Per colazione e per merenda, il plum cake, il dolce di origine tedesca, ormai parte della cucina italiana, può avere differenti varianti nella preparazione, tra cui le uvette per gli amanti della frutta candita. Per la preparazione mettete le uvette in ammollo con il liquore in anticipo per almeno 8 ore. Prendete una ciotola dove…
Ricette di Difficoltà: Facile - pagina 25
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Un dessert su misura, da mangiare in due, per evitare avanzi e sprechi. Mangiarla fresca e appena cotta, la torta di mele "per due", è una ricetta adatta anche ai golosi e solitari single.
Una ricetta veloce, da preparare anche prima di consumare la cena. Prima operazione da fare è prendere una ciotola in cui lavorare…
Come creare un antipasto gustoso, che per molti potrebbe essere un suggerimento per un aperitivo primaverile, ma qulasiasi forma voglia prendere, l'insalata presentata è soprattutto all'insegna dell'economia. Protagonisti di questa ricetta, sono gli ingredienti avanzati, carne e verdura che non devono essere gettati nel sacchetto della spazzatura, ma lasciati da parte e cucinati per una…
Adatta a tutte le stagioni, la frittata, soprattutto se cucinata con uova fresche e accompagnata con verdure, è un piatto completo e sano, adatto a grandi e piccini. Per cucinare la frittata con sardine e pomodoro, la prima operazione da fare è sfilettare le sardine e pulire i pomodori. Pelateli e tagliateli a dadini, scartando…
Scaldate leggermente l'olio extravergine d'oliva prelevato dall'oliera con il pepe e lasciate sul fuoco del piano cottura a media temperatura per 5-6 minuti affinché si sprigionino bene i profumi. Nel frattempo in un tagliere da cucina tagliate il formaggio a cubetti e mettetelo in un barattolo da cucina di vetro con i capperi ben asciutti.
Profumate…
Pelate il sedano rapa e tagliatelo a pezzi piccoli o a fettine sopra un tagliere. Aprite le bacche di cardamomo e pestate i semini scuri in esse contenuti insieme ai chiodi di garofano, fino a ridurli in polvere. Sciacquate bene l'amaranto attraverso un colino fino e mettetelo in una casseruola con il sedano rapa e…
Pulite i carciofi eliminando il gambo, la parte alta delle foglie e quelle più esterne e scure fino ad arrivare al cuore e tagliateli prima in 2 parti e poi a lamelle sottili. Lasciateli marinare con olio d'oliva, succo di limone, sale e pepe.
Lavate la rucola in acqua fredda, asciugatela bene e delicatamente in modo…
Preriscaldate il forno a 200°C. Lavate le trote sotto acqua corrente. Tritate finemente le erbe con l'aglio che avete pelato con lo sbuccia aglio. Trasferitele in una ciotolina, aggiungete il pangrattato, salate leggermente, condite con un filo d'extravergine d'oliva versato dall'oliera e mescolate. Irrorate l'interno delle trote con il succo del limone spremuto e riempitele…
Mescolate la farina di farro con il lievito, la cannella in polvere e un pizzico di sale. Lavorate con una frusta il burro ammorbidito a temperatura ambiente insieme allo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungete all'impasto 1 uovo alla volta, poi unite la farina, mescolando bene per amalgamare il tutto.
Versare l'impasto ottenuto in uno…
Sciacquate il farro sotto acqua corrente fredda, quindi lasciatelo in ammollo in acqua per almeno 2 ore. Tritate cipolla e sedano finemente e fateli rosolare in una pentola (preferibilmente di coccio) con 2 cucchiai di olio d'oliva e i pomodori pelati privati dei semi e schiacciati con una forchetta. Coprite il tutto con brodo vegetale…
Pulite i carciofi, tagliateli a spicchi sottili, infarinateli leggermente e fateli soffriggere in casseruola nell'olio per 2 minuti. Sgocciolateli e teneteli da parte.
Nello stesso olio ponete la cipolla tritata, i capperi, le olive tagliuzzate, la carota a dadini, il sedano a fettine, sale, pepe e 100 ml di acqua. Fate cuocere a fuoco basso per…
Lavate il miglio e cuocetelo nel brodo vegetale fino a completo assorbimento del liquido. In una casseruola fate stufare la zucca tagliata a dadini con l'olio d'oliva e 2 cucchiai d'acqua. Passate la zucca allo schiacciapatate e unitela al miglio cotto. Aggiungete il parmigiano, l'uovo e la salvia tritata; salate e profumate con una spolverizzata…
Una ricetta originale per preparare il budino di miglio alla frutta, fresco e adatto alla stagione primaverile. Tostate i fiocchi di miglio in una padella antiaderente per 3' circa, fino a doratura ottenuta. Girateli con un cucchiaio di legno e lasciateli raffreddare. Nel frattempo tagliate la frutta a pezzi piccoli con un coltello in ceramica.…
Non solo cappuccino, a casa possiamo fare il caffelatte... gelato! In un tegame versare la panna, aggiungere lo zucchero, far scaldare a fuoco moderato sopra il bruciatore del piano cottura e mescolare finché lo zucchero sarà completamente sciolto. Togliere dal fuoco, aggiungere il caffè che avete preparato con la moka (a proposito: come stanno le…
Lavare rapidamente il ribes in acqua ghiacciata; scolarlo e asciugarlo perfettamente con un telo pulito; disporlo quindi in un setaccio e, con una spatola, schiacciarlo facendo cadere il succo in una terrina. Aggiungervi lo zucchero e il succo di limone filtrato a far riposare il composto per circa 2 ore in luogo fresco.
Trascorso questo tempo,…
Mettere in una ciotola un pizzico di sale e pepe macinato finemente, aggiungere il succo di limone che avete ottenuto dallo spremiagrumi e mescolare fino a quando il sale sarà completamente sciolto; aggiungere l'olio e battere leggermente gli ingredienti con una frusta fino a ottenere una salsa ben emulsionata.
Pulire le sardine privandole contemporaneamente della testa e delle interiora. Lavatele, asciugatele bene e lasciatele marinare, per circa 30 minuti, in un miscuglio di olio e paprika. Grigliate 3-4 minuti per lato sopra un barbecue elettrico. Servite con burro fresco e un filo di succo di limone ottenuto dallo spremiagrumi.
Versare in una terrina il Ketchup. Aggiungere il tabasco, il miele e la salsa worcester, senza dimenticare le erbe aromatiche: prezzemolo tritato, aglio, sale e mescolare amalgamando tutti i sapori.
La salsa deve risultare piccantissima e viene utilizzata per condire le carni poco saporite.
Il bico è una specie di schiacciata povera, una ricetta tipica toscana, senese, per l'esattezza di Cetona che celebra ogni anno questo prodotto nell'omonima sagra.
Nasce da un impasto di acqua e farina, a cui, con il tempo, si sono aggiunti il lievito di birra o lievito madre e l'olio. Il suo aspetto ricorda la torta…
Un'idea per la prima colazione, sana e ricca, ovviamente cucinata da voi! Un dolce che accontenta tutta la famiglia sono gli scones. Una ricetta tradizionale scozzese, gli scones sono dei piccoli involtini di pasta che possono essere farciti a piacere e accompagnati dal vostro caffè preparato con la moka, latte o tè. Ecco come prepararli.…