindi filtrate il brodo attraverso un colino a maglie fitte e lasciatelo raffreddare leggermente. Tritate molto finemente il prosciutto e la lingua salmistrata raccogliendo il trito…
fette di schiacciata alla fiorentina

Schiacciata alla fiorentina, versione contemporary

Ricetta toscana, lo dice il nome, tipica del periodo di Carnevale, un dolce casalingo, semplice da preparare, proposto in versione aggiornata e meno pesante di quella tradizionale. La preparazione della ricetta tradizionale prevede infatti l'utilizzo dello strutto, per rendere la pasta più soffice, e soprattutto per esigenze popolari del periodo storico al quale risale la…
Piatto con fette di polpettone di tonno

Polpettone di tonno

Si tratta di una ricetta alternativa al polpettone di carne. Sgocciolare il tonno e aggiungere le uova prima sbattute con la frusta. Aggiustare di sale, pepe e olio. Amalgamare bene il tutto. Aggiungere il parmigiano grattugiato e il pangrattato. Stendere l'impasto su una carta d'alluminio dandogli la forma del polpettone, chiudere per bene e cuocere in una…
piatto con tortelli di zucca gialla

Tortelli di zucca

Versate la farina sulla spianatoia, fate la fontana, rompetevi al centro le uova e, lavorando con i polpastrelli prima e poi con le mani, impastate i due ingredienti fino a ottenere una pasta liscia: sarà pronta quando formerà delle bollicine. Appallottolatela e ponetela a riposare in luogo fresco coperta per una mezz'oretta. Preparate il ripieno.…
piatto con gazpacho mediterraneo

Gazpacho mediterraneo

Lavate i pomodori e poneteli nel frullatore. Mondate e lavate i peperoni, quindi tagliateli a pezzi eliminando le costole bianche e i semi e uniteli ai pomodori. Sbucciate il cetriolo, raschiate e lavate la carota e uniteli a pezzi alle altre verdure. Aggiungete la cipolla a fettine, qualche filo di erba cipollina e gli spicchi…
piatto di minestrone tradizionale con verdure e zucca gialla

Minestrone con la zucca

Togliere la scorza e i semi alla zucca, quindi tagliate la polpa a pezzi e fatela lessare in abbondante acqua bollente salata. Quindi scolatela e ponetela nel frullatore. Nel frattempo, in una casseruola, fate soffriggere con 3 cucchiaiate di olio la cipolla e il sedano, aggiungete le verdure per minestrone, coprite con il brodo caldo,…
piatto con zuppa di pasta e lenticchie rosse

Zuppa di pasta e lenticchie

Le lenticchie vanno ammollate per una notte in abbondante acqua fredda. Eliminate quelle che galleggiano perché non sono buone. Fate soffriggere in una casseruola con 3 cucchiai di olio un battuto fatto con il bacon, cipolla, l'aglio, il sedano e il prezzemolo. Unite le lenticchie scolate dall'acqua e fatele insaporire per una decina di minuti,…