Pulite i colombacci e preparateli per la cottura spiumandoli, passandoli sulla fiamma e lavandoli bene sia esternamente sia internamente. Asciugateli e conditeli all’interno con sale, pepe e un po’ di basilico tritato. Mescolate il rimanente basilico e il prezzemolo e tritateli finemente, unite poco sale e pepe tritato con il macinapepe e spalmate questo miscuglio sulle fettine di pancetta. Avvolgete ogni colombaccio con due fette di pancetta e legateli tutti con uno spago.
In un tegame fate soffriggere il lardo tagliato a dadini con un paio di cucchiaiate d’olio, unitevi la cipolla tritata e la carota tagliata a rotelline sopra un tagliere da cucina. Dopo qualche minuto adagiatevi i colombacci e rosolateli da tutte le parti. Bagnate con il vino, fate evaporare; unite anche il dado e portate a cottura aggiungendo di tanto in tanto un po’ di acqua calda quando il sughino si dovesse restringere troppo. Al momento di servire togliete lo spago cercando di non togliere la pancetta.
Hai trovato interessante l’articolo “Colombacci alla pancetta”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Secondi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.