Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette economiche con Aglio - pagina 4

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

cotoletta di cavolo e broccoli

Cotoletta di cavolo e broccoli

Lessate i cavoli e i broccoli. In padella cuocete gli spinaci con uno spicchio di aglio. Frullate tutte le verdure. Aggiungete al composto 3 cucchiai di pane grattugiato e formate con le mani delle polpette che poi schiaccerete a modi cotoletta o hamburger. Salate. Cuocetele in una padella calda con un filo d'olio per circa 5 minuti,…
filetti di pesce spada per cottura alla griglia

Pesce spada con contorno di topinambur

Pulite i topinambur, sbucciateli e riduceteli a cubetti utilizzando un tagliere per non rovinare la tovaglia. Cuoceteli in acqua. In una padella soffriggete l'aglio sbucciato con due cucchiai di olio, aggiungete i cubetti di topinambur cotti e dorateli bene. Salate e pepate. In una padella rosolate, con un filo d'olio extravergine d'oliva i tranci di…
piatto di polenta gialla con verdure

Tartine di polenta con pomodorini e funghi

La polenta può essere utilizzata per comporre tartine davvero deliziose, ottime per aperitivi o per una cena in stile finger food. Prepariamo allora delle tartine con funghi e pomodorini adatte a vegetariani e intolleranti al glutine. Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili. Fatele saltare in padella con uno spicchio di aglio intero sbucciato…
ciotola di polenta, riso e verdure

Polenta con battuto di lardo

Tagliate la polenta a fettine piuttosto sottili. Abbrustolite su una griglia elettrica ben arroventata. Mondate, lavate e asciugate le foglie di un mazzetto di prezzemolo, tamponandole delicatamente con un foglio di carta da cucina. Tritatele insieme al lardo e agli spicchi d'aglio interi o spremuti (a scelta). Sistemate le fette di polenta su un piatto…
piatto di insalate di seppie

Insalata di seppie

Le seppie in insalata possono essere gustate sia come antipasto che come secondo. Pulite le seppie e lavatale accuratamente sotto abbondante acqua corrente. Lavate il sedano e i gambi del prezzemolo e affettateli sopra un tagliere da cucina. Cuocete le seppie per 20 minuti in acqua. Controllate la cottura pungendole con una forchetta, devono essere belle…
piatto di pasta e fagioli

Tagliolini in brodo di fagioli

Preparate i tagliolini disponendo sopra una spianatoia la farina a fontane con le uova al centro e un pizzico di sale. Impastate bene e fate riposare per un quarto d'ora. Stendete l'impasto con il mattarello formando delle sfoglie. Arrotolate e tagliate in tanti piccoli cerchietti di 1 cm di spessore. Aprite ed ecco che si…
piatto con involtini di tofu e riso

Involtini vegetariani con tofu e riso

Cuocete il riso (in una casseruola o nel cuociriso) e tenetelo da parte. Sbollentate le foglie di verza in acqua salata, fatele raffreddare e asciugatele su un canovaccio. Passate il tofu nello schiacciapatate a fori larghi oppure schiacciatelo con una forchetta. Saltate in padella con l'olio, la cipolla e la carota tagliate a pezzetti piccoli.…
bicchiere e bottiglia con latte di soia

Come fare il latte di soia in casa

Farsi il latte di soia in casa non è difficile: il procedimento è certamente alla portata di tutti e vi indichiamo uno dei metodi più semplici. Lavate e mettete la soia in grani a bagno nell'acqua e lasciatela per un intera giornata o per 12 ore. Trascorso il tempo previsto, scolate i fagioli, unitevi una…
ceci su tavole in legno

Cotolette di ceci

Ammollate i ceci decorticati in acqua per circa 12 ore. Scolateli dall'acqua e metteteli nel mixer insieme al prezzemolo, cipolla, aglio e un pizzico di sale. Formate dei medaglioni e passateli nel pangrattato (per una ricetta senza glutine usate il pangrattato di riso). Cuocete in padella con un filo di olio e fate dorare i medaglioni di…
ravioli fatti in casa su tagliere in legno

Utensile per fare i ravioli tra tradizione e modernità

Un utensile da cucina che si contraddistingue per la sua forma ricercata ed ergonomica, che ricorda quella di un tablet, è il nuovo Ravioli Tablet che consente di realizzare in casa piatti freschi e genuini in ogni occasione come degli squisiti ravioli ripieni. In maniera semplice e veloce si ottengono ben 10 ravioli per volta della…
utensili per preparare arrosto

