Lavate la faraona ed asciugatela; tagliatela in 4 pezzi. In un recipiente che possa andare in forno, mettete qualche cucchiaio d'olio versato dall'oliera con la cipolla tagliata molto sottile. Lasciate imbiondire a fuoco vivace, poi aggiungete i pezzi di faraona. Fateli dorare bene, salate, pepate ed infilate nel forno già caldo a 180°C.
Dopo una ventina…
Ricette Senza Glutine - pagina 9
Benvenuto nella categoria delle ricette senza glutine economiche. Trovi delle alternative sane e gustose per il tuo budget, che non contengono glutine. Abbiamo una vasta selezione di ricette senza glutine che non ti faranno spendere una fortuna. Provare per credere!
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Lessate lo stoccafisso in una pentola con abbondante acqua bollente per 30 minuti; scolatelo e asciugatelo con delicatezza per non romperlo; tamponatelo con un canovaccio, spellatelo, diliscatelo e tagliatelo a pezzi regolari sopra un tagliere da cucina di plastica. Tritate molto fine la cipolla insieme al prezzemolo. Scaldate l'olio in un largo tegame, preferibilmente di…
In una padella con il burro, rosolate il petto dal lato della pelle per 10 minuti. Giratelo, salatelo e cuocetelo per 5 minuti; toglietelo dal fuoco e avvolgetelo in un foglio di alluminio. Mettete in padella lo scalogno affettato e doratelo nel fondo di cottura; unite l'alloro, metà del mango a tocchetti, salate e cuocete…
Tritate finemente aglio, salvia e rosmarino in un tagliere da cucina; unite il trito aromatico al sale e pepe macinato per ottenere il sale profumato. Condite con il sale profumato la faraona, già lavata ed asciugata, anche all'interno e fasciatela con la pancetta. In un recipiente che possa andare in forno, riscaldate olio e burro:…
Scaldate leggermente l'olio extravergine d'oliva prelevato dall'oliera con il pepe e lasciate sul fuoco del piano cottura a media temperatura per 5-6 minuti affinché si sprigionino bene i profumi. Nel frattempo in un tagliere da cucina tagliate il formaggio a cubetti e mettetelo in un barattolo da cucina di vetro con i capperi ben asciutti.
Profumate…
Pelate il sedano rapa e tagliatelo a pezzi piccoli o a fettine sopra un tagliere. Aprite le bacche di cardamomo e pestate i semini scuri in esse contenuti insieme ai chiodi di garofano, fino a ridurli in polvere. Sciacquate bene l'amaranto attraverso un colino fino e mettetelo in una casseruola con il sedano rapa e…
Pulite i carciofi eliminando il gambo, la parte alta delle foglie e quelle più esterne e scure fino ad arrivare al cuore e tagliateli prima in 2 parti e poi a lamelle sottili. Lasciateli marinare con olio d'oliva, succo di limone, sale e pepe.
Lavate la rucola in acqua fredda, asciugatela bene e delicatamente in modo…
Lavate il miglio e cuocetelo nel brodo vegetale fino a completo assorbimento del liquido. In una casseruola fate stufare la zucca tagliata a dadini con l'olio d'oliva e 2 cucchiai d'acqua. Passate la zucca allo schiacciapatate e unitela al miglio cotto. Aggiungete il parmigiano, l'uovo e la salvia tritata; salate e profumate con una spolverizzata…
Pulire le sardine privandole contemporaneamente della testa e delle interiora. Lavatele, asciugatele bene e lasciatele marinare, per circa 30 minuti, in un miscuglio di olio e paprika. Grigliate 3-4 minuti per lato sopra un barbecue elettrico. Servite con burro fresco e un filo di succo di limone ottenuto dallo spremiagrumi.
Versare in una casseruola la polpa di pomodoro, il curry, le erbe aromatiche, sale e pepe. Fate cuocere per 10 minuti a fuoco dolce, poi incorporate il cognac. Servite la salsa calda.
Tritare finemente le erbe aromatiche. Pulire le erbette, lavarle in abbondante acqua fredda, scolarle e ridurle a striscioline. Tritare la cipolla, metterla in un tegame con metà del burro a disposizione e farla appassire a fuoco moderato, senza lasciarla colorire. Aggiungere le erbette e la metà del trito di erbe aromatiche e far rosolare brevemente;…
Mettete nel mortaio l'aglio, il tuorlo d'uovo, sale e pepe. Cominciate a pestare riducendo l'aglio in poltiglia o spremetelo con lo spremiaglio, poi versate lentamente l'olio a filo continuando a rimestare. Da ultimo, aggiungete un cucchiaio di acqua calda e il succo di limone che avete prodotto con lo spremiagrumi. Per la migliore riuscita di…
Sciacquate le capesante. Rosolate i molluschi in una padella con il burro e sfumare con il vino bianco. Lasciar evaporare, togliere le capesante e metterle da parte. Schiacciare il pepe rosa e metterlo a rosolare nella padella, aggiungendo la panna e dopo un paio di minuti i molluschi. Regolare di sale e far insaporire.
Distribuire le…
Versate nel frullatore le banane tagliate a pezzi, il miele, il latte e lo yogurt. Mixate per 30 secondi in modo da ottenere una crema. Servite immediatamente per mantenere tutte le vitamine e la freschezza dei frutti. Guarnite con fettine di banana.
Pulire il pesce, squamarlo e metterlo a sgocciolare. In una padella larga con un po' di olio, far soffriggere gli aromi tagliati, aggiungere il pesce e lasciarlo insaporire, bagnando con il vino bianco. Unire i pomodori che avete tagliato a metà e lasciato sul tagliere, salare e pepare finemente con il macinapepe. Girare il pesce…
Mondate la belga e tagliate ogni cespo a metà utilizzando un tagliere da cucina. Lavatela e scottatela per 5 minuti nel brodo in ebollizione. Scolate i mezzi cespi e asciugateli con carta assorbente da cucina. Ricavate dalla provola 8 fettine. Avvolgete ogni mezzo cespo in una fettina di provola e una di prosciutto fermando con…
Portate a ebollizione in una casseruola il latte, quindi fatevi sciogliere il caffè solubile (o in alternativa potete prepararlo con la moka), mescolando. In una terrina Sbattete a mano o con il minipimer i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e chiaro, quindi diluitelo con 3 cucchiaiate di latte al caffè.…
Lavate molto accuratamente l'arancia per eliminare ogni traccia di conservante, quindi grattatene la scorza. In un pentolino portate a ebollizione 1/2 l di acqua con lo zucchero. Fate bollire lo sciroppo, mescolando, per un quarto d'ora circa, unite la scorza dell'arancia, levate dal fuoco e lasciate raffreddare. Spremete i pompelmi e il limone e filtrate…
Tritate lo scalogno (per una salsa più saporita, si può utilizzare un porro invece dello scalogno), appassitelo con 10 gr di burro e mescolate per un minuto. Aggiungete il brodo, riducete il liquido della metà e filtrate. Completate con il burro mescolando delicatamente la salsa.
In un tegame fare rosolare, in 8 cucchiai di olio, un trito fine di pancetta, cipolla, carota e sedano. Appena il battuto appassisce unite il lesso tagliato a fettine o a tocchetti sopra il tagliere, fatelo insaporire per una decina di minuti, poi bagnate con un bicchiere di vino. Appena sarà evaporato aggiungete i pomodori,…