In un tegame portare a ebollizione il latte con la buccia d'arancia grattugiata con lo zester. Mescolare i tuorli d'uovo (ecco come separarli dagli albumi!) con lo zucchero per ottenere un composto omogeneo; unire, poco alla volta, il latte passato attraverso un colino e portarlo quasi a ebollizione; togliere dal fuoco del piano cottura, aggiungere…
Ricette Dolci e Dessert | Ricette facili e veloci - pagina 6
Ricette dolci e dessert che si preparano spendendo poco:
Scopri ingredienti, modalità di preparazione e consigli da seguire passo passo.
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Versate in un tegame il moscato e farlo scaldare senza portarlo a ebollizione. Mettere in una ciotola i tuorli d'uovo che avete separato dagli albumi con lo zucchero, mescolarli con un cucchiaio di legno, amalgamare bene; aggiungere poco alla volta la farina setacciata e il moscato caldo, mescolando continuamente. Versate il composto in un tegame,…
Portate a ebollizione la panna con la cannella in polvere in una casseruola coperta. Quindi spegnete il fuoco per 5 minuti. Filtrate la panna, versatela sul cioccolato tritato e mescolate fino a ottenere una crema liscia. Unite il burro a pezzettini e mescolate ancora. Mettete il recipiente in frigorifero a raffreddare per qualche ora.
Formate con…
Preriscaldate il forno a 200° C. Lavate e asciugate le mele; tagliate le calotte con un coletello da cucina (perfetti quelli rivestiti in ceramica), tenendole da parte, ed eliminate il torsolo. Lasciate macerare le scorze di limone nel succo d'arancia per 15 minuti. Sgocciolatele e tagliatele a dadini. Mescolate il marzapane con le mandorle, le…
Macinare poco per volta le mandorle in un macina caffè. Trasferite man mano la polvere ottenuta al mixer. Una volta che tutta la polvere si trova nel frullatore ad immersione chiudetela e fatela frullare a bassa velocità unendo, a cucchiaiate, lo zucchero. Continuate a frullare a bassa velocità e aggiungete uno per volta 6-7 cucchiai…
Lavare bene i limoni, togliere la buccia con lo zester o facendo 4 tagli verticali al limone utilizzando un coltello in ceramica. Tagliare la buccia a fettine spesse 1 centimetro, metterle a bagno nell'acqua fredda per 3 giorni; sostituendo almeno 5 o 6 volte al giorno l'acqua. In una pentola mettere l'acqua e lo zucchero…
Fine estate e inizio autunno: è tempo di uva! Da qualche settimana è cominciata la vendemmia, per i risultati bisognerà ancora aspettare...
Se in questo periodo capitate in Toscana ed entrate nei forni, panetterie tipiche, troverete distese di "schiacciata" all'uva. Missione Cucina ha esplorato alcuni ricettari tradizionali e ha trovato la ricetta della vera "stiacciata" etrusca…
Lavate con cura l'uva sotto corrente, poi sgranatela bene con un canovaccio da cucina. Intingete quindi gli acini negli albumi, prima leggermente sbattuti con una forchetta, poi passateli sullo zucchero, in modo che ne vengano completamente ricoperti. Appoggiate man mano gli acini su una gratella per dolci e lasciateli asciugare. Teneteli quindi in frigo fino…
Sbucciate e pulite dai semi e dal torsolo le pere e le mele e tagliatele a dadi piccoli.
Schiacciate l'uva, passatela attraverso un setaccio e mettete il succo in una terrina.
In una casseruola mescolate i dadi di pere, quelli di mele, unite il succo d'uva, la scorza del limone tagliata a strisce con lo zester, lo…
La "stiacciata" etrusca con l'uva risale addirittura al IV secolo a. C. Nei ricettari tradizionali (come Desinari e Cene di Maria Luisa Incontri) così si legge:
"Lavare bene due scodelle di acini di uva nera ben matura. Preparare o prelevare dal fornaio circa un kg di pasta di pane e lavorarla ulteriormente aggiungendo due cucchiaiate d'olio.…
Su una spianatoia versate a fontana le due farine setacciate con 45 gr di zucchero e il lievito stemperato in poca acqua tiepida, quindi aggiungete un pizzico di sale e impastate (anche con l'aiuto di una impastatrice) con acqua tiepida necessaria ad amalgamare il tutto. Lavorare fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo, poi…
Tostate le nocciole in forno sopra una placca apposita. Mettetele poi nel mixer o frullatore ad immersione e tritatele fino a che non diventano una crema. Sciogliere il cioccolato insieme al burro a bagnomaria. Alla crema di nocciole, unite il latte condensato, il cioccolato e il burro sciolti. Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere…
Il fico è un dolce frutto che si presta bene sia per la preparazione di piatti salati, a contrasto con sapore decisi, che per dolci e torte farcite.
Tra gli antipasti, ottimi finger food da aperitivo, consigliamo delle bruschette con fichi e prosciutto o dei crostini caprino e fichi .
Per secondo vale un petto di…
Setacciate la farina e disponetela a fontana. Versate il burro sciolto a temperatura ambiente, lo zucchero, un pizzico di sale e, per ultimo, l'uovo. Amalgamate bene l'impasto e stendete, con le mani, metà della frolla direttamente su uno stampo tondo, leggermente imburrato e infarinato. Aggiungete i fichi frullati con il minipimer.
Ricoprite con un disco di…
Sciogliere il lievito in un bicchiere di latte di soia e aggiungere lentamente la farina e lo zucchero. Amalgamate aggiungendo la margarina ammorbidita a temperatura ambiente e il sale. Lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio. Lasciarlo lievitare coperta da un panno in un luogo tiepido per 3-4 ore. Stendere l’impasto lievitato in…
In un tegamino (è ok anche un bollitore o un fornellino da campeggio), portare a ebollizione 1 dl d'acqua con lo zucchero e far bollire per 2-3 minuti, finché lo zucchero sarà completamente sciolto; togliere lo sciroppo dal fuoco e farlo raffreddare. Lavare le mele, dividerle a metà, privandole del torsolo, tagliarle a cubetti con…
Private le mele del torsolo aiutandovi con l'apposito attrezzo. Sbucciate l'arancia, dividetela in 4 spicchi e inseriteli nelle 4 mele nella cavità precedentemente ricavata.
Disponete 25 gr di burro su ogni mela e completate con la cannella mescolata allo zucchero. Cuocete in forno a 140° C per 20-30 minuti, per caramellare portare il forno a 200°…
Far tostare i pinoli. Mettere una piccola padella antiaderente sul fuoco (a proposito: sapete quali caratteristiche deve avere una buona pentola?), quando è calda, senza aggiungere alcun condimento, unire i pinoli. Mescolare fino a quando avranno assunto una colorazione dorata e sprigioneranno il loro profumo. Verificare la densità del miele. Se fosse troppo denso o…
Con un coltello rivestito in ceramica tagliare in dadolata le fragole, tenerne da parte 50 gr e condire le rimanenti con 20 gr di zucchero e poco succo di limone, quindi riporre in frigorifero. Frullare le fragole e lo zucchero rimasti.
Riunire in una ciotola gli ingredienti per le cialde, con il burro leggermente fuso,…
Lavate accuratamente le susine, asciugatele, quindi tagliatele a metà (consiglio: avete mai provato per la cucina i coltelli rivestiti in ceramica?) eliminando il nocciolo. In una terrina sbattete le uova con lo zucchero semolato (potete farlo anche con un moderno frullatore ad immersione), i semi estratti dal baccello di vaniglia (potete aiutarvi con uno scavino)…