Lavate accuratamente le patate, senza pelarle ma facendo loro un leggero taglio, salate e pepate. Chiudete strettamente ciscuna patata in un doppio foglio di alluminio e fatele cuocere direttamente nella brace per 40 minuti circa.
Nel frattempo preparate la salsa mescolando la panna fresca, l'erba cipollina, il rafano e un pizzico di sale.
Al momento di servire,…
Ricette economiche con Burro - pagina 8
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Bollire in un tegame il latte con i fiori di lavanda essiccati, spegnere il fuoco e lasciare in infusione per cinque minuti. Nel frattempo miscelare in una ciotola la farina, lo zucchero, la vanillina, il lievito e un pizzico di sale. In un’altra terrina sbattere l’uovo, aggiungere il latte alla lavanda filtrato e il burro…
Tagliare a fettine sottili la cipolla, metterla in una padella e cuocere per 2 minuti insieme con l'olio, burro, e rosmarino.
Togliere il rametto di rosmarino e aggiungere i fiori puliti e tagliati per lungo e le zucchine affettate finissime. Dopo 10 minuti unire anche le scaglie delle mandorle. Lasciar cuocere ancora per 2 o 3…
Mettere in una pentola un litro d'acqua e aggiungere uno scalogno, la carota, il rosmarino e la lavanda. Fare bollire per circa 20 minuti. Sciogliere il burro in un tegame e aggiungere l'altro scalogno tritato, fare rosolare e poi unite il riso (che può essere preparato anche con il cuociriso) e un po’ di sale.…
Lavate i pomodori e tagliate a ciascuno la calotta superiore. Scavateli delicatamente un poco con un cucchiaino, raccogliendo la polpa in una terrina.
Unite la carne di vitello, il petto di pollo, il prezzemolo tritato insieme all'aglio, il formaggio grattugiato, sale e pepe e amalgamate il tutto legando con l'uovo.
Riempite i pomodori con il composto preparato,…
Lavate i pomodori e tagliate via la calotta superiore, eliminate i semi e fateli sgocciolare capovolti su un piatto. Tritate finemente la cipolla sopra un tagliere da cucina e fatela appassire in 3 cucchiaiate di olio. Tostate a parte la mollica di pane in un forno elettrico o utilizzando il tostapane, quindi raccogliete in una…
Scaldare in padella una noce di burro, far rosolare l'aglio, la cipolla e il sedano, e dopo qualche minuto unire tutte le erbe aromatiche ed il pomodoro tagliato a pezzetti. Aggiustare di sale e far insaporire bene a fuoco basso per 10 minuti; infine unire la panna. Saltare la pasta precedentemente lessata nel sugo.
È Vercelli la capitale del riso, un cereale probabilmente introdotto da Alessandro Magno in Occidente, di cui se ne contano oggi quattro tipologie: comune o originario, semifino, fino e superfino. Una ricetta tipica nata delle risaie vercellesi è la Panissa. Un risotto con fagioli borlotti e salame sbriciolato detto "d'la doja", perché conservato sotto grasso.…
Lessate le patate, sbucciatele e lavatele. Tagliarle a spicchi e metterle in un recipiente di acqua e lasciatele cuocere fino a cottura completata. Scolatele e schiacciatele in un tegame da porre sul fuoco per asciugare il composto. Stendetele su un piano da cucina e lasciatelo raffreddare. Impastate il composto con il rosso d'uovo, il sale,…
Lavate ed asciugate la faraona, tagliatela in 4 pezzi e infarinateli. In una casseruola fate imbiondire la cipolla con del burro, unite poi i pezzi di faraona, salateli, pepateli e lasciateli dorare. Aggiungete quindi un bicchiere di spumante e rigirate delicatamente i pezzi di faraona, lasciando evaporare.
Versate la panna, eccetto due cucchiaiate, coprite e fate…
Imburrare e infarinare una tortiera. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Setacciare la farina sulla spianatoia e disporla a fontana; mettervi al centro lo zucchero, il burro a pezzetti, i tuorli d'uovo già separati, la buccia grattugiata del limone ottenuta con lo zester e impastare rapidamente gli ingredienti con i polpastrelli, senza lavorare troppo…
Far scottare le mandorle in acqua bollente, scolarle, privarle della pellicina, asciugarle leggermente in forno a temperatura moderata e tritarle finemente. Passare al setaccio la farina di granoturco raccogliendola in una terrina, aggiungere lo zucchero, le mandorle tritate e il burro fuso a bagnomaria; mescolare accuratamente gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino ad…
Imburrare e cospargere con il pangrattato una placca da forno.
Setacciare la farina con il lievito sopra una spianatoia e disporla a fontana; mettervi al centro il burro ammorbidito a temperatura ambiente e diviso a pezzetti e il sale; versare acqua tiepida a sufficienza per ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Farlo riposare per 10-15 minuti.
Riprendere…
Pulite la faraona; lavatela ed asciugatela bene. Mettete in una pirofila olio, poco burro e lo spicchio d'aglio; aggiungete la faraona e fatela rosolare a fuoco vivace.
Infornate a 200° C per un'ora, rigirando e bagnando spesso la faraona con il sugo di cottura. Ponete quindi la casseruola di nuovo sulla fiamma, versatevi i capperi ed…
Fate ammorbidire in una terrina a temperatura ambiente il burro a pezzetti. Quando è morbido, lavoratelo energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere quasi una crema. Unite al burro, alternandoli fra loro, lo zucchero e i tuorli (tenete da parte gli albumi, ecco come fare a separarli) e la bustina di vanillina. Non…
Una ricetta per gli agnolini al vol-au-vent per una ricetta gustosa preparata con la composizione della pasta e un ricco condimento.
Come preparare il vol-au-vent: stendete la pasta con uno spessore di cinque millimetri, ponetevi sopra un coperchio di un tegame di circa 25 cm di diametro e con un coltellino affilato tagliate la pasta tutt'attorno.…
Una ricetta fresca, grazie all'abbinamento con la frutta di un tipico dolce del sud Italia, il babà napoletano.
Per il babà. Prendete una ciotola e fate sciogliere nel latte tiepido il lievito di birra. In un'altra ciotola setacciate 100 gr di farina, impastatela con il latte, coprite il composto con un panno e lasciatelo lievitare per…
In una padella mettete due cucchiai di olio e scalogno tritato, fate soffrigere un po'. Aggiungete il riso e fatelo rosolare, poi piano piano allungare con acqua e dado. Aggiustate di sale e a fine cottura aggiungere lo zafferano, ottimo quello di Città della Pieve. Mantecate con il burro e, per chi vuole, parmigiano o…
Mettete il burro in una terrina, dividerlo a pezzi e farlo ammorbidire a temperatura ambiente. Nel frattempo, snocciolate, con l'apposito utensile, le olive, metterle in uno scolapasta e passarle ripetutamente sotto l'acqua fredda. Scolarle, asciugarle con un telo pulito e tritarle molto finemente. Riprendere la terrina con il burro e, con un cucchiaio di legno,…
La stagione primaverile richiama la cucina semplice e fresca, ricette veloci per evitare di accendere fornelli e consumare le primizie della stagione. La bruschetta richiede pochi passaggi, una variazione dalla classica con il pomodoro, è quella con i carciofi, con l'aggiunta di pesto e pinoli. Il basilico, ingrediente principale del pesto, si lega molto bene…