Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Primi Piatti Economici e Veloci: Scopri le ricette! - pagina 5

Ricette di primi piatti economici e veloci. Scegli la portata e scopri la ricetta.

Cerca in base all’ingrediente, ti raccontiamo modalità di preparazione e consigli da seguire passo passo per creare ottime specialità.

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

sacchetto di noci per creare pasta alle noci

Ravioli di verdure con salsa di noci

Pulite le erbette, lavatele, cuocetele in una padella con il coperchio e salate. Tritatele e stufatele con una noce di burro per qualche minuto. Per la pasta, impastate la farina con le uova, formate una palla, avvolgetela in un foglio di pellicola e fatela riposare per un'ora. Aromatizzate le erbette con un pizzico abbondante di…
sacchetto di noci per creare pasta alle noci

Pappardelle alle noci, mandorle e pinoli

Scottare i pomodori, pelarli, tagliarli a striscioline, fateli scaldare nell'olio. Aggiungete la frutta secca spezzettata, la rucola, il basilico e l'aglio tritato finemente (o spremetelo se preferite). Salate leggermente. Cuocete per 10 minuti mescolando frequentemente. Cuocete al dente le pappardelle in acqua bollente salata, conditele con il sugo di pomodori e frutta secca, mescolate bene,…
piatto di tagliolini al tartufo

Umbricelli(o Tagliolini) al tartufo e parmigiano

Spazzola il tartufo e lavalo. Fai fondere il burro a fuoco basso e versa abbondante parmigiano. Profuma tutto con del pepe macinato e della noce moscata. Amalgama gli ingredienti mescolando. Unisci un mestolo di brodo e fai addensare fino a ottenere la consistenza di una crema. Lessa gli umbricelli, (ma vanno bene anche dei tagliolini) al dente,…
sacchetto di noci per creare pasta alle noci

Pasta pepata alle noci

Mescolare gli ingredienti per il sugo in un tritatutto sminuzzandoli finemente. Trasferire in una padella, coprite e lascite cuocere per 15 minuti. Condire a piacere. Cuocere la pasta in acqua bollente. Scolare e mettere da parte. Riscaldare l'olio in una padella e friggere leggermente le noci per 1 minuto fino a dorarle. Togliere dalla  padella e mettere…
sacchetto di noci per creare pasta alle noci

Penne alle noci e cacao

Gettate per qualche minuto i gherigli di noce in acqua bollente. Poi se avete pazienza tentate di privarli delle pellicine, altrimenti versateli così come sono nel frullatore. Unite le mandorle e frullate molto finemente. Prendete una casseruola, versatevi la panna, il trito di noci e mandorle, il tuorlo d'uovo e cuocete il tutto a fuoco…
pappardelle fatte in casa

Pappardelle alla lepre

Pulire la lepre e tagliarla a pezzettini, metterla a marinare per tutta la notte in acqua e vino rosso. Il giorno dopo scolare i pezzetti di lepre fatti marinare e rosolarli in un tegame con olio e pancetta. Eliminare le ossa e continuare a cucinare solo la carne insieme a cipolla e sedano tritati. Aggiustate di…
riso ingrediente per risotti semplici e veloci

Medaglioni di riso ai porcini

Tritate la cipolla e affettate i porcini. Fondere 50 gr di burro in una casseruola e rosolarvi prima la cipolla poi i funghi. Lasciare cuocere con il fornello del piano cottura a fuoco basso. Togliere 3/4 dei funghi e tenerli da parte. Unire il riso ai funghi restanti e tostare mescolando. Bagnare con il vino.…
riso ingrediente per risotti semplici e veloci

Decalogo del risotto perfetto

Bollito, al vapore, salato, pilaf, alla cantonese, in insalate, nelle minestre, negli arancini, nei dessert..... Di questo cereale esiste un campionario infinito di ricette. In Italia, però, riso significa in primo luogo risotto. Ecco i segreti perchè sia da gourmet. Utilizzare preferibilmente le varietà carnaroli, Vialone Nano o Arborio. Adoperare una pentola larga a…
zuppa verde con piselli

Zuppa verde

Spellate patate e cipolla e tagliatele a pezzi grandi sopra un tagliere da cucina. Mettetele poi in acqua salata e portate a ebollizione. Lasciate cuocere finché risulteranno tenere, quindi scolate le verdure e schiacciatele in un passaverdura. Filtrate il brodo di cottura attraverso un colino e tenetelo da parte. Mettete le verdure passate in una…
piatto di zuppa con il trifoglio

