Lavate 150 gr di spinaci, sgrondateli e cuoceteli senza acqua in una casseruola coperta. Strizzateli e riduceteli in purè nel mixer. Disponete 200 gr di farina a fontana. Riunite al centro un uovo, gli spinaci e un po' di sale e lavorate gli ingredienti cominciando dal centro. Lavorate la pasta con il matterello finché non…
Ricette di Difficoltà: Facile - pagina 24
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Preparate la pasta, disponete sulla spianatoia la farina a fontana e al centro versate l'olio, il Moscato, la scorza grattugiata dell'arancia e un generoso pizzico di cannella, lavorate bene gli ingredienti finché l'impasto sarà diventato morbido e omogeneo. Dividete la pasta in tanti cilindri di circa 3 cm di diametro e tagliateli a segmenti tutti…
Lessate lo stoccafisso in una pentola con abbondante acqua bollente per 30 minuti; scolatelo e asciugatelo con delicatezza per non romperlo; tamponatelo con un canovaccio, spellatelo, diliscatelo e tagliatelo a pezzi regolari sopra un tagliere da cucina di plastica. Tritate molto fine la cipolla insieme al prezzemolo. Scaldate l'olio in un largo tegame, preferibilmente di…
La stagione primaverile richiama la cucina semplice e fresca, ricette veloci per evitare di accendere fornelli e consumare le primizie della stagione. La bruschetta richiede pochi passaggi, una variazione dalla classica con il pomodoro, è quella con i carciofi, con l'aggiunta di pesto e pinoli. Il basilico, ingrediente principale del pesto, si lega molto bene…
Pulite i funghi, privandoli della parte terrosa, poi lavateli rapidamente e asciugateli. Mondate la carota, il sedano e lo scalogno, tritateli grossolanamente, quindi fateli soffriggere in una padella con il burro. Sbucciate la cipolla rossa e tagliatela a spicchietti sottili. Unite al soffritto la cipolla, fateli imbiondire, mescolando di tanto in tanto, e infine aggiungete…
Tritare la cipolla finemente, quasi a crema. Soffriggerla in una pentola dolcemente con del burro, unire il riso, insaporirlo e portarlo a cottura aggiungendo un mestolo di brodo caldo alla volta. A cottura quasi ultimata unire il grana, la scamorza tagliata a pezzetti o grattugiata e una noce di burro. Al termine della cottura togliere…
Tagliate a pezzi la faraona, dopo averla lavata ed asciugata. Fate rosolare la cipolla con un filo d'olio che avete estratto dall'oliera, quindi estraetela con un mestolo forato e nel condimento fate colorire i pezzi di faraona infarinati.
Riaggiungete allora la cipolla, salate, pepate e bagnate con il vino rosso; appena questo sarà evaporato, unite anche…
Una ricetta golosa per chi ama questo formaggio, una variazione aromatica per l'estate. Scaldate il forno a 200°C, e rivestite una teglia con carta da forno, disponendo il formaggio grattugiato, da assemblare con l'aiuto di un cucchiaio, in piccole forme circolari. Sopra ad ogni formina, spolverate con i semi di finocchio e un pizzico di…
Sgusciate l'uovo separando il tuorlo dall'albume; mettete il primo in una ciotola aggiungete la farina, l'olio, lo zucchero, il latte, il cocco disidratato e amalgamate bene gli ingredienti. Con un frullatore ad immersione montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e amalgamateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l'alto…
Scaldate in una padella 5 cucchiai di olio, unite la cipolla tritata e fatela dorare per qualche minuto; aggiungete il curry e mescolate bene con un cucchiaio di legno. Pelate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele a dadini sopra un tagliere da cucina; sbucciate e riducete a fettine la mela. Mettete il pollo a dadini…
Riunite in una terrina la farina con una presa di sale, il bicarbonato, l'olio extravergine d'oliva, il tuorlo e 1,5 dl di acqua fredda; impastate fino ad ottenere una pasta omogenea e fatela riposare per circa 40 minuti avvolta in un foglio di pellicola per alimenti. Dividete la pasta in panetti, stendetela con il mattarello…
Scaldate il latte in una casseruola antiaderente con un pizzico di sale, una macinata di pepe e il burro a pezzetti; quando il burro è sciolto e prima che il latte bolla, versate tutta in una volta la farina setacciata e mescolate con un cucchiaio di legno, finché l'impasto si staccherà dalle pareti del recipiente.…
Mescolate la farina di frumento con il sale, disponetela a fontana sulla spianatoia e versatevi al centro tre cucchiai d'olio e tanta acqua quanta ne sarà necessaria per ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Formate una palla con l'impasto, copritela con un telo da cucina e lasciate riposare per 15 minuti a temperatura ambiente. Ah,…
Il più celebre piatto della città torinese, soprattutto il più diffuso, il grissino è quasi immancabile sulle tavole dei ristoranti e trattorie dello stivale. Nasce nel 1679 dalle mani del fornaio Antonio Brunero, invenzione per nutrire Vittorio Amedeo II, incapace di digerire la mollica di pane. Un successo che si diffuse all'epoca velocemente per diventare…
Questa è una ricetta toscana tipica dell'Argentario, gustosa per chi piace questo pesce. Sfumate sembra stare per “affumicate”, visto che le anguille sono sottoposte a marinatura ed affumicatura.
Le anguille vengono eviscerate, lavate e fatte marinare per breve tempo in acqua e aceto. Poi infilate in uno spiedo vengono appese per farle scolare all’aria aperta. Dopo…
Lessate le fave in acqua salata con un ciuffo di finocchietto, scolatele e fatele saltare con due cucchiai d'olio e il cicorino tagliato a listarelle sottili. Preparate la pasta per i fagottini (se ne avete una potete utilizzare anche l'impastatrice): disponete a fontana la farina, rompete al centro le uova, unite un cucchiai di timo…
Per fare le ciambelle in casa non si utilizza solo la macchina per donuts. Ecco un'alternativa: in una terrina dai bordi alti sbattete con la frusta le uova intere con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto spumoso, quindi profumate con la scorza grattugiata del limone. Aggiungete la farina di…
In una casseruola fate soffriggere con l'olio gli spicchi d'aglio; aggiungete le frattaglie della faraona ed il fegato di vitello ben tritati, il pane grattugiato ed il succo dei limoni che avete ottenuto dallo spremiagrumi. Unite quindi il sugo di cottura della faraona arrosto passato al colino, ed aggiustate di sale e pepe appena macinato.…
Tritate finemente aglio, salvia e rosmarino in un tagliere da cucina; unite il trito aromatico al sale e pepe macinato per ottenere il sale profumato. Condite con il sale profumato la faraona, già lavata ed asciugata, anche all'interno e fasciatela con la pancetta. In un recipiente che possa andare in forno, riscaldate olio e burro:…
La cucina siciliana è un'esplosione di sapori autentici e ricette tradizionali che fanno innamorare chiunque assaggi i suoi piatti. Tra i tanti antipasti tipici della tradizione palermitana, spiccano le panelle, croccanti e gustose frittelle di farina di ceci. Questo antipasto semplice ma irresistibile è una vera delizia per il palato e vi trasporterà direttamente nella…