Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette Economiche di Dolci a Base di Frutta - pagina 3

Filtra le ricette

Ingrediente

Cottura

barattolo confettura di rose

Confetture di rose

Togliere i petali della rosa recidendo la corolla alla base con le forbici, spezzettate i petali con le mani e mettere in una ciotola con il succo di 3 limoni. Coprite con un tovagliolo e lasciare riposare in luogo fresco e buio per 12 ore. Sciogliere lo zucchero con i 2 bicchieri d'acqua e quando sulla…
foglie di salvia

Marmellata ai fiori di salvia

Mettere i fiori in una ciotola e coprire con acqua fredda acidulata con il succo di limone. Preparare lo sciroppo mettendo nella pentola destinata alla cottura lo zucchero e l'acqua. Far sciogliere a fiamma dolce mescolando continuamente e quando lo sciroppo inizia a bollire unire i fiori di salvia sgocciolati. Proseguire la cottura…
more fresche

Timballo di more

Imburrare e infarinare una tortiera. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Setacciare la farina sulla spianatoia e disporla a fontana; mettervi al centro lo zucchero, il burro a pezzetti, i tuorli d'uovo già separati, la buccia grattugiata del limone ottenuta con lo zester e impastare rapidamente gli ingredienti con i polpastrelli, senza lavorare troppo…
pancakes alle banane con cioccolato e mirtilli

Frittelle di banane

Sgusciate l'uovo separando il tuorlo dall'albume; mettete il primo in una ciotola aggiungete la farina, l'olio, lo zucchero, il latte, il cocco disidratato e amalgamate bene gli ingredienti. Con un frullatore ad immersione montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e amalgamateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l'alto…
ciambella allo yogurt

Ciambella allo yogurt

Per fare le ciambelle in casa non si utilizza solo la macchina per donuts. Ecco un'alternativa: in una terrina dai bordi alti sbattete con la frusta le uova intere con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto spumoso, quindi profumate con la scorza grattugiata del limone. Aggiungete la farina di…
plumcake all'uvetta

Plum Cake all’uvetta

Per colazione e per merenda, il plum cake, il dolce di origine tedesca, ormai parte della cucina italiana, può avere differenti varianti nella preparazione, tra cui le uvette per gli amanti della frutta candita. Per la preparazione mettete le uvette in ammollo con il liquore in anticipo per almeno 8 ore. Prendete una ciotola dove…
fetta di una gustosa torta di mele

Un dolce per due, la Torta di mele

Un dessert su misura, da mangiare in due, per evitare avanzi e sprechi. Mangiarla fresca e appena cotta, la torta di mele "per due", è una ricetta adatta anche ai golosi e solitari single. Una ricetta veloce, da preparare anche prima di consumare la cena. Prima operazione da fare è prendere una ciotola in cui lavorare…
crostata di pere ed amaretti

Torta di pere e farro

Mescolate la farina di farro con il lievito, la cannella in polvere e un pizzico di sale. Lavorate con una frusta il burro ammorbidito a temperatura ambiente insieme allo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete all'impasto 1 uovo alla volta, poi unite la farina, mescolando bene per amalgamare il tutto. Versare l'impasto ottenuto in uno…
crema alla vaniglia con biscotti

Variante di crema alla vaniglia

Una ricetta estiva, fresca e leggera, che sostituisce al latte animale quello vegetale di soia per una crema alla vaniglia tutta vegetale. Portate ad ebollizione il latte con la stecca di vaniglia incisa per lungo, spegnete la fiamma del piano cottura e lasciate in infusione per 5 minuti. Togliete la stecca di vaniglia e rimettete…
base per torta da farcire su tortiera

La Turta De Treì, una moderna tradizione

Una torta povera di recente invenzione, che rispecchia la tradizione popolare bergamasca. Il dolce tipico trevigliese, chiamata "La Turta De Treì". Artefici della ricetta, le signore della zona, che riunite in una cooperativa, dal 1990 preparano questa deliziosa torta farcita e ricoperta di frutta secca. Gli ingredienti sono semplici e naturali, così com'è semplice la preparazione. Per…
strudel di mele su un tagliere in legno

