Share This Article
Pulite e lavate bene il cipollotto, la carota, il sedano e la menta, sbucciate gli spicchi d'aglio con l'apposito strumento e tenetene uno da parte. Tritate grossolanamente l'altro spicchio insieme a 100 gr di lardo, le verdure e tutti gli aromi. Mettete il trito con l'olio in una casseruola e lasciate soffriggere per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo sciacquate le fave con acqua fresca e mettetele a cuocere in circa 2.5 litri d'acqua non salata.
All'inizio dell'ebollizione passate il soffritto nella pentola in cui stanno cuocendo le fave, mescolate bene e lasciate bollire dolcemente per altri 40 minuti circa, mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Se durante la cottura la favata tendesse ad asciugarsi troppo, unite ancora un po' d'acqua e salatela solo a cottura ultimata. Tagliate del pane casereccio a fette, sfregatele con lo spicchio d'aglio rimasto, adagiatevi sopra una fettina di lardo ciascuna e abbrustolitele sotto il grill o il tostapane. Servite la minestra ben calda con un filo d'olio crudo e accompagnata con le fette di pane.