Ricette Dolci e Dessert | Piatti facili e veloci - pagina 2
Ricette dolci e dessert che si preparano spendendo poco: eccoti ingredienti, modalità di preparazione e consigli da seguire passo passo per creare ottime specialità.
Ricette semplici e veloci per piatti gustosi e sani: Missione Cucina è il portale di riferimento per tutti gli appassionati di cucina. Ingredienti, modalità di preparazione, ma non solo: sul sito anche tante curiosità e contenuti di approfondimento su varie tematiche inerenti il mondo della cucina come Dolci e Dessert.
Ad arricchire l’offerta di contenuti anche itinerari gastronomici alla scoperta dei piatti della tradizione e anche indicazioni per la preparazione di piatti gustosi anche per coloro che soffrono di allergie ed intolleranze alimentari.
Accendere il forno a 180°C. Pulire bene la frutta e tagliare quella grande a cubetti di circa 1,5 cm di lato. Mescolarla con 50 gr di zucchero. Distribuirla in 6-8 cocotte imburrate.
In una ciotola, mesolare la farina con il burro fino a formare dei grumi consistenti. Unire 100 gr di zucchero e suddividerlo sulla superficie…
Tagliare a metà il melone, eliminare i semi e ricavare fette sottili. Raccoglierle in un piatto e bagnarle con il vino. Mettere in frigorifero per un’oretta. Schiacciare i caprini con la forchetta e incorporare l’olio, poco sale e pepe tritato finemente con il macinapepe. Montare la panna e amalgamarla al formaggio. Tritare olive, pistacchi e…
Con l'aiuto di un frullatore ad immersione frullate il tofu con il miele ed i frutti di bosco fino ad ottenere un composto omogeneo. Comporre in un bicchierino intervallando la mousse al trito di mandorle e cioccolato. Portare a tavola le coppette servite sopra un vassoio da cucina.
Sbucciate le pere e mettetele in una ciotola d’acqua con il succo dei limoni. Procedete con 4 pere alla volta facendole cuocere per 45 minuti in acqua con 120 gr di zucchero. Tolte dal fuoco, unite di volta in volta, il tè verde oppure lo zenzero e zafferano o il vino e le spezie, coprite…
Riducete il burro a crema. Incorporate lo zucchero, la farina di mandorle, l’uovo e mescolate sino a ottenere una crema omogenea. Dalla pasta, ricavate 4 dischi. Scaldate il forno a 200°C. Sbucciate e tagliate a fettine le pesche. Su ogni disco distribuite uno strato di crema, le pesche, le mandorle a filetti e un po’…
Un veloce dessert da preparare all'ultimo momento. Frullate i frutti di bosco congelati. Aggiungete lo yogurt (se avete tempo potete prepararlo a casa con la yogurtiera) e lo zucchero a velo. Conservate in freezer fino al momento di servire.
Durante la precottura del riso tritate finemente la scorza di limone, mescolatela al tonno, quindi unire i capperi e le olive tagliate a filetti. Dopo aver scolato il riso conditelo con un filo d'olio e aggiungetelo agli altri ingredienti. Versate il tutto in uno stampo leggermente unto e mettete in forno a 200° C per…
Mescolare 250 gr di zucchero con 1/2 litro di acqua e 3 o 4 foglie di geranio. Mettere sul fuoco e far bollire per alcuni minuti.
Snocciolare le grosse albicocche e buttarle nell'acqua. Devono diventare morbide, ma non torppo. Con il mestolo forato raccoglierle e posarle su un telo per asciugare.
Frullare 3 di queste albicocche insieme…
Preparate il caffè con la moka o la caffettiera elettrica e fatelo raffreddare. Sciogliete la gelatina (precedenetemente ammollata in acqua fredda e strizzata) in due cucchiai di panna leggermente riscaldata. Montate la panna aggiungendo progressivamente lo zucchero; unitevi poi la gelatina amalgamando delicatamente. Zuccherate leggermente il caffè e unitelo alla panna mescolando dal basso verso…
Approfittatene ora che è tempo di ciliegie! Lavate i frutti e togliete il picciolo. Mettetele in dei barattoli da cucina di vetro con un po' di zucchero prelevato dalla zuccheriera, chiodi di garofano e cannella spezzettata. Ricoprite con alcool a 95° e lasciateli esposti al sole per un giorno. Riponete poi i vasetti in un…
Sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti, così come le fragole. Rosolate la frutta in una padella con un cucchiaio di burro. Spolverizzate con lo zucchero. Aggiungete i pinoli alle mele e fragole. Lasciate raffreddare. Distribuite il composto su dei quadrati ricavati dalla pasta a sfoglia. Arrotolate i piccoli strudel e incidete dei tagli in…
In una terrina mescolate lo zucchero e il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Aggiungete un tuorlo alla volta mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Unite la farina setacciata, il lievito e la scorza del limone grattugiata. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli all'impasto mescolando delicatamente dal basso verso l'alto…
Scaldate il latte, spegnete e unite lo zucchero con bustine di tè in infusione per 10 minuti. Dopodiché unite la panna. Mescolate, versate il composto nella gelatiera e quando sarà pronto servitelo in coni o coppette servendovi di un cucchiaio per gelato.
Grattugiate le zucchine. Montate le uova con lo zucchero, aggiungete poi le farine 00 e di mandorle, il lievito, la vanillina, l'olio di semi e per ultime le zucchine grattugiate.
Amalgamate bene il tutto e versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata. Cuocete per un'ora circa a 180° C.
Fate raffreddare la crostata una volata…
Imburrate uno stampo rettangolare a bordi alti da 14x21 cm e poi foderatelo internamente con un foglio di carta forno. Mescolate tutti gli ingredienti in una terrina con lo sbattitore elettrico, a velocità ridotta, per omogeneizzarli bene. Aumentate quindi la velocità dell'apparecchio e continuate a sbattere, fino a quando il composto avrà un aspetto vellutato.…
Se avanzano gli albumi invece di farci le solite meringhe, possiamo impiegarli per preparare una torta al limone che si distinguerà per essere molto soffice. In una scodella lavorate lo zucchero con il burro ammorbidito. Aggiungete farina, la buccia di limone e il lievito.
A parte montate a neve gli albumi e incorporateli all’impasto con una…
Mescolate la farina con la fecola, unite 65 gr di zucchero, l'uovo, il succo di limone ottenuto dallo spremiagrumi, il sale e infine il burro a fiocchetti. Con un cucchiaio di legno mescolate tutti gli ingredienti, quindi lavorate la pasta con le mani. Coprite la terrina con un canovaccio e ponetela in frigorifero a rassodare…
In un pentolino scaldate la panna a fuoco basso fino a che raggiungerà il punto di ebollizione. In una casseruola mescolate i tuorli con lo zucchero e i semi di vaniglia finché diventeranno chiari e spumosi. Versate gradualmente la panna sui tuorli mescolando continuamente in modo che non impazziascano per il troppo calore. Mettete di…
Dopo aver lavato bene e sgocciolate questa varietà di fragole, coltivata a Tortona, si distribuiscono in delle coppette spolverizzandole di zucchero e coprendole a filo di vino Barbera. Vanno servite subito senza farle macerare nel liquido.
Mettete al fuoco le mele renette dopo averle lavate e tagliate a pezzi ma senza togliere la buccia o il torsolo, insieme a un bicchiere d'acqua. Fate cuocere per circa 20 minuti poi passatele al passaverdure. Preparate uno sciroppo mettendo sul fornello del piano cottura fuoco basso lo zucchero e un bicchiere di acqua. Quando…