Strudel di mele e uvetta

Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili con un coltello. Ponetele in una terrina, unite le mandorle pelate e tagliate a filetti, l'uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida, i pinoli, il brandy e lo zucchero. Mescolate e lasciate macerare per un quarto d'ora circa. Stendete la pasta su una spianatoia con il mattarello realizzando…
piatto con fetta di zuppa inglese con cioccolato e crema

Zuppa inglese

Mangiata ben due volte durante la due giorni in Bassa Romagna, la zuppa inglese è un classico dei dolci della "nonna". Si prepara la crema pasticcera sbattendo i tuorli d'uovo con zucchero, farina, la scorza di limone e versando il composto nel latte tiepido. Si gira continuamente con una spatola o un frullino perché non si…
frittelle di ricotta

Frittelle di ricotta

Sbattete le uova con 2 cucchiai di zucchero, quindi incorporate 4 cucchiai di farina, un cucchiaino di scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Passate la ricotta e unitela all'impasto, bagnate infine con poco latte in modo da ottenere un composto consistente e liscio. Utilizzando una friggitrice oppure in una padella (a proposito:…
torta di ricotta ai frutti di bosco

Dolce di ricotta ai frutti di bosco

Foderare la tortiera con un disco di carta vegetale da forno. Ammorbidire la gelatina in fogli in una ciotola con acqua fredda. Lavare accuratamente le arance, asciugarle, grattugiare la buccia e spremere il succo con una centrifuga o uno spremiagrumi. Lavare rapidamente in acqua ghiacciata i mirtilli e i ribes, asciugarli delicatamente e sgranare i…
torta di carote

Torta di carote

Lavate le carote, raschiatele con un coltellino di ceramica e grattugiatele finemente. Raccoglietele in un telo pulito, chiudetelo e premete leggermente con le mani per eliminare il liquido in eccesso. Lasciatele riposare per un'oretta circa. Tostate le mandorle e tritatele finissime nel frullatore ad immersione. Raccogliete in una terrina le carote, lo zucchero, le mandorle,…
crostata di pere ed amaretti

Crostata di pere agli amaretti

Seguendo le istruzioni sulla confezione, fate scongelare la pasta frolla o preparatela con l'aiuto di una impastatrice. Stendetela con il mattarello in una sfoglia sottile e foderare il fondo e i bordi di uno stampo per crostate precedentemente imburrato. Pennellate i bordi con l'uovo sbattuto in modo che prendano un bel colore dorato. Ricoprite la…
Pere su un tavolo in legno

Pere al cioccolato

Sbucciate le pere con un coltello in ceramica lasciandovi attaccati i piccioli. Ponetele in una casseruola con il burro e fatele rosolare dolcemente, quindi bagnatele con il vino e spolverizzatele con lo zucchero. Lasciatele cuocere e, se necessario, bagnatele ancora con un po' di vino. A cottura ultimata sgocciolatele e lasciatele asciugare. Nel frattempo, grattugiate…
bicchiere con sorbetto al limone

Sorbetto tricolore

Spremete un limone nella centrifuga o in uno spremiagrumi elettrico per ottenere il succo e poi con 150 gr di zucchero e 2 dl di acqua preparate un sorbetto di limone. Ponete in una casseruola questi ingredienti. Mettete su fuoco basso e, mescolando, fate sciogliere lo zucchero, quindi lasciate sobbollire per 5 minuti. Levate dal…
crostata con crema di limoni decorata con fiori

Crostata con crema di limoni

Per la pasta frolla usate la preparazione di base. Per la crema di limoni: unite due uova e sei tuorli conservando gli albumi (potete farvi aiutare da un separatore se avete qualche difficoltà con questa operazione!), con lo zucchero e la scorza dei limoni. Aggiungete il burro, la panna, il latte, la fecola e il…