Porre una pentola con il brodo sul fuoco e portarlo a ebollizione, unirvi i piselli e cuocerli per 5-6 minuti. Nel frattempo, versare in una terrina le uova, aggiungere il formaggio grana grattugiato, un pizzico di sale e pepe macinato, noce moscata, il succo di limone spremuto e mescolare gli ingredienti, facendoli amalgamare bene.
Aggiungere al…
Ricette di Difficoltà: Facile - pagina 28
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Tagliare a cubetti la carne, condirla con un poco d'olio, un pizzico di sale, pepe macinato e rosolarla in una padella calda, facendola dorare da tutte le parti. Unirvi la cipolla sbucciata e tagliata a dadi, il sedano pulito, lavato e tagliato a cubetti, la maggiorana e il timo. Bagnare con il vino, farlo ridurlo…
In un tagliere da cucina affettate la cipolla e fatela appassire in 20 gr di burro. Unite dopo 5 minuti il curry e mescolate per un minuto. Salate, bagnate con la panna e cuocete (con la fiamma del piano cottura regolata bassissima) per qualche minuto, incorporando nella salsa il resto del burro.
Una ricetta per gli amanti della cucina giapponese (leggete questo articolo per conoscere gli utensili per preparare specialità nipponiche) e soprattutto dei cibi fritti, che proprio i giapponesi sono maestri nel proporre. Un pollo fritto, intinto in una pastella di maizena e albumi. Per la preparazione, la prima operazione da fare è tagliare il pollo…
Tagliate i peperoni a fette sottili sopra un tagliere e poi passateli nel tritaverdure fino a ottenere una purea. Mettete in una ciotolina la paprica, il vino, il succo di limone spremuto, salate e pepate, e mescolate bene. Aggiungete la pasta di peperoni e lavorate a lungo con il composto per renderlo omogeneo.
Tagliate a pezzi il sedano e tuffatelo per un paio di minuti in acqua bollente e salata. Scolate e frullate. Tagliuzzate l'erba cipollina e tritate grossolanamente il salmone e il pesce spada. Sbriciolate la ricotta e riducetela in crema unendo un po' d'acqua calda. Mescolatela agli altri ingredienti preparati. Insaporite con il peperoncino e aggiustate…
Spuntare i fagiolini, privarli degli eventuali filamenti, lavarli e cuocerli per 7-8 minuti; scolarli e tagliarli a pezzetti di 3-4 cm; tagliare la pancetta affumicata a cubetti, rosolarli in una padella antiaderente e scolarli; tostare i crostini di pane in forno preriscaldato a 180° per qualche minuto, facendoli dorare leggermente. In una casseruola d'acqua, immergere…
Pulire le costolette d'agnello, privarle dell'eventuale grasso, insaporirle con un pizzico di sale e pepe e infarinarle leggermente. In una padella, scaldare l'olio con lo spicchio d'aglio sbucciato e leggermente spremuto, e qualche rametto di timo lavato e asciugato; unirvi le costolette d'agnello e farle dorare a fuoco vivace, facendole cuocere per 2-3 minuti da…
Sbucciate i pomodori, tritateli e conditeli con il basilico spezzettato. Mondate il peperone, sbucciatelo, tagliatelo a dadini sopra un tagliere e cuocetelo con olio e rosmarino ottenendo una salsa. Tagliate a julienne la zucchina e saltatela in padella con la menta tritata. Aggiustate il tutto di sale e pepe macinato. Battendo con un cucchiaino, aprite…
Sono ormai gli ultimi carciofi invernali, quelli che troviamo sul banco della frutta, e per sfruttare gli ultimi rimasti c'è una ricetta per la pasta, leggera e adatta anche ai più piccoli. Un primo da presentare in tavola con un tocco di primavera e di freschezza, spolverato da una mano di prezzemolo.
Si inizia con l'acquisto…
La Ciaramiglia, una ricetta scoperta tra testi in volgare in biblioteca, raccontata dagli anziani della Valtiberina, vallata toscana, dove ancora nella memoria di alcuni c'è il profumo e il sapore di un tempo passato. Un dolce tipico, una ricetta pasquale antica caratterizzata da un liquore, il mistrà, tipico marchigiano e laziale aromatizzato con l'anice. La…
Praticate nella superficie di ciascun bignè un piccolo foro. Montate sodissima la panna e incorporatevi il caffè solubile facendolo scendere da un setaccino a maglie fitte unendo zucchero a velo secondo il vostro gusto. Riempite con questa crema al caffè una tasca di tela munita di bocchetta a foro piccolo e liscio, quindi farcite i…
La ricorrenza pasquale è scandita da giorni dedicati alla spiritualità, che nulla toglie alle delizie che questa festività ci fa assaporare. Il giovedì santo, ci propone come ricetta tipica il Pan di Ramerino. Il suo luogo nativo è la Toscana, di origine medievale, che negli anni immaginiamo abbia avuto una sua evoluzione nella lavorazione. Oggi…
Pulite i totani facendo attenzione a non rompere le sacche, eliminate il becco corneo e gli occhi. Staccate i tentacoli e tritateli finemente insieme alle code dei gamberetti. Mondate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la parte più legnosa dei gambi. Tagliateli a fettine sottili mantenendole in acqua fredda acidulata con succo…
Strofinate le cozze con una spazzola dura, quindi lavatele più volte in acqua corrente. Ponetele in una larga padella con 2 bicchieri di vino, l'aglio, il prezzemolo e fatele aprire con il piano cottura a fiamma vivace. Eliminate le valve vuote. Filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte. In una casseruolina, fate sciogliere…
Con un coltello in ceramica riducete il cioccolato a pezzettini. Mettetelo in una casseruolina con lo zucchero e il latte; fatelo sciogliere a fuoco basso a bagnomaria mescolando con un cucchiaio di legno. Quando sarà sciolto e avrete un composto omogeneo, levate dal fuoco e incorporatevi, uno alla volta, i tuorli delle uova (tenete da…
Lavate le carote, raschiatele con un coltellino di ceramica e grattugiatele finemente. Raccoglietele in un telo pulito, chiudetelo e premete leggermente con le mani per eliminare il liquido in eccesso. Lasciatele riposare per un'oretta circa. Tostate le mandorle e tritatele finissime nel frullatore ad immersione. Raccogliete in una terrina le carote, lo zucchero, le mandorle,…
Setacciate la ricotta raccogliendola in una terrina, unite il mascarpone e il pecorino. Mescolate energicamente con una frusta per amalgamare i formaggi, quindi incorporate la panna, sempre sbattendo. Incorporate infine le uova, un'abbondante grattugiata di zenzero o noce moscata e aggiustate il composto di sale e pepe. Seguendo le istruzioni sulla confezione, fate scongelare la…
Lavate le melanzane, spuntatele alle estremità e tagliatele a metà orizzontalmente. Punzecchiate la polpa in alcuni punti con i rebbi di una forchetta, cospargete di sale grosso e lasciatele per un'oretta capovolte in uno scolapasta in modo che perdano l'acqua amara.
Tritate grossolanamente i funghi e cuoceteli in padella con 2 cucchiaiate di olio e la…
Tagliate il tofu a dadini e soffriggetelo in una padella con un po' di olio. Togliete l'olio e nella stessa padella aggiungete ai pezzettini di tofu fritti un cucchiaio di salsa di soia, salate il tutto. Disponete i dadini con la salsa sopra un letto di insalata verde condita con l'olio e il succo di…