Tagliate a rondelle 4 zucchine, grigliatele su una piastra antiaderente, salatele e spennellatele con un filo d'olio. Con un rotolo di pasta sfoglia formate sei quadrati di 10 centimetri per lato. Bucherellate con una forchetta, fate dorare in forno a 140° C per circa 15 minuti.
Tagliate 2 caciottine a fette sottili. Cominciate a fare gli…
Ricette di Difficoltà: Facile - pagina 15
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Macinare poco per volta le mandorle in un macina caffè. Trasferite man mano la polvere ottenuta al mixer. Una volta che tutta la polvere si trova nel frullatore ad immersione chiudetela e fatela frullare a bassa velocità unendo, a cucchiaiate, lo zucchero. Continuate a frullare a bassa velocità e aggiungete uno per volta 6-7 cucchiai…
Lavare bene i limoni, togliere la buccia con lo zester o facendo 4 tagli verticali al limone utilizzando un coltello in ceramica. Tagliare la buccia a fettine spesse 1 centimetro, metterle a bagno nell'acqua fredda per 3 giorni; sostituendo almeno 5 o 6 volte al giorno l'acqua. In una pentola mettere l'acqua e lo zucchero…
Svuotate, pulite e fiammeggiate i tordi. Togliete gli occhi e infilate la testina nell'apertuta dello stomaco; salate leggermente e pepate. Avvolgete ogni tordo in una fettina di pancetta, legata con un filo bianco, oppure fissate la pancetta con uno stecchino.
Sciogliete in un tegame il burro, e allineatevi i tordi facendoli rosolare da tutte le parti,…
Sbucciare e tagliare a pezzi le patate. Lessarle in acqua leggermente salata. Setacciarle e lasciarle intiepidire. Tritate finemenete lo speck sopra un tagliere da cucina e metà del mais. Incorporate al puré di patate, unendo il mais intero, le uova, la farina, poco sale e il pepe macinato. Mescolare bene. Formare delle palline grandi come…
Tagliare i pomodori a metà sopra un tagliere, privarli dei semi e tagliateli a dadini. In una ciotola, sbattete le uova, con una frusta o una forchetta, con una presa di sale, pepe a piacere e il formaggio grattugiato. Unite poi i pomodori e il basilico spezzettato e mescolate bene. Versate il composto ottenuto in…
Lavate con cura l'uva sotto corrente, poi sgranatela bene con un canovaccio da cucina. Intingete quindi gli acini negli albumi, prima leggermente sbattuti con una forchetta, poi passateli sullo zucchero, in modo che ne vengano completamente ricoperti. Appoggiate man mano gli acini su una gratella per dolci e lasciateli asciugare. Teneteli quindi in frigo fino…
Sbucciate e pulite dai semi e dal torsolo le pere e le mele e tagliatele a dadi piccoli.
Schiacciate l'uva, passatela attraverso un setaccio e mettete il succo in una terrina.
In una casseruola mescolate i dadi di pere, quelli di mele, unite il succo d'uva, la scorza del limone tagliata a strisce con lo zester, lo…
Pulite i colombacci e preparateli per la cottura spiumandoli, passandoli sulla fiamma e lavandoli bene sia esternamente sia internamente. Asciugateli e conditeli all'interno con sale, pepe e un po' di basilico tritato. Mescolate il rimanente basilico e il prezzemolo e tritateli finemente, unite poco sale e pepe tritato con il macinapepe e spalmate questo miscuglio…
Lavate gli acini dell'uva, scartate quelli non sani, asciugateli, poi disponeteli nei barattoli. Nel frattempo fate bollire l'acqua con lo zucchero, lasciate raffreddare, poi versare lo sciroppo sugli acini. Chiudete i recipienti ermeticamente e fateli sterilizzare per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare e riponete i contenitori in dispensa
Lavate e asciugate l'uva, staccate gli acini all'altezza del picciolo. Disponete l'uva nei barattoli, alternandola con lo zucchero, ricopritela con l'alcool, chiudete i contenitori ermeticamente e disponeteli in dispensa al buio per due mesi, prima di poter finalmente gustare il cibo!
Versate il mosto in un capace recipiente e fatelo bollire per 12 ore fino a quando non si ridurrà a un terzo.
In questo modo si ottiene un sugo dolce, semiliquido e vischioso che può servire per dolci o crostate, oppure come bevanda dissetante.
Lo sciroppo ottenuto può essere conservato in vasetti o bottiglie.
Preparare questo cocktail è semplicissimo.
Spremete gli acini d’uva, in modo da ricavarne il succo. Aggiungete dello zucchero liquido. Mettetelo in un bicchiere fino a metà e aggiungete del prosecco ghiacciato per l'altra metà del bicchiere.
Spennate il perniciotto, passatelo sulla fiamma in modo da eliminare le piume residue, lavatelo, pulitelo internamente e asciugatelo. Conditelo all'interno con la pancetta, un po' di sale e pepe macinato. Legatelo in modo da tenerlo composto durante la cottura, quindi mettetelo in un tegame con 2 cucchiaiate di burro e la cipollina tritata finemente. Quando…
Tagliate le costolette orizzontalmente a metà in modo da aprirle a libro, ma lasciandole attaccate all'osso. Introducete al centro di ciascuna costoletta tre fettine di fontina e due fettine di prosciutto cotto, quindi chiudete bene la carne premendo i bordi e fermatela con due stuzzicadenti. Salate e pepate finemente. Sbattere le uova con un pizzico…
Private i funghi delle parti terrose e passateli delicatamente con un panno leggermente inumidito. Immergeteli in una miscela ottenuta mescolando energicamente acqua fredda, il succo di 1/2 limone spremuto e la farina. Portate a bollore 0,75 l di acqua addizionata con il restante succo di limone. Unite i funghi, mescolate e fate bollire per 4…
Con il miniper frullate il tonno con l'acciuga e il passato di patata. Spalmate il composto ottenuto su una fetta e fissate il panino con uno stecchino su cui avrete infilato l'oliva.
Spellate patate e cipolla e tagliatele a pezzi grandi sopra un tagliere da cucina. Mettetele poi in acqua salata e portate a ebollizione. Lasciate cuocere finché risulteranno tenere, quindi scolate le verdure e schiacciatele in un passaverdura. Filtrate il brodo di cottura attraverso un colino e tenetelo da parte. Mettete le verdure passate in una…
Su una spianatoia versate a fontana le due farine setacciate con 45 gr di zucchero e il lievito stemperato in poca acqua tiepida, quindi aggiungete un pizzico di sale e impastate (anche con l'aiuto di una impastatrice) con acqua tiepida necessaria ad amalgamare il tutto. Lavorare fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo, poi…
Lavare con cura sotto l'acqua corrente il trifoglio poi tagliarlo grossolanamente. Tritare finemente i porri e lo spicchio d'aglio e farli rosolare in una pentola con l'olio. Unire il trifoglio, 3 patate e 3 zucchine tagliate a dadini. Versare l'acqua e far cuocere per 30 minuti. passar al passaverdure e rimettere sul fuoco. Aggiungere un…