Utensili: un arrosto in grande stile

Il girarrosto con i suoi profumi ha da sempre affascinato i gourmet. Appannaggio dei rosticceri, oggi il girarrosto tradizionale a gas, rivisitato da La Cornue, è la Flamberge di terza generazione. Nel corso degli anni questo gioiello tecnologico è stato rimodernato per soddisfare le esigenze delle più sofisticate cucine domestiche. Dall'estetica impeccabile, offre insieme prestazioni gastronomiche…
barattolo di salsa al pomodoro fresco

Il sugo di pomodoro in bottiglia è un toccasana per l’organismo

Viva la pappa con il pomodoro. Non è solo una canzone ma anche uno slogan per la salute. Già perchè uno studio eseguito dall'Università di Barcellona pubblicato su "Food Chemistry" ha dimostrato che il sugo in bottiglia può proteggerci dai tumori. Attraverso un esame in grado di misurare e identificare i composti chimici è stato rilevato…
Cotechino crudo su un letto di lenticchie

Cotechino in camicia

Spuntate le carote e pelarle sopra un tagliere da cucina, private il sedano dei filamenti, sbucciare la cipolla e l’aglio; lavare gli ortaggi e dividere a pezzetti una carota, il sedano e la cipolla. Lavare il cotechino e inserirvi la carota rimasta nel senso della lunghezza; punzecchiarlo ripetutamente con un ago, metterlo in un tegame,…
pesce spada e salmone su tagliere in legno

Come riciclare il pesce della Vigilia

Alcuni consigli per recuperare il pesce che avete servito ed è avanzato durante la cena della Vigilia: riducete a pezzettini tutti gli avanzi in una terrina, aggiungete 2 uova, 1 spicchio di aglio spremuto, un po' di succo di limone ottenuto dallo spremiagrumi, pan grattato e mescolate il tutto fino a ottenere un impasto compatto. Ricavatene…
filetto in crosta di pane affettato

Filetto in crosta ai funghi

Accendete il forno a 220°. Salate e pepate il filetto, avvolgetelo con le fette di pancetta, legatelo con lo spago da cucina e cuocetelo sulla placca del forno per 10 minuti. Fatelo intiepidire e togliete la pancetta. Schiacciate l’aglio e soffriggetelo nell’olio, unite i funghi e lasciate sul fuoco medio finché saranno scongelati, mescolandoli per…
piatto di ribollita accompagnata con pane

Una ricetta tipica toscana: la ribollita

La ribollita è uno dei piatti più tipici toscani da gustare soprattutto in inverno. Preparate prima le verdure tagliandole a pezzi, lessate i fagioli cannellini freschi e passateli al setaccio, lasciandone qualcuno intero, dopodiché fate soffriggere in una pentola la cipolla con l’olio. Quando la cipolla sarà imbiondita potrete aggiungere anche il concentrato di pomodori. Dopo…
gallina padovana

Gallina padovana in canevera

Prendere la gallina ben spennata e pulita. Ripassatela sopra la fiamma. Riempitela con sedano, carota a pezzetti,  cipolla, chiodi di garofano, buccia d’arancia e di limone, mela a pezzetti, aglio. Cospargetela con un cucchiaino di sale grosso, lo zucchero di canna, la cannella e un po’ d’olio d’oliva. Legate le cosce della gallina al busto, infilando…
piatto con fiori di zucca freschi

Fiori di zucca ripieni

Lessate le patate e poi schiacciatele. Fate imbiondire la cipolla e l'aglio tritati in 3 cucchiai d'olio, bagnando con un mestolo d'acqua calda. Unite le patate e fate insaporire. Togliere dal fuoco e aggiungete 50 gr di formaggio grattugiato, l'uovo leggermente battuto, il pangrattato, la noce moscata. Regolate il sale e pepate. Pulite i fiori di zucca,…
lardo di colonnata su tagliere in legno

Favata al lardo

Pulite e lavate bene il cipollotto, la carota, il sedano e la menta, sbucciate gli spicchi d'aglio con l'apposito strumento e tenetene uno da parte. Tritate grossolanamente l'altro spicchio insieme a 100 gr di lardo, le verdure e tutti gli aromi. Mettete il trito con l'olio in una casseruola e lasciate soffriggere per una decina…
frittata di patate

Frittata con le patate

Lessate in abbondante acqua salata le patate, sbucciatele e tagliatele a fettine abbastanza sottili. Soffriggete l'aglio sbucciato in una padella con qualche cucchiaita di olio. Unitevi il peperoncino spezzettato. Aggingetevi le fette di patata, salate e mescolate continuamente in modo che assorbano il condimento. Spolverizzatele con il prezzemolo tritato, mescolate e continuate la cottura per…