Pulite i funghi, privandoli della parte terrosa, poi lavateli rapidamente e asciugateli. Mondate la carota, il sedano e lo scalogno, tritateli grossolanamente, quindi fateli soffriggere in una padella con il burro. Sbucciate la cipolla rossa e tagliatela a spicchietti sottili. Unite al soffritto la cipolla, fateli imbiondire, mescolando di tanto in tanto, e infine aggiungete…
Ricette economiche con Burro - pagina 9
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Tritare la cipolla finemente, quasi a crema. Soffriggerla in una pentola dolcemente con del burro, unire il riso, insaporirlo e portarlo a cottura aggiungendo un mestolo di brodo caldo alla volta. A cottura quasi ultimata unire il grana, la scamorza tagliata a pezzetti o grattugiata e una noce di burro. Al termine della cottura togliere…
In una padella con il burro, rosolate il petto dal lato della pelle per 10 minuti. Giratelo, salatelo e cuocetelo per 5 minuti; toglietelo dal fuoco e avvolgetelo in un foglio di alluminio. Mettete in padella lo scalogno affettato e doratelo nel fondo di cottura; unite l'alloro, metà del mango a tocchetti, salate e cuocete…
Scaldate il latte in una casseruola antiaderente con un pizzico di sale, una macinata di pepe e il burro a pezzetti; quando il burro è sciolto e prima che il latte bolla, versate tutta in una volta la farina setacciata e mescolate con un cucchiaio di legno, finché l'impasto si staccherà dalle pareti del recipiente.…
In una casseruola fate soffriggere con l'olio gli spicchi d'aglio; aggiungete le frattaglie della faraona ed il fegato di vitello ben tritati, il pane grattugiato ed il succo dei limoni che avete ottenuto dallo spremiagrumi. Unite quindi il sugo di cottura della faraona arrosto passato al colino, ed aggiustate di sale e pepe appena macinato.…
Tritate finemente aglio, salvia e rosmarino in un tagliere da cucina; unite il trito aromatico al sale e pepe macinato per ottenere il sale profumato. Condite con il sale profumato la faraona, già lavata ed asciugata, anche all'interno e fasciatela con la pancetta. In un recipiente che possa andare in forno, riscaldate olio e burro:…
Per colazione e per merenda, il plum cake, il dolce di origine tedesca, ormai parte della cucina italiana, può avere differenti varianti nella preparazione, tra cui le uvette per gli amanti della frutta candita. Per la preparazione mettete le uvette in ammollo con il liquore in anticipo per almeno 8 ore. Prendete una ciotola dove…
Un dessert su misura, da mangiare in due, per evitare avanzi e sprechi. Mangiarla fresca e appena cotta, la torta di mele "per due", è una ricetta adatta anche ai golosi e solitari single.
Una ricetta veloce, da preparare anche prima di consumare la cena. Prima operazione da fare è prendere una ciotola in cui lavorare…
Disponete la farina a fontana e mettetevi al centro una presa di sale e il burro freddo ridotto a pezzetti. Cominciate ad amalgamare farina e burro sfregandoli insieme con le mani. Aggiungete l'acqua fredda e impastate fino a ottenere un impasto omogeneo e sodo. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e ponetela in frigo per…
Mescolate la farina di farro con il lievito, la cannella in polvere e un pizzico di sale. Lavorate con una frusta il burro ammorbidito a temperatura ambiente insieme allo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungete all'impasto 1 uovo alla volta, poi unite la farina, mescolando bene per amalgamare il tutto.
Versare l'impasto ottenuto in uno…
Pulire le sardine privandole contemporaneamente della testa e delle interiora. Lavatele, asciugatele bene e lasciatele marinare, per circa 30 minuti, in un miscuglio di olio e paprika. Grigliate 3-4 minuti per lato sopra un barbecue elettrico. Servite con burro fresco e un filo di succo di limone ottenuto dallo spremiagrumi.
Un'idea per la prima colazione, sana e ricca, ovviamente cucinata da voi! Un dolce che accontenta tutta la famiglia sono gli scones. Una ricetta tradizionale scozzese, gli scones sono dei piccoli involtini di pasta che possono essere farciti a piacere e accompagnati dal vostro caffè preparato con la moka, latte o tè. Ecco come prepararli.…
Tritare finemente le erbe aromatiche. Pulire le erbette, lavarle in abbondante acqua fredda, scolarle e ridurle a striscioline. Tritare la cipolla, metterla in un tegame con metà del burro a disposizione e farla appassire a fuoco moderato, senza lasciarla colorire. Aggiungere le erbette e la metà del trito di erbe aromatiche e far rosolare brevemente;…
Una torta salata direttamente dalla cucina francese, che può essere preparate con più varianti. L'ideale per preparare la Quiche Lorraine, è utilizzare i formaggi, tipici di questa ricetta, che ne assicurano il gusto inconfondibile. Deve essere servita ben calda, e richiede poco tempo di preparazione, circa 30 minuti. Serve una tortiera piccola: imburratela e stendeteci…
Lavare le patate e, senza sbucciarle, farle cuocere in acqua salata; scolarle, privarle della buccia e passarle allo schiacciapatate. Aggiungere 40 gr di burro ammorbidito a temperatura ambiente, la farina, il formaggio grana grattugiato, l'uovo, un pizzico di sale e pepe e amalgamare bene gli ingredienti. Mettere nel fuoco una pentola d'acqua salata, portarla a…
Una torta povera di recente invenzione, che rispecchia la tradizione popolare bergamasca. Il dolce tipico trevigliese, chiamata "La Turta De Treì".
Artefici della ricetta, le signore della zona, che riunite in una cooperativa, dal 1990 preparano questa deliziosa torta farcita e ricoperta di frutta secca. Gli ingredienti sono semplici e naturali, così com'è semplice la preparazione.
Per…
Sciacquate le capesante. Rosolate i molluschi in una padella con il burro e sfumare con il vino bianco. Lasciar evaporare, togliere le capesante e metterle da parte. Schiacciare il pepe rosa e metterlo a rosolare nella padella, aggiungendo la panna e dopo un paio di minuti i molluschi. Regolare di sale e far insaporire.
Distribuire le…
Versare il Chianti in un pentolino e farlo restringere regolando il bruciatore del piano cottura a fiamma media. Spegnere quando sarà ridotto di 2/3. Versare il brodo in un altro pentolino e farlo restringere di 2/3. Quando i due liquidi saranno pronti, unirli insieme alla maizena e al timo, e farli bollire per qualche minuto.…
Ammollare i funghi in acqua calda per 30 minuti, strizzarli e filtrare l'acqua. Sciogliere il burro in una padella capiente e rosolarvi i funghi per un paio di minuti. Aggiungere la panna e lasciare mantecare per qualche minuto. Se si asciuga troppo versare un po' di acqua filtrata dei funghi. Cospargere di prezzemolo tritato al…
Portare a ebollizione il latte in una casseruola con 50 gr di burro e un pizzico di sale. Versare la farina tutta in una volta e mescolare energicamente. Spegnere quando l'impasto si stacca dalle pareti della pentola formando una palla. Lasciar intiepidire. Incorporare un uovo per volta, aggiungere il parmigiano e la noce moscata. Con…