Zuppa con il trifoglio

Lavare con cura sotto l'acqua corrente il trifoglio poi tagliarlo grossolanamente. Tritare finemente i porri e lo spicchio d'aglio e farli rosolare in una pentola con l'olio. Unire il trifoglio, 3 patate e 3 zucchine tagliate a dadini. Versare l'acqua e far cuocere per 30 minuti. passar al passaverdure e rimettere sul fuoco.  Aggiungere un…
miglio

Miglio con verdure

Lavate i funghi per eliminare eventuali residui di terriccio; tamponateli con un canovaccio per asciugarli. Fate scaldare in una pentola 1 cucchiaio d'olio con 1 spicchio d'aglio sbucciato. Fate insaporire e aggiungete i finferli. I funghi durante la cottura rilasceranno la loro acqua: cuoceteli per circa 10 minuti con il bruciatore del piano cottura regolato…
piatto di riso con porcini e zucca

Risotto con porcini ai fiori di zucca

Mettete a scaldare un litro di brodo vegetale. Rosolate nel burro la cipolla tritata. Aggiungete il riso (che potete in alternativa preparare con il cuociriso) e tostatelo per qualche minuto, proseguite la cottura con il brodo aggiunto un poco alla volta. Dopo cinque minuti unite i porcini ridotti a pezzetti, un po' di prezzemolo e…
vermicelli freschi su piatto in legno

Vermicelli alla tranese

Procuratevi una teglia copritela con della carta da forno. Con un coltello tagliate in due o quattro pezzi i pomodori pachino e metteteli nella teglia. A questo punto prendete l'oliera e versate un filo di olio extravergine d'oliva e metà del pecorino, condite con l'origano e il sale e, alla fine, aggiungete una dose generosa…
maccheroni freschi su tagliere in legno

I maccheroni di Lorenzo Stecchetti

I maccheroni, o tagliatelle in Toscana, sono un tipo di pasta preparata con semola di grano duro, uova e acqua. Secondo la tradizione sarebbero state inventate nel 1487 dal bolognese mastro Zefirano, cuoco personale di Giovanni II di Bentivoglio in occasione del matrimonio di Lucrezia Borgia e il duca di Ferrara, Alfonso I d’Este, ispirandosi ai…
zite

Zite alla siciliana

Spezzettate le zite. Private il peperone del gambo, dei semi e dei filamenti interni; lavarlo e tagliarlo a listerelle. Scottare i pomodori in acqua bollente; privarli della pelle; tagliarli a metà, eliminare i semi e, dopo averli tritati grossolanamente, farli scolare in un colino per 10 minuti circa. In un tegame scaldare l'olio e farvi…
ricotta fresca e foglie di basilico

Eliche con ricotta e basilico

Passare al setaccio la ricotta, raccogliendola in una terrina, sbatterla con una frusta elastica insieme al burro a temperatura ambiente. Lavare e asciugare le foglioline di basilico, frullarle insieme con le mandorle pelate, il parmigiano reggiano, il mezzo spicchio d'aglio, la panna, il latte, un pizzico di pepe bianco. Frullare il tutto in modo da ottenere…
Piatto di pasta con fagioli e gamberetti

Pasta con fagioli e gamberetti

Mettere i fagioli in ammollo per 12 ore in acqua fredda. Scolarli, sciacquarli e metterli in un tegame con mezza cipolla pelata, il sedano mondato, lavato e tagliato a pezzi, l'alloro e l'aglio sbucciato; coprirli con acqua fredda, porre il tegame sul fuoco e portare a ebollizione; insaporirli con sale e pepe e farli cuocere…
garganelli freschi

Garganelli con fagiolini, carote e zucchine

Spuntare i fagiolini, eliminare le estremità e gli eventuali filamenti, quindi lavarli. Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua; portarla a ebollizione, salarla e farvi scottare i fagiolini per 4 minuti circa. Scolarli  e tenerli da parte. Lavare le zucchine, spuntarle e, senza pelarle, tagliarle a striscioline. Spuntare le estremità delle carote, pelarle, lavarle…
seppie fresche

Trenette al sugo di seppie

Far scottare i pomodori, per un minuto, in acqua salata in ebollizione; scolarli, privarli della pelle e dei semi e tritarne grossolanamente la polpa. Farla scolare in un colino per 15 minuti e tenerla da parte. Pulire le seppie eliminando le interiora, l'osso, gli occhi e la pelle; lavarle accuratamente. Staccarne i tentacoli e tritarli…
piatto di penne con zucchine

Rigatoni alle zucchine

Spuntare le zucchine, lavarle in acqua fredda corrente, asciugarle e tagliarle a rondelle piuttosto sottili e di dimensioni uniformi. Scottare i pomodori, per un minuto circa, in acqua in ebollizione, scolarli, pelarli, privarli dei semi, dell'acqua di vegetazione e quindi passarli al passaverdure. Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo. Schiacciare o spremere leggermente l'aglio. In una…