Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Pollame

Ricette semplici e veloci per piatti gustosi e sani: Missione Cucina è il portale di riferimento per tutti gli appassionati di cucina. Ingredienti, modalità di preparazione, ma non solo: sul sito anche tante curiosità e contenuti di approfondimento su varie tematiche inerenti il mondo della cucina come Pollame.

Ad arricchire l’offerta di contenuti anche itinerari gastronomici alla scoperta dei piatti della tradizione e anche indicazioni per la preparazione di piatti gustosi anche per coloro che soffrono di allergie ed intolleranze alimentari.

pollo e peperoni alla griglia

Pollo e peperoni alla griglia

Petto di pollo e peperoni alla griglia. Un secondo piatto velocissimo da preparare e da annoverare nella famiglia dei classici. Ma come si cucina? Prima cosa bisogna mettere a marinare le fette di pollo in una caraffa con un po’ di succo di limone.
tagliere con filetti di petto di pollo per ricette facili e veloci

Petti di pollo in salsa al limone

Salare, pepare e infarinare i petti di pollo precedentemente divisi a metà e privati dell'ossicino centrale. Passarli nell'uovo intero, leggermente battuto con una forchetta e quindi farli rosolare nel burro già ben caldo. Rigirarli dopo 4-5 minuti perchè si dorino su entrambi i lati. Appena pronti sgocciolarli e metterli da parte su un piatto o un…
petto di tacchino su tagliere in legno

Petto di tacchino grigliato

Mescolate tutti gli ingredienti della marinata in un largo piatto piano. Aggiungete la carne e rivoltatela più volte nel liquido. Coprite il piatto con della pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per 24 ore. Il giorno appresso tagliate il cetriolo a fettine, cospargetele di sale grosso e fatele spurgare per circa un’ora. Trascorso questo tempo,…
padella con pollo speck e piselli

Pollo, speck e piselli

Dividete i petti di pollo in piccoli pezzi e passateli nella farina. Soffriggete regolando la fiamma del bruciatore del piano cottura a fuoco basso con il burro e la cipolla tritata in un tagliere insieme allo speck. Dopo qualche minuto unite il pollo e fatelo rosolare. Aggiungete i piselli, salate e cuocete per 20 minuti,…
pollo con asparagi e piselli

Pollo con asparagi e piselli

Lessate i piselli per circa 8 minuti, poi aggiungete gli asparagi puliti e tagliati con le punte intere. Lessate entrambe le verdure e fate raffreddare. Tagliate il pollo a pezzetti sopra un tagliere da cucina e mettetelo a rosolare in una padella dove avete fatto appassire prima uno scalogno con olio d'oliva. Sfumate la carne…
piatto con strudel di pollo agli asparagi

Strudel di pollo agli asparagi

Con la farina formate una fontana sopra la spianatoia e disponete al centro il burro a pezzetti, ammorbidito a temperatura ambiente, l'uovo e un pizzico di sale. Lavorate gli ingredienti aggiungendo due cucchiai di acqua, fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio ed elastico. Formate una palla e lasciatelo riposare per 15 minuti.…
cosce di pollo novello al pompelmo

Pollo novello al pompelmo

Tagliate in due i polletti ed eliminate la testa e le interiora. Lavateli e asciugateli accuratamente. Ponete le parti su un piano di lavoro (va bene anche una spianatoia) e con il palmo della mano appiattitele un poco. In un contenitore mettete il succo di pompelmo che avete ottenuto dallo spremiagrumi, il pepe macinato finemente,…
faraona pronta da cucinare su tagliere in legno

Faraona al cartoccio con olive

Pulite la faraona, lavatela, asciugatela, tagliatela a pezzi sopra un tagliere da cucina, salatela e pepatela. Stendete sul fondo di una pirofila un foglio di carta d'alluminio, disponete su di esso i pezzi di faraona, le olive, le fettine di limone tagliate a quarti, il patè di olive stemperato con un po' d'olio e la…
piatto con involtini di tacchino allo zafferano con spinaci e noci

Involtini di tacchino allo zafferano farciti di spinaci e noci

Tritate lo scalogno sopra un tagliere da cucina e fatelo dorare in padella con un filo d'olio versato dall'oliera per poi cuocere gli spinaci. Nel mixer frullatte grossolanamente il pancarré, le noci e gli spinaci. Battete le fette di fesa di tacchino, riempitele con il composto frullato, arrotolatele e chiudete con lo spago o con…
faraona pronta da cucinare su tagliere in legno

