Le frittelle ripiene alla crema, dette anche, in alcune parti d'Italia, brighelle , sono i tipici dolci da preparare nel periodo di Carnevale, ma son buoni tutto l'anno! Farcite con crema pasticcera, o crema al cioccolato, e decorati con zucchero semolato sono soffici e irresistibili. Insomma una vera tentazione, in cui è caduta, oggi…
Dolce frittura: costa poco, piace molto!
Ricette semplici e veloci per piatti gustosi e sani: Missione Cucina è il portale di riferimento per tutti gli appassionati di cucina. Ingredienti, modalità di preparazione, ma non solo: sul sito anche tante curiosità e contenuti di approfondimento su varie tematiche inerenti il mondo della cucina come Dolci Fritti.
Ad arricchire l’offerta di contenuti anche itinerari gastronomici alla scoperta dei piatti della tradizione e anche indicazioni per la preparazione di piatti gustosi anche per coloro che soffrono di allergie ed intolleranze alimentari.
Non solo fritti! Chiacchiere, strufoli, frappe, castagnole, cenci, e via via come vengono chiamati i tipici dolci di carnevale a seconda da che parte dell'Italia siamo, possono essere cotti anche al forno. Ricetta sicuramente molto più leggera e meno calorica di quella classica con l'olio in padella. Preparate la farina a fontana sopra un ripiano,…
Riunite in una terrina la farina setacciata con un pizzico di sale, lo zucchero, il burro molto morbido tagliato a dadini, i tuorli e il vino bianco e impastate il tutto (se volete potete farvi aiutare da una impastatrice), unendo poco alla volta il latte. Lavorate l'impasto per qualche minuto fino a ottenere una massa…
Le brighelle sono delle frittelle morbidissime farcite con crema o cioccolato. Si preparano durante il periodo di Carnevale. In una pentola mettete a scaldare l'acqua, insieme al burro (o margarina), lo zucchero e il sale. Quando il burro è sciolto aggiungete la farina e la vaniglia, fate cuocere fino a che l'impasto non si stacchi…
Sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a cubetti. In una terrina preparare una pastella non troppo densa, sbattendo le uova con lo zucchero, il liquore, il sale, il burro ammorbidito e a pezzettini, il latte e la farina, aggiungendo da ultimo il lievito. Lasciare riposare per mezz'ora. Unire le mele e friggere a…
Mettete a macerare le prugne secche in una ciotola con il Vin Santo per circa 20 minuti, sgocciolatele, asciugatele e infilate in ognuna una mandorla. Riunite in una terrina la farina, lo zucchero, i tuorli, il vino e l'olio extravergine d'oliva e mescolate per amalgamere gli ingredienti.
Montate a neve ferma gli albumi con una presa…
Sciogliete, poco per volta, la farina con qualche cucchiaio di acqua nella terrina ed unitevi un cucchiaio di olio di semi di sesamo per ottenere una pastella cremosa e morbida. Tritate grossolanamente le mandorle e i pinoli; dimezzate i chicchi d’uva e fateli ammorbidire nel rum per mezz’ora. Mettete questi ingredienti, con il rum, in…
Mettere i grappoli di fiori di acacia su un vassoio, cospargere con dello zucchero e spruzzare con il brandy lasciando riposare circa 2 ore.
Preparare una pastella morbida con la farina, il tuorlo d'uovo, sale, olio e i 2 bicchieri di acqua e birra. Mescolare e mettere in luogo tiepido a lievitare.
Quando la pastella è gonfiata…
Bastano pochi fiori per dare un aroma fresco e profumato a dessert, insalate e carni trasformandole in ricette indimenticabili, tutte da scoprire e provare.
Questa settimana abbiamo approfittato della fioritura della lavanda per preparare dei piatti, ma anche gelati e liquori unici.
Vi proponiamo un menù in sintonia con la natura a base di fiori che…
Sgusciate l'uovo separando il tuorlo dall'albume; mettete il primo in una ciotola aggiungete la farina, l'olio, lo zucchero, il latte, il cocco disidratato e amalgamate bene gli ingredienti. Con un frullatore ad immersione montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e amalgamateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l'alto…
Sbattete le uova con 2 cucchiai di zucchero, quindi incorporate 4 cucchiai di farina, un cucchiaino di scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Passate la ricotta e unitela all'impasto, bagnate infine con poco latte in modo da ottenere un composto consistente e liscio. Utilizzando una friggitrice oppure in una padella (a proposito:…