Lavate molto accuratamente l'arancia per eliminare ogni traccia di conservante, quindi grattatene la scorza. In un pentolino portate a ebollizione 1/2 l di acqua con lo zucchero. Fate bollire lo sciroppo, mescolando, per un quarto d'ora circa, unite la scorza dell'arancia, levate dal fuoco e lasciate raffreddare. Spremete i pompelmi e il limone e filtrate…
Ricette di Difficoltà: Facile - pagina 27
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili con un coltello. Ponetele in una terrina, unite le mandorle pelate e tagliate a filetti, l'uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida, i pinoli, il brandy e lo zucchero. Mescolate e lasciate macerare per un quarto d'ora circa. Stendete la pasta su una spianatoia con il mattarello realizzando…
Lavate le albicocche, asciugatele, tagliatele a metà ed eliminate i noccioli. Ponete le mezze albicocche in una terrina, spolverizzatele con lo zucchero, irroratele con un poco di liquore e lasciatele a macerare per circa ½ ora. Seguendo le istruzioni riportate sulla confezione fate scongelare la pasta frolla, quindi stendetela con il mattarello in una sfoglia…
Fare un battuto con aglio e peproncino, farlo rosolare in una casseruola bassa con olio e unire le seppie pulite e tagliate. Fare ritirare l'acqua e bagnare con vino bianco, quindi lasciarlo evaporare, unire la polpa di pomodoro e, quando le seppie saranno tenere, aggiungere la verdura; lasciare insaporire tutto assieme.
Mondate i carciofi e tagliateli a fettine sottili. Soffriggete l'aglio con poco olio, unite i carciofi, salate e cuocete per qualche minuto, finché saranno morbidi. Pulite i funghi tagliando con un coltello solo i più grossi e cuoceteli con poco olio e a fuoco medio finché sono morbidi e asciutti. Salate. Lessate le patate intere…
Scaldate l'olio in una casseruola e versatevi lo scalogno tritato e i piselli; mescolate, coprite e cuocete con la fiamma del piano cottura a fuoco basso, aggiungendo poco alla volta il brodo. In una padella sciogliere il burro, aggiungete il prosciutto a dadini e fatelo appena rosolare; unite poca noce moscata, i piselli, salate e…
Stemperate il lievito in poca acqua tiepida, unitelo alla farina e iniziate ad amalgamarla con lo strutto e un pizzico di sale. Aggiungete la panna e lavorate l'impasto finché non sarà ben omogeneo. Lasciate riposare per circa 1 ora. Una volta pronta la pasta, formate dei cilindri di 3 cm circa di diametro (potete farvi…
Mangiata ben due volte durante la due giorni in Bassa Romagna, la zuppa inglese è un classico dei dolci della "nonna".
Si prepara la crema pasticcera sbattendo i tuorli d'uovo con zucchero, farina, la scorza di limone e versando il composto nel latte tiepido. Si gira continuamente con una spatola o un frullino perché non si…
Per un dessert diverso dal solito, potete preparare un sorbetto allo zafferano, una ricetta semplice e veloce. Necessaria la gelatiera. Utilizzate un bollitore oppure portate su una casseruola l'acqua in ebollizione, unite il miele e una bustina di zafferano. Finito di amalgamare gli ingredienti spegnete la fiamma e unite il succo degli agrumi filtrato che…
Prepariamo una ricetta da mettere dentro un cassetto in attesa della stagione estiva, con l'ingrediente tipico della stagione, il basilico, la verdura fresca e profumata da mettere sulle patate.
La prima operazione da fare è pelare le patate e tagliarle a fette sottili, lavate e asciugate, si collocano in una pirofila con olio extra vergone d'oliva,…
Sbattete le uova con 2 cucchiai di zucchero, quindi incorporate 4 cucchiai di farina, un cucchiaino di scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Passate la ricotta e unitela all'impasto, bagnate infine con poco latte in modo da ottenere un composto consistente e liscio. Utilizzando una friggitrice oppure in una padella (a proposito:…
In una padella fate rosolare, in 10 cucchiai d'olio, gli agli interi e una puntina di peperoncino. Prima che l'aglio prenda colore unite le cipolle e le patate sbucchiate e tagliate a fette.
Cuocere a calore vivace e dopo circa un quarto d'ora aggiungete i pomodori spezzettati. Salate, pepate e tenete sul fuoco fino a completa…
Il nome è tipico di un dolce, ma stavolta diventa una ricetta salata, ripiena di pesce, anzi di gamberi. Le frittelline di gamberi sono un'alternativa ad un antipasto, un piccolo assaggio di un pasto a base di pesce, ma anche un piatto unico accomopagnato da verdure. Spazio dunque alla fantasia e alle infinite possibilità della…
Tritate lo scalogno (per una salsa più saporita, si può utilizzare un porro invece dello scalogno), appassitelo con 10 gr di burro e mescolate per un minuto. Aggiungete il brodo, riducete il liquido della metà e filtrate. Completate con il burro mescolando delicatamente la salsa.
In un tegame fare rosolare, in 8 cucchiai di olio, un trito fine di pancetta, cipolla, carota e sedano. Appena il battuto appassisce unite il lesso tagliato a fettine o a tocchetti sopra il tagliere, fatelo insaporire per una decina di minuti, poi bagnate con un bicchiere di vino. Appena sarà evaporato aggiungete i pomodori,…
In una teglia fate rosolare, in 8 cucchiai d'olio, un trito di aglio, prezzemolo e peperoncino. Appena l'aglio inizia ad imbiondire unite i gamberoni lavati (è consigliato togliere il dorso del guscio per il lungo con un paio di forbici, per facilitare poi l'operazione di apertura in tavola). Fateli rosolare con il piano cottura a…
Mettete a mollo i ceci in acqua fredda con l'aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato. Dopo un paio di giorni sono pronti per la cottura (potete però comprare i ceci già ammollati). In un tegame fate rosolare, in 5 cucchiai di olio, la cipolla affettata finemente sopra al tagliere da cucina, l'aglio intero e l'acciuga…
La ricetta del purè è classicamente servita calda, una variante primaverile è quella fredda, tipica toscana, più precisamente livornese. Per preparare la pietanza a base di patate, lessate, lavate e sbucciate in acqua fredda salata e passatele in un passaverdura aspettando che si raffreddino all'interno di una terrina. Aggiungere i tuorli d'uovo, uno alla volta,…
Mettere in una ciotola il ketchup, la senape, un cucchiaio di whisky (a proposito sapete che i bicchieri da whisky sono idee regalo gettonate per la cucina?) e uno di worcester. Mescolate bene, aggiungete la maionese che avete acquistato o preparato con le vostre mani (magari con l'aiuto di un minipimer!) e amalgamate. Incorporate la…
In una terrina con una frusta sbattete energicamente i 3 tuorli (tenete da parte 1 albume, sapete come separarlo?) con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e gonfia. Continuando a lavorare con la frusta mescolatevi, poco alla volta, il mascarpone. Aggiungete poi, goccia a goccia, un paio di cucchiaiate di liquore. Montate a…