Faraona ai porri

Dividete la faraona in 4 pezzi e rosolateli bene da ogni lato in una casseruola con poco olio già caldo (per non correre il rischio di abbondare utilizzate un'oliera!). Salate, pepate e aggiungete i porri tagliati a tocchetti. Bagnate con il brodo caldo e lasciate cuocere a pentola coperta per 30 minuti circa, fino a che…
faraona pronta da cucinare su tagliere in legno

Faraona ai carciofi

Preparate la faraona alla cottura, poi lavatela, asciugatela e tagliatela a pezzi. Pulite i carciofi, togliendo le foglie esterne e le punte, tagliateli a spicchi e, perché non anneriscano, metteteli a bagno in acqua acidulata con succo di limone spremuto. Ponete i pezzi di faraona, precedentemente infarinati, in un tegame con due cucchiai d'olio e fateli…
faraona pronta da cucinare su tagliere in legno

Faraona “Dantesca” con salsa peperata

Lavate ed asciugate la faraona dentro e fuori. Ponetela, salata e pepata, in una casseruola con un po' d'olio ed uno spicchio d'aglio sbucciato, e fatela cuocere in forno a 180° C per un'ora circa, bagnondola di tanto in tanto con il suo fondo di cottura. Nel frattempo, in una terrina unite i peperoncini sminuzzati,…
zuppa di pollo del tarlati

Zuppa di pollo del Tarlati

Rispetto alla maggioranza delle zuppe toscane, questa ha la particolarità di avere come ingrediente principale la carne, sia pollo che gallina o fagianella, che la rende così analoga alla specialità francese come la “Soupe à la reine”. La zuppa di pollo del Tarlati ha origine con il vescovo aretino Guido Tarlati del 1300, scomunicato poi,…
fette di tacchino in porchetta

Tacchino in porchetta

Private le fette di pane della crosta, tagliatele a dadini e sbriciolatele raccogliendole in una terrina con 2 cucchiai di finocchietto. Aggiungete la pancetta tritata finemente, il pecorino grattugiato, le uova sbattute, un'abbondante grattata di noce moscata e una generosa presa di cannella. Tagliate a fettine i fegatini di tacchino e fateli saltare in una…
gallina padovana

Gallina padovana in canevera

Prendere la gallina ben spennata e pulita. Ripassatela sopra la fiamma. Riempitela con sedano, carota a pezzetti,  cipolla, chiodi di garofano, buccia d’arancia e di limone, mela a pezzetti, aglio. Cospargetela con un cucchiaino di sale grosso, lo zucchero di canna, la cannella e un po’ d’olio d’oliva. Legate le cosce della gallina al busto, infilando…
gallina padovana

La gallina padovana dalla lunga tradizione

Un pollo di razza con secoli di storia alle spalle è senza dubbio la gallina padovana, presente nel Padovano addirittura dal 1300. Si distingue per il suo "look": il grande ciuffo che gli copre gli occhi. In tavola piace per le sue carni tenere e saporite. Un tempo ha rischiato l'estinzione, verso gli anni Sessanta, poi grazie…
cosce di pollo alle noci con salsiccia

Pollo alle noci e salsiccia

Spellate e sbriciolate grossolanamente la salsiccia. Tritate la metà delle noci. Bagnate la mollica con il brodo, strizzatela e mescolatela a metà della salsiccia insieme alle noci tritate. Unite l'uovo, qualche ago di rosmarino tagliuzzato fine e lo scalogno tritato. Amalgamate bene il composto, aggiustate di sale, pepate, farcite il pollo e cucite l'apertura con…
piatto con petto di pollo e grappolo di uva nera

Pollo all’uva e aceto balsamico

Salate le cosce di pollo e fatele dorare in padella con un po' d'olio. Quando sono belle e dorate,  aggiungete un po' di aceto balsamico e continuate a cuocere con l'aggiunta, di volta in volta, del brodo. Prima di terminare la cottura, circa 10 minuti prima, aggiungete i chicchi di uva ben lavati e privati…
faraona pronta da cucinare su tagliere in legno

Faraona rusticana con pomodoro e basilico

Pulite la faraona, preparandola alla cottura; lavatela, asciugatela bene e tagliatela in 4 pezzi sopra un tagliere da cucina. Mettete in una casseruola l'aglio e la cipolla tritati con poco burro, e rosolatevi i pezzi di faraona. Unite poi il vino, salate, pepate e lasciate cuocere regolando il piano cottura a fuoco medio per una…