Tritate con la mezzaluna, non troppo finemente, le foglie e i fiori di geranio.
In una ciotola lavorate energicamente con la forchetta la crescenza con un filo d'olio fino a raggiungere la consistenza di una crema.
Unite il trito di fiori e e foglie e mescolate nuovamente.
Aggiungete i due tuorli d'uovo per dare più consistenza alla crema,…
Ricette Primaverili: Ricette di Stagione - pagina 3
Scopri le nostre ricette primaverili, suddivise per portata e ingredienti. Gioca con i filtri e scopri cosa puoi cucinare con ciò che hai in frigo!
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Pulite i carciofi, eliminando le foglie più dure e tagliando la parte superiore. Formate una cavità all'interno.
Preparate in un recipiente il ripieno composto da pangrattato, pecorino, aglio tritato, prezzemolo e, a chi piace, un'acciuga.
Riempite i carciofi con l'impasto e sistemateli uno accanto all'altro dentro un tegame con 2 bicchieri di acqua, qualche goccie di limone,…
La pasta al forno con besciamella e asparagi può essere un piatto vegetariano gustoso per tutti! Lavate e pulite gli asparagi, rimuovendo la parte bianca e dura del gambo. Servendovi di un tagliere da cucina tagliate a pezzetti le punte e l'altra parte tenera del gambo. In una padella con dell'olio mettete a rosolare la…
Pulite e mondate le puntarelle; tagliatele a striscioline. Eliminate le foglie dure dei carciofie tagliate i cuore a fettine.
Mettete le verdure in un'insalatiera, aggiungendo i capperi tritati, le foglionine di timo e il finocchietto selvatico privato del gambo. Condite con olio e sale, amalgamando il tutto.
L'insalata di puntarelle è un contorno fresco di questa stagione tipico del e in alcune zone della Campania.
Pulite le puntarelle eliminando la parte dura e le foglie verdi. Tagliate le puntarelle a striscioline e mettetele in una scodella immerse in acqua fredda per 40 minuti.
Preparate con il mixer una salsa con acciughe dissalate, olio e…
In una casseruola stemperate la Maizena con il latte. Aggiungete un etto di panna e il cioccolato a pezzetti; portate a bollore per pochissimi minuti sempre mescolando. Fate raffreddare la crema al cioccolato.
Pulite le fragole, lavatele e tagliatele a pezzi grossi. Montate il resto della panna e, in dei bicchieri, fomate degli strati alternando crema…
Questo il momento giusto per gli asparagi! Ed ecco una preparazione semplice e veloce con qualche ingrediente in più rispetto al classico risotto. Spuntate gli asparagi eliminando la parte più dura del gambo. Lavateli e metteteli a lessare nell’apposito cestello per circa 10 minuti. Separate le punte dai gambi che vanno frullati. Preparate del brodo…
Mettete i fiori in una pentola capiente e fateli bollire per 1 ora con 1 litro di aqua. Lasciateli riposare per tutta la notte.
Filtrate i petali, strizzateli e toglieteli. Al liquido profumato di tarassaco aggiungete il succo di 2 limoni e lo zucchero. Fate bollire per un'oretta. Quando il composto avrà raggiunto la consistenza desiderata,…
Preparazione del ripieno: lavate le foglie di ortica in acqua corrente, proteggendovi le mani con i guanti di gomma, poi sgocciolatele bene e fatele lessare in una pentola con acqua bollente salata per circa 10 minuti. Passato questo tempo, sgocciolate bene l'ortica, strizzandola tra le mani, e tritatela piuttosto finemente con la mezzaluna. Sbucciate la…
Preparate le verdure per la cottura: sbucciate le patate, tagliatele a fette rotonde e lasciatele immerse in acqua fredda. Private i carciofi delle foglie esterne, delle spine, dei gambi e dell'eventuale fieno centrale, divideteli a spicchi e metteteli in acqua acidulata con succo di limone in modo che non anneriscano a contatto con l'aria.
Scaldate il…
Pulite i carciofi, tagliateli a fettine con un coltello e immergeteli in una ciotola con acqua acidulata con il succo di limone. Tritate il prezzemolo e la menta. Grattugiate la buccia di un limone non trattato e spremete poi il limone. In una padella con olio e uno spicchio d'aglio spremuto fate cuocere i carciofi…
Sbucciate lo scalogno, tagliatelo a fettine sottilissime e fatelo soffriggere in una casseruola con il burro e un cucchiaio di acqua, a fiamma bassa del piano cottura per 5-6 minuti. Nel frattempo pulite gli asparagi, eliminate la parte terminale e tagliateli in obliquo a fettine sottili; uniteli allo scalogno e soffriggeteli per 2-3 minuti. Aggiungete…
Tagliate a listarelle i peperoni e affettate la zucchina per il lungo. Lessate a vapore le fave levandole al dente. Fate soffriggere in poco olio (per il dosaggio "chiedete" aiuto a un'oliera!) gli scalogni affettati fini, poi gettateli. Unite i peperoni e cuocete a fuoco vivo per 2-3 minuti; unite la zucchina e fate andare…
Pulite i carciofi, tagliate il gambo sopra un tagliere da cucina e successivamente lessateli in acqua salata e acidulata con metà del succo di limone che avete spremuto. Scolateli, asciugateli, aprite le foglie e scavateli un poco al centro. Tagliate un'estremità alle uova sode, levate i tuorli cercando di non rompere gli albumi (sapete come…
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure. Tagliateli in 4 parti sopra un tagliere da cucina e ponete tutti i pezzi ottenuti in una soluzione di acqua e succo di limone spremuto. Mondate e tritate una cipolla e ponetela a dorare in un tegame con 3 cucchiai di olio di oliva; quindi aggiungete…
Pulite i carciofi, privandoli della parte più dura, e tagliate i cuori in pezzi più piccoli. Metteteli in una ciotola con acqua e limone perché non anneriscano.
Portate a bollore una pentola con acqua e cuocetevi i carciofi. UIna volta ammorbiditi, lasciateli raffreddare per poi sminuzzarli nel mixer.
Trasferite i carciofi in una ciotola amalgamandoli con gli…
Pulite i carciofi romaneschi, tagliate la cima e farciteli con un battuto di aglio, menta e sale grosso. Una volta riempiti vanno posti sopra una "matticella", cioè una fascina di sarmenti (i tralci) di vite indispensabile, con cui si prepara la brace per arrostire poi i carciofi.
I classici carciofi alla giudia si preparano con i carciofi romaneschi, i migliori in quanto a tenerezza. Mentre "alla giudia" deriva dall’usanza ebraica di digiunare completamente per il Kippur, periodo dell’espiazione, al termine del quale si mangiavano i carciofi fritti.
Cominciate con l'eliminazione delle foglie esterne poi la parte dura del gambo. Mettete i carciofi a…
Tenere i bicchieri di servizio in frigorifero fino al momento di utilizzarli. Lavare rapidamente le fragole in acqua possibilmente ghiacciata, asciugarle delicatamente, privarle del picciolo, dividerle a pezzi, metterli in una ciotola e aggiungervi il succo di limone e lo zucchero; mescolare e far riposare il composto circa 30 minuti in frigorifero. Trascorso questo tempo,…
Pulite i carciofi e tagliateli a pezzetti con un coltello. Sbollentateli per 10 minuti in acqua tiepida. In una pirofila, stendete la sfoglia e bucherellatela con la forchetta. Mettete sopra i carciofi, la mozzarella tritata e il prosciutto a fette. Infornate la pizza in una teglia a 180° per 20 minuti nello stesso